• Non ci sono risultati.

Classe 5^B. Diploma di LICEO ECONOMICO-SOCIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Classe 5^B. Diploma di LICEO ECONOMICO-SOCIALE"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

1 I.I.S.

PAOLO FRISI MILANO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

a.s.

2019/2020

Prot.n° 2451 C/29d del 30/05/2019

n°esp.albo n° 1236 del 05/06/2020

Classe 5^B

Liceo I.d.A. pomeridiano

Diploma di

LICEO ECONOMICO-SOCIALE

(2)

2

INDICE

Indice Pag. 2

Profilo culturale del Liceo Economico-Sociale - Descrizione del curriculum di studi

- Accesso all’università e sbocchi lavorativi - Obiettivi trasversali didattici e formativi

3

Presentazione della classe 4

Descrizione dell’esperienza CLILL 5

Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 6

Progetto di vita 7

Criteri di valutazione 8

Modalità e strumenti utilizzati dal Consiglio di classe 10

Attività integrative ed extracurricolari 12

Azioni di volontariato 13

Argomenti degli elaborati 14

Elenco dei docenti del Consiglio di classe 15

(3)

3

PROFILO CULTURALE DEL

LICEO DELLE SCIENZE UMANE, OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

DESCRIZIONE DEL CURRICULUM DI STUDI

L’opzione economico-sociale è un indirizzo innovativo che risponde alle esigenze di una formazione completa con l’inserimento di una seconda lingua straniera, in sostituzione del latino, fino al quinto anno. Un’attenzione particolare è riservata alle discipline giuridico-economiche e socio-antropiche. La preparazione conseguita permette di comprendere i bisogni sociali, psicologici ed economici del territorio e di intervenire attivamente nella società complessa con una prospettiva in grado di cogliere l’uomo nella sua totalità ed analizzare le diverse dinamiche economiche e socio-antropiche della realtà sociale.

ACCESSO ALL'UNIVERSITÀ E SBOCCHI LAVORATIVI

L’indirizzo permette di accedere a qualsiasi facoltà universitaria con una scelta più consona, per continuità di studio, verso le facoltà di giurisprudenza, economia, sociologia, antropologia, psicologia e tutte le lauree del settore economico-giuridico e socio-antropologico.

OBIETTIVI TRASVERSALI DIDATTICI E FORMATIVI Obiettivi cognitivi (sapere)

1. Conoscere le istituzioni giuridiche e le tematiche economiche e sociali in modo approfondito 2. Apprendere le principali tecniche di indagine sociologica e di metodologia della ricerca

3. Conoscere le problematiche e le categorie interpretative delle scienze giuridiche ed economiche 4. Acquisire le strutture e le modalità comunicative di due lingue straniere.

Obiettivi operativi (saper fare)

1. Sapersi “porre in situazione” nel tentativo di risolvere difficoltà e problemi 2. Saper utilizzare le informazioni acquisite e tradurle in approcci operativi 3. Saper utilizzare le tecniche e le metodologie in situazioni concrete

(4)

4

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5^B Liceo economico-sociale, corso pomeridiano, è composta da 23 tra studentesse e studenti, tutti giovani adulti maggiorenni, di cui 15 femmine e 8 maschi. Nove di essi provengono dalla precedente classe 4^, due sono ripetenti della classe 5^ dello scorso anno scolastico, mentre altri dodici sono nuovi inserimenti. Due iscritte appartengono all’aria BES e ognuna di esse presenta una problematica specifica, in base alla quale è stato predisposto da parte del Consiglio di classe il relativo Piano Didattico Personalizzato.

I trascorsi scolastici dei componenti del gruppo classe sono dei più vari : oltre a quanti provengono dalla precedente classe 4^ e ai due ripetenti, tutti gli altri provengono da varie scuole statali o paritarie, del medesimo indirizzo o di indirizzo diverso ; alcuni di essi hanno deciso di riprendere gli studi dopo periodi più o meno lunghi di interruzione, altri hanno usufruito nella scuola di provenienza dell’abbreviazione dei percorsi. A causa di tutto ciò, la preparazione di molti dei componenti del gruppo classe è risultata a inizio anno alquanto lacunosa, soprattutto in talune discipline non affrontate nei precedenti anni di studio e che sono state integrate nel corso del presente anno scolastico ; in particolare, sei studenti risultavano essere principianti di Lingua francese.

La partecipazione alle lezioni in presenza e a distanza da parte degli studenti è stata in alcuni casi discontinua, soprattutto a causa di problemi di salute e lavorativi che hanno interessato, chi più chi meno, un gran numero di essi. È da rilevare inoltre che, nel periodo successivo al 24 di febbraio, diversi iscritti hanno risentito in maniera particolarmente pesante delle restrizioni imposte al fine di limitare la diffusione dell’epidemia di covid-19, a causa di problemi di instabilità emotiva preesistenti, il che ha rischiato di pregiudicare, in maniera seria per alcuni di essi, la prosecuzione della loro attività di formazione. Il Consiglio di classe nella sua interezza si è adoperato affinché nessuno studente abbandonasse definitivamente, sostenendo e spronando di continuo quanti ne avessero maggiore necessità.

Nonostante ciò, la classe nel suo complesso, fatta eccezione per pochi casi, ha risposto con impegno e motivazione alle sollecitazioni dei docenti. Grazie a ciò, un piccolo gruppo di studenti ha raggiunto un livello di preparazione in tutte o quasi tutte le discipline buono e, in taluni casi, persino ottimo, mostrando di possedere grande motivazione, metodo di studio e intraprendenza ; un gruppo più numeroso ha raggiunto un livello di preparazione nel complesso sufficiente o discreto ; in altri, al contrario, si evidenziano difficoltà diffuse nella capacità di strutturare i contenuti e una scarsa abitudine all'esposizione orale, specialmente in lingua straniera, elementi che non hanno consentito loro di raggiungere un livello pienamente sufficiente di conoscenze e competenze in tutte le discipline, nonostante l’impegno finalizzato a colmare le lacune pregresse e a raggiungere un livello quanto meno accettabile di preparazione sia stato attivo.

Per quanto attiene al comportamento, esso è stato per quasi tutti gli studenti sempre corretto e rispettoso delle regole scolastiche, così come la partecipazione al dialogo educativo è stata nel complesso abbastanza attiva. Solo un ristrettissimo gruppo di essi ha mostrato, soprattutto nel periodo di Didattica a distanza, scarsa motivazione e interesse limitato.

(5)

5

DESCRIZIONE DELL’ESPERIENZA CLIL

Nel corso del secondo quadrimestre, la docente di Italiano e Storia ha erogato un modulo di Storia in francese incentrato sulla tematica relativa alla Decolonizzazione, con particolare riferimento agli ambiti anglofoni e francofoni, mettendo in evidenza in particolar modo le cause, gli accadimenti e le conseguenze politiche, sociali e culturali delle differenti articolazioni della lotta di liberazione dei paesi africani e asiatici contro le potenze coloniali inglese e francese.

In parallelo, il docente di Lingua francese, nella fase finale dell’anno, ha posto l’accento sugli aspetti prettamente culturali e letterari che hanno accompagnato tale fase storica, con particolare attenzione al concetto di Négritude e ai principali autori francofoni che hanno fatto riferimento a questo movimento culturale.

Tale esperienza ha suscitato l’interesse e la partecipazione attiva di una buona parte degli alunni, ma è stata almeno in minima parte inficiata dalla presenza consistente all’interno del gruppo classe di studenti principianti o semi-principianti di Lingua francese.

(6)

6

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO

I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento rappresentano una metodologia didattica che prevede, all’interno del percorso formativo, di alternare periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, progettati e attuati dalle scuole/istituzioni formative sulla base di Convenzioni.

La modalità di apprendimento in tali percorsi persegue le seguenti finalità generali :

- attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino la formazione in aula con l’esperienza pratica ;

- arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro ;

- favorire la motivazione allo studio e l’accelerazione dei processi di apprendimento ;

- favorire l’orientamento dei giovani accompagnandoli nella conoscenza del mondo del lavoro e delle competenze da esso richieste, scoprendo e valorizzando le vocazioni personali ;

- realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche con il mondo del lavoro ; - correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

Nei periodi di tirocinio in azienda, lo studente ha due figure di riferimento che lo assistono nel percorso formativo : un tutor scolastico e un tutor esterno. I periodi di tirocinio in azienda sono inoltre preceduti da attività formative in aula, tra cui le attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti effettuati secondo quanto disposto dal D.lgs 9 aprile 2008, n. 81, e dalla visita medica di idoneità alla mansione effettuata da un medico competente.

In tale ambito, diversi studenti appartenenti al gruppo classe hanno svolto, alla fine dello scorso anno scolastico o nel corso dei precedenti, un periodo di tirocinio presso le seguenti strutture :

Aspria Harbour Club Milano

Associazione L’amico Charly onlus Cooperativa Sociale Diapason – CDD Museo del Duomo di Milano

Policlinico di San Donato Milanese MI - reparto di cardiochirurgia

- sala operatoria di elettrofisiologia Terrazze del Duomo di Milano

The Piggot School di Reading (Inghilterra)

(7)

7

PROGETTO DI VITA

Non tutti gli studenti appartenenti al gruppo classe hanno avuto modo di prendere parte a Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, poiché già lavoratori o perché impediti dall’esplodere della pandemia proprio a ridosso dell’inizio di un periodo di tirocinio già organizzato presso vari uffici della Prefettura di Milano.

Per tale ragione, alcuni studenti presenteranno alla Commissione un “progetto di vita e di Lavoro”

nel quale :

➢ racconteranno la propria situazione professionale ed eventualmente di vita a partire dalle esperienze lavorative, formative e individuali maturate prima dell’iscrizione al corso I.D.A.

frequentato ;

➢ descriveranno come è maturata, in tale contesto, la decisione di rientrare in formazione e racconteranno la propria esperienza di studentessa e di studente adulto, individuandone gli aspetti di arricchimento umano e professionale ;

➢ esporranno la ricaduta che l’esperienza scolastica potrà avere in prospettiva sui loro eventuali progetti futuri, di vita e/o di lavoro.

(8)

8

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA VOTI E GIUDIZI Voto Giudizio sintetico Giudizio analitico

1 – 2 Assolutamente insufficiente

Non conosce i contenuti, non si orienta nell’argomento proposto, consegna le prove scritte in bianco, non risponde alle interrogazioni orali.

3 Gravemente insufficiente

Presenta serie lacune nella conoscenza dei contenuti minimi, commette gravi errori nelle prove scritte, non possiede nessuna competenza.

4 Scarso

Conosce i contenuti in modo lacunoso e frammentario;

pur avendo conseguito alcune abilità, non è in grado di utilizzarle in modo autonomo, anche in compiti semplici.

5 Insufficiente

Conosce i contenuti in modo non del tutto corretto ed è in grado di applicare la teoria alla pratica solo in minima parte.

6 Sufficiente

Conosce i contenuti in modo accettabile, ma non li ha approfonditi; non commette errori nell’esecuzione di verifiche semplici raggiungendo gli obiettivi minimi.

Utilizzo sufficientemente corretto dei codici linguistici specifici.

7 Discreto

Conosce i contenuti in modo sostanzialmente completo e li applica in maniera adeguata. Commette lieve errori nella produzione scritta e sa usare la terminologia appropriata nelle verifiche orali.

8 Buono

Conosce i contenuti in modo completo e approfondito e li applica in maniera appropriata e autonoma, sa rielaborare le nozioni acquisite e nella produzione scritta commette lievi imprecisioni. Buona padronanza dei codici linguistici specifici. È in grado di organizzare ed applicare autonomamente le conoscenze in situazioni nuove.

9 – 10 Ottimo Eccellente

Conosce i contenuti in modo completo e approfondito, mostrando capacità logiche e di coordinamento tra gli argomenti anche interdisciplinari. È in grado di organizzare e applicare autonomamente le conoscenze in situazioni nuove e di risolvere casi complessi.

(9)

9

STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Italiano Storia Filosofia Scienze umane Inglese Francese Matematica Fisica Diritto ed economia Storia dell’arte Scienze motorie

Colloquio x x x x x x x x x x x

Interrogazione

breve x x x x x x x x x x x

Prove di laboratorio

Prove pratiche 1 x

Prove strutturate x x x x x x x x x x

Relazione x

Esercizi x x x x

Il risultato finale di ogni disciplina e la preparazione complessiva sono valutati sulla base dei seguenti indicatori :

➢ Conoscenze

➢ Competenze

➢ Capacità critiche

➢ Capacità espressive

➢ Sforzi compiuti per colmare eventuali lacune

1 Nell’anno scolastico in corso, le attività e le prove pratiche di Scienze motorie, a causa della chiusura degli spazi scolastici e di altri problemi emersi all’inizio del corrente 2020, si sono limitate al primo quadrimestre.

(10)

10

MODALITÀ E STRUMENTI UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

MODALITÀ :

It a lia n o S to ri a Fi loso fia S cien ze u m a n e In g les e Fr a n ce se M a te m a tica Fi sica Di ri tt o e d e co n o m ia S to ri a d e ll’ a rte S cien ze m o to ri e

Lezione con esperti Lezione

frontale x x x x x x x x x x x

Lezione a

distanza

2

x x x x x x x x x x x

Lezione

multimediale x x x x x x x

Lezione

pratica x

Problem

solving

x x x x

Metodo

induttivo x x x x x x x x x x

Lavoro di

gruppo x x x x x x x x x

Discussione

guidata x x x x x x x x x x x

Simulazioni

Esercitazioni x x x x x x x x x x x

Studio

individuale x x x x x x x x x x x

2 A partire dal 24 di febbraio, come da Direttiva relativa alla Didattica a distanza, in modalità sincrona o asincrona :

in modalità “sincrona”, ovvero con interazione immediata tra l’insegnante e gli studenti di una classe, previo accordo preventivo sulla data e sull’ora del collegamento ;

in modalità “asincrona”, ovvero con trasmissione dei materiali, delle indicazioni di studio, delle esercitazioni da parte dell’insegnante in un dato momento e fruizione da parte degli studenti in un tempo a loro scelta ma in un arco temporale fissato dall’insegnante.

(11)

11 STRUMENTI :

It a lia n o S to ri a Fi loso fia S cien ze u m a n e In g les e Fr a n ce se M a te m a tica Fi sica Di ri tt o e d e co n o m ia S to ri a d e ll’ a rte S cien ze m o to ri e

Manuale x x x x x x x x x x

Laboratorio/

Palestra x

Lavagna x x x x x x x x x x x

Registratore x x

Appunti x x x x x x x x x x x

Proiettore LIM Strumenti

informatici

3

x x x x x x x x x x x

Sistemi e piattaforme di comunicazione

4

x x x x x x x x x x x

Fotocopie x x x x x

Codice civile x

Video x x x x x X

Dizionario

bilingue x x

3 Pc/notebook/mac ; Ipad/tablet ; smartphone.

4 Whatsapp, Telegram o altri sistemi di messaggistica istantanea ; posta elettronica ; registro online AXIOS, in particolare la sezione “Materiale Didattico” nella quale è possibile caricare file, video etc. ; piattaforma

“Google Classroom” ; siti web prodotti e/o consigliati dal docente; app. Socrative Teacher/Sudent; podcast;

canale TV IGTV INSTAGRAM ; sistemi di videoconferenza quali Zoom meeting, Jitsi meet, Google meet o Hangouts.

(12)

12

ATTIVITÀ INTEGRATIVE ED EXTRACURRICOLARI

Nel corso del corrente anno scolastico, la classe ha preso parte con interesse ed entusiasmo alle seguenti attività extracurricolari :

4 dicembre 2019 visita alla mostra “Estasi” di Marina Abramovic presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, piazza San Sepolcro ;

4 febbraio 2020 visita presso la seconda Casa di Reclusione di Milano-Bollate, via Cristina Belgioioso ;

21 febbraio 2020 visita alla mostra “Canova e Thornvaldsen, la nascita della scultura moderna” presso le Gallerie d’Italia di Milano, piazza della Scala ; 20 aprile 2020 conferenza in live streaming organizzata dal Centro Asteria dal titolo

"Eros, philia e agape".

(13)

13

AZIONI DI VOLONTARIATO

Una studentessa si è distinta svolgendo un’attività di volontariato, organizzata dal proprio comune di residenza nel periodo di massima allerta della diffusione del covid-19, ossia nei mesi di marzo e aprile. Nella fattispecie, la ragazza si è occupata della consegna, giornaliera o a giorni alterni a seconda delle richieste, di generi alimentari e di prima necessità a persone e famiglie in difficoltà, bloccate presso i rispettivi domicili distribuiti su tutto il territorio comunale.

(14)

14

ARGOMENTI DEGLI ELABORATI

1 Il valore dell’uguaglianza e della diversità e l’articolo 3 della Costituzione

2 Cultura e comunicazione nell’era del digitale e Pubblica Amministrazione

3 Il ruolo della Corte Costituzionale nella difesa dei principi della Repubblica democratica

4 Costituzione e mondo del lavoro

5 L’interculturalismo in prospettiva globale 6 Il potere e la Costituzione

7 Mass media e democrazia

8 Come l’opinione pubblica influenza l’azione del Parlamento

9 L’influenza della globalizzazione sulle funzioni delle organizzazioni internazionali

10 Globalizzazione politica vs nazionalismo 11 La devianza e le istituzioni. Il soggetto

giuridicamente deviante e le istituzioni giudicanti 12 Rapporto tra diritto di manifestazione del pensiero e

il ruolo dei mass media

13 Le diverse forme di partecipazione politica e la democrazia diretta

14 Marx, il lavoro e la sua evoluzione 15 La flessibilità del lavoro e il Jobs Act 16 Il Nazifascismo e le Istituzioni

17 Devianza minorile e Tribunale dei minori

18 La tutela dei diritti del cittadino quando assume comportamenti devianti

19 La democrazia esportata e le forme di Governo 20 La Labelling Theory e le unioni civili

21 La crisi dello Stato liberale, il Welfare State e le teorie di Keynes

22 Influenza del diritto all’istruzione nel passaggio dalla scuola di élite alla scuola di massa

23 La nascita delle multinazionali e il diritto alla tutela dell’infanzia

(15)

15

ELENCO DEI DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA DOCENTE FIRMA

ITALIANO

Silvia Maria Prati STORIA

STORIA IN FRANCESE

INGLESE Maria d’Annibale

FRANCESE Massimo Fumagalli

MATEMATICA Salvatore Tomasello

FISICA Giorgio Filippi

DIRITTO ED ECONOMIA Angela Raffaella Salvigni

FILOSOFIA

Edwige Papa SCIENZE UMANE

STORIA DELL’ARTE Marco Pantaleone

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Elisabetta Gesmundo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Luca Azzollini

……….

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto attiene al profitto e all’impegno scolastico, il quadro della classe risulta essere genericamente positivo. Dopo una fase iniziale di

5 Coglie con precisione le implicazioni e le sfumature di significato del lessico, delle strutture morfosintattiche e retoriche utilizzate nel testo, in rapporto alla

“Il percorso di alternanza scuola lavoro rappresenta il metodo più efficace di avvio al mondo del lavoro. Il collegamento dei due “mondi” quello teorico della Scuola e quello

- Nella trattazione delle Scienze Umane, ambito disciplinare caratterizzante il percorso di studi, costanti e naturali sono stati i riferimenti pluridisciplinari: aspetti

● la partecipazione ad attività complementari e integrative ("rientrano tra le esperienze acquisite all'interno della scuola di appartenenza, che concorrono

Gli elementi che sono stati presi in considerazione dai docenti per monitorare e valutare le prestazioni periodiche degli alunni sono quelli desunti dai descrittori riportati

Le verifiche scritte sono state misurate in base alla correttezza, completezza e capacità di organizzare ed esporre un ragionamento o alla strategia risolutiva scelta. Le

Il Consiglio di Classe ha progettato e sviluppato la propria attività didattica in modo coerente rispetto a quella degli anni precedenti, con lo scopo di rafforzare