• Non ci sono risultati.

I-Chatillon: Moduli fotovoltaici solari 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I-Chatillon: Moduli fotovoltaici solari 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I-Chatillon: Moduli fotovoltaici solari 2009/S 68-098981

BANDO DI GARA – SETTORI SPECIALI Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Compagnia Valdostana delle Acque SpA, via Stazione 31 (AO), All'attenzione di: Funzione Acquisti Appalti, I-11024 Chatillon. Tel. +39 0166823097. E-mail: [email protected]. Fax +39 0166823085.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati.

I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL’ENTE AGGIUDICATORE:

Elettricità.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’ente aggiudicatore:

Progettazione esecutiva e realizzazione di impianto fotovoltaico da 180 KWP denominato "La Tour".

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:

Forniture.

Acquisto.

Luogo principale di consegna: Località La Tour, 11020, Quart (AO) ITALIA.

Codice NUTS: ITC20.

II.1.3) Il bando riguarda:

Un appalto pubblico.

II.1.4) Informazioni relative all’accordo quadro:

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti:

Progettazione esecutiva, costruzione, fornitura, trasporto in sito, installazione e messa in esercizio dell’impianto fotovoltaico da 180 kWp denominato "La Tour", avente le seguenti caratteristiche:

— rispondente a quanto indicato nel Decreto del Ministero delle Attività produttive 19.2.2007 "Criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare in attuazione dell'articolo 7 del decreto legislativo 29.12.2003, n. 387",

— impianto non integrato, posizionato a terra,

— potenza disponibile: 180 kWp,

— efficienza modulo ≥ 13,4 %.

La superficie disponibile nella zona interessata è pari a circa 4 500 mq; il terreno è collocato in un’area a circa 1 200 m.s.l.m.

II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti):

09331200.

(2)

II.1.7) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP):

Sì.

II.1.8) Divisione in lotti:

No.

II.1.9) Ammissibilità di varianti:

No.

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTO II.2.1) Quantitativo o entità totale:

II.2.2) Opzioni:

No.

II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:

Periodo in mesi: 3 (dall’aggiudicazione dell’appalto).

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

In fase di presentazione dell'offerta dovrà essere prodotto un documento comprovante la costituzione di una cauzione a garanzia dell'offerta stessa.

In caso di aggiudicazione dovrà essere costituita una cauzione, con le seguenti modalità: fidejussione bancaria o polizza assicurativa.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Fondi propri dell’ente aggiudicatore. I pagamenti saranno rateizzati secondo un programma vincolato da eventi contrattuali. I prezzi sono fissi ed invariabili e non è prevista clausola di revisione prezzi.

Pagamenti con valuta fissa per il beneficiario al terz'ultimo giorno lavorativo del mese in cui cade il termine di 90 giorni dalla data di ricevimento fattura.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario:

È ammessa la presentazione dell'offerta in A.T.I.

L'atto di costituzione dell'A.T.I. o l'impegno formale a costituirla dovranno essere presentati congiuntamente all'offerta.

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell’appalto:

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Le dichiarazioni seguenti devono essere presentate esclusivamente sugli appositi moduli disponibili sul sito internet dell'ente aggiudicatore riportato al punto VI.3 N.:

A) Dichiarazione di insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 38 comma 1 del D. Lgs. 163/2006, paragrafi a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m);

B) Dichiarazione attestante:

B.1) l’insussistenza di forme di controllo, ai sensi dell’art. 2359 del c.c., con le altre Imprese partecipanti in via autonoma alla gara;

B.2) la non coincidenza anche parziale, con le altre Imprese partecipanti in via autonoma alla gara, dei

(3)

C) Dichiarazione di iscrizione dell’Impresa nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura o, se straniera non residente in Italia, nel registro professionale dello stato di residenza;

D) Dichiarazione che l’Impresa non si è avvalsa dei piani individuali di emersione del lavoro sommerso di cui alla Legge 383/2001 ovvero che la stessa si è avvalsa di piani individuali di emersione del lavoro sommerso di cui alla Legge 383/2001 ma che il periodo di emersione si è concluso. Per il soggetto straniero non residente in Italia, dichiarazione di essere in regola con analoga norma dello Stato di residenza, ove esistente.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria:

Le dichiarazioni seguenti devono essere presentate esclusivamente sugli appositi moduli disponibili sul sito internet dell'ente aggiudicatore riportato al punto VI.3 N.:

A) Dichiarazione dell’Impresa di disporre di idonee referenze bancarie;

B) Dichiarazione attestante l’effettivo importo globale fatturato dal richiedente negli anni 2006 – 2007 - 2008, ovvero il totale delle fatture emesse al netto di IVA rilevabile dalla comunicazione annuale dati IVA (voce CD1).

Detto importo, complessivo nel triennio, ai fini dell’ammissibilità alla gara dovrà essere non inferiore a 1 600 000 EUR;

C) Dichiarazione attestante l’effettivo importo globale fatturato negli anni 2006 – 2007 – 2008 e relativo a forniture analoghe a quelle oggetto del bando (fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici). Detto importo, complessivo nel triennio, ai fini dell’ammissibilità alla gara dovrà essere non inferiore a 1 000 000 EUR;

D) Dichiarazione di possedere capitale sociale non inferiore a 2 500 000 EUR.

III.2.3) Capacità tecnica:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Le dichiarazioni seguenti devono essere presentate esclusivamente sugli appositi moduli disponibili sul sito internet dell'ente aggiudicatore riportato al punto VI.3 N.:

A) Dichiarazione attestante il possesso, per quanto oggetto della fornitura, di un sistema di qualità conforme alla normativa UNI EN ISO 9001:2000 applicata al settore EA28 - "Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici e solari termici";

B) Elenco degli ordini di forniture con posa in opera di impianti fotovoltaici maggiori di 50 kWp, ottenuti nel periodo dal 1.1.2004 alla data di scadenza per la presentazione della candidatura.

Per ciascun ordine dovranno essere indicati:

— il numero del contratto,

— la descrizione,

— la data del contratto (che dovrà essere compresa nel periodo intercorrente tra il 1.1.2004 e la data di scadenza per la presentazione della candidatura),

— la sede dell’installazione,

— il Cliente,

— potenza dell'impianto,

— l’importo in euro IVA esclusa riferito alla fornitura e posa dell'impianto fotovoltaico.

Ai fini dell’ammissibilità alla gara, il numero di tali ordini non dovrà essere inferiore a 5 (tra questi dovrà essere compreso almeno un ordine per la fornitura e posa di impianto fotovoltaico di potenza maggiore di 150 kWp) e per almeno uno di tali ordini l’importo in euro IVA esclusa relativo alla fornitura e posa dell’impianto fotovoltaico dovrà essere maggiore od uguale a 450 000 EUR, oppure in alternativa, per 2 di tali ordini la somma degli importi in euro IVA esclusa relativi alla fornitura e posa degli impianti fotovoltaici dovrà essere complessivamente maggiore od uguale a 550 000 EUR.

In fase di esame delle candidature, potrà essere richiesta dichiarazione dei Clienti che certifichi le suddette forniture;

(4)

C) Dichiarazione attestante l’operatività dell’Impresa nel settore dell’energia fotovoltaica da un numero di anni maggiore di 6;

D) Dichiarazione attestante la realizzazione di almeno 200 impianti fotovoltaici da parte dell’Impresa;

E) Dichiarazione attestante la presenza di ufficio tecnico all’interno dell’impresa;

F) Dichiarazione attestante il numero di lavoratori dipendenti dell’Impresa con contratto di lavoro subordinato;

quest’ultimo deve essere superiore a 30.

III.2.4) Appalti riservati:

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO DI SERVIZI

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione:

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio:

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura:

Negoziata

Sono già stati scelti candidati : no.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione:

Prezzo più basso.

IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica:

No.

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’ente aggiudicatore:

0000002036.

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto:

No.

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare:

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione:

18.5.2009.

IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione:

Italiano.

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta:

IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte:

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO:

No.

VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI:

No.

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:

(5)

A. È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipino alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti;

B. Per l’ammissione alla gara i requisiti dovranno essere posseduti secondo quanto sotto indicato:

B1) Le Imprese che chiedono di essere invitate individualmente devono possedere tutti i requisiti prescritti per l’ammissione alla gara;

B2) In caso di candidatura da parte di costituenda Associazione Temporanea d’Imprese, questa dovrà produrre, unitamente alla documentazione sottoriportata, una dichiarazione, sottoscritta da tutte le Imprese, attestante la composizione dell’A.T.I. con l’indicazione dell’Impresa mandataria, delle mandanti e dei relativi compiti.

Ciascuna Impresa costituente l’A.T.I. dovrà produrre la documentazione richiesta al paragrafo III.2.1 "Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale", al punto A) del paragrafo III.2.2 "Capacità economica e finanziaria" ed al punto A) del paragrafo III.2.3 "Capacità tecnica".

I requisiti di cui ai punti B), C) e D) del paragrafo III.2.2 "Capacità economica e finanziaria" devono essere posseduti e dichiarati, almeno nella misura del 60 % del valore intero indicato, dall’Impresa mandataria e, almeno nella misura del 20 %, dalle altre Imprese, ferma restando la copertura dell’intero importo.

Ciascuno dei requisiti di cui ai punti B), C), D), E) e F) del paragrafo III.2.3 "Capacità tecnica" non può essere frazionato ma deve essere posseduto interamente e dichiarato da una qualunque delle Imprese costituenti l’A.T.I.;

B3) Per i consorzi di cui all’art. 34, primo comma, lettere b) e c) del D. Lgs. 163/2006:

I requisiti di idoneità richiesti al paragrafo III.2.1 "Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale" devono essere posseduti e dichiarati dal consorzio e dalle Società aderenti al consorzio e designate ad eseguire l’appalto.

I requisiti di cui al paragrafo III.2.2 "Capacità economica e finanziaria" ed al paragrafo III.2.3 "Capacità tecnica"

devono intendersi riferiti al consorzio e non alle singole Società consorziate.

Il consorzio di cui all’art. 34, primo comma, lettera b) del D. Lgs. 163/2006 deve allegare dichiarazione dell’elenco delle Società aderenti allo stesso con l’individuazione di quelle designate ad eseguire l’appalto. A queste ultime è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi forma, alla medesima gara. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l’articolo 353 del codice penale.

E’ vietata la partecipazione alla medesima procedura di affidamento del consorzio di cui all’art. 34, primo comma, lettera c) del D. Lgs. 163/2006 e dei consorziati; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l’articolo 353 del codice penale;

C. Le dichiarazioni devono essere prodotte in lingua italiana. L’eventuale documentazione relativa alle condizioni di partecipazione in lingua diversa da quella italiana, deve essere corredata da una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originario dalla competente rappresentanza diplomatico-consolare ovvero da traduttore ufficiale;

D. Tutti gli importi devono essere espressi in Euro, IVA esclusa. Per la conversione da valute senza cambio fisso con l’Euro, dovrà essere adottato il valore del cambio medio mensile relativo al mese di giugno dell’anno considerato, fornito dall’Ufficio Italiano Cambi (UIC);

E. Per le ordinazioni ottenute in riunione di Imprese, dovrà essere dichiarata solo la quota di propria pertinenza.

F. Le dichiarazioni, timbrate e firmate dai legali rappresentanti delle Imprese stesse (senza obbligo di bollo né di autentica delle firme), devono essere corredate di fotocopia del documento di identità del sottoscrittore e trasmesse contestualmente alla richiesta di partecipazione;

(6)

G. Qualora il concorrente intenda avvalersi dei requisiti di capacità economico-finanziaria o tecnico- professionale di altri soggetti, si applica l’art. 49 del Decreto Legislativo n. 163/2006;

H. La Committente si riserva il diritto di richiedere, in fase di esame delle candidature, la comprova delle dichiarazioni presentate e, in ogni caso, tutte le dichiarazioni dovranno essere comprovate in caso di aggiudicazione;

I. Il mancato o insufficiente possesso dei requisiti richiesti costituisce causa di esclusione, così come la

difformità della domanda di partecipazione rispetto a quanto richiesto o il ritardo nella consegna della domanda di partecipazione rispetto al termine fissato;

L. Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03: si informa che i dati forniti dalle Società sono dalla Committente trattati per le finalità connesse alla procedura di gara e per l’eventuale stipula e gestione dei contratti;

M. Si richiamano le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate;

N. Il presente bando, unitamente ai moduli di cui ai punti III.2.1, III.2.2, III.2.3, è anche pubblicato e visionabile sul sito internet di C.V.A. S.p.A. www.cvaspa.it

O. Sulla busta contenente la richiesta di partecipazione dovrà essere riportata l’indicazione "Domanda di partecipazione alla gara per realizzazione di impianto fotovoltaico da 180 KWP denominato "La Tour" – non aprire".

VI.4) PROCEDURE DI RICORSO

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

Tribunale Amministrativo Regionale della Valle d'Aosta, Piazza Accademia di Sant'Anselmo 2, I-11100 Aosta.

Tel. +39 016531356. Fax +39 016532093.

VI.4.2) Presentazione di ricorso:

Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: Entro 60 (sessanta) giorni da quello in cui l'interessato ha ricevuto la notifica dell'atto da impugnare ai sensi dell'art. 21 legge 6.12.1971, n. 1034.

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso:

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:

6.4.2009.

Riferimenti

Documenti correlati

Ciascuna Impresa, singola, riunita o consorziata, dovrà produrre, a pena di esclusione:a) Dichiarazione del legale rappresentate con poteri dell’impresa attestante l’importo

[4] Esclusi i servizi finanziari relativi all’emissione, all’acquisto, alla vendita o al trasferimento di titoli o di altri strumenti finanziari, nonché dei servizi forniti da

- il possesso dei necessari requisiti di idoneità tecnico-professionale con riferimento alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 81 del

Nel caso di impresa straniera senza sedi secondarie in Italia è richiesto il certificato di iscrizione agli analoghi registri professionali dello Stato residenza. Qualora tale Stato

Per l’ammissibilità alla gara, devono essere posseduti tutti i requisiti sotto riportati. Le formalità per la loro dimostrazione sono riportate nel disciplinare di gara..

III.2.3) Capacità tecnica.. Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici che, negli

a) I concorrenti, entro il termine perentorio indicato nella sezione IV.3.4) del bando, devono trasmettere all’indirizzo indicato nella sezione I.1) del bando medesimo un plico chiuso

IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica Sì.. Si informa che A2A reti elettriche SpA si riserva la facoltà di effettuare la negoziazione on-line attraverso una piattaforma