• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE CARDUCCI GRAMSCI PLESSO CARDUCCI SCUOLA SECONDARIA DI I VIA DIEGO D AMICO, 30 BAGHERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE CARDUCCI GRAMSCI PLESSO CARDUCCI SCUOLA SECONDARIA DI I VIA DIEGO D AMICO, 30 BAGHERIA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO


AD INDIRIZZO MUSICALE

“ CARDUCCI – GRAMSCI”

PLESSO “ CARDUCCI” SCUOLA SECONDARIA DI I°

VIA DIEGO D’AMICO, 30 BAGHERIA LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

A. S. 2022 - 2023

(2)

IL PROGETTO EDUCATIVO

La nostra scuola pone alla base della propria offerta formativa il rispetto della persona, il valore della conoscenza, il gusto della scoperta, la positività dell’impegno.

Una relazione educativa efficace è possibile nella misura in cui si crei una sinergia tra alunni, genitori, insegnanti e Dirigente Scolastico, basata sulla fiducia, la stima reciproca, la collaborazione e la condivisione di un progetto educativo comune. Questa alleanza crea le condizioni per motivare l’apprendimento e diventa un sicuro punto di riferimento per alunni e famiglie.

Genitori, insegnanti e Dirigente Scolastico, secondo le proprie specificità, collaborano per un unico scopo:

il bene dei ragazzi.

Pertanto, in continuità con l’opera educativa della famiglia e attraverso un rapporto di collaborazione e di intesa, il nostro Piano Triennale dell’Offerta Formativa si pone le seguenti finalità:

Sviluppare

l’interesse, la curiosità e la motivazione ad apprendere, valorizzando le esperienze e le conoscenze di ciascun alunno.

Offrire

stimoli e strumenti per la crescita umana e culturale delle nuove generazioni nell’incontro reciproco con le altre culture, promuovendo la diversità e la collaborazione come valori positivi.

Insegnare

a trasferire conoscenze e competenze da un campo all’altro del sapere per favorire negli alunni la formazione del pensiero critico e creativo.

Avviare

l’apprendimento consapevole attraverso l’esperienza attiva, l’esplorazione e la scoperta.

Favorire

un’adeguata organizzazione di tutte le discipline come elementi che concorrono all’unitarietà del sapere.

per formare

“L’UOMO LIBERO DEL DOMANI”

(3)

L’INDIRIZZO MUSICALE

L’indirizzo musicale è una grande ricchezza per la nostra scuola, dal prossimo anno scolastico (a.s. 2022-23) lo studio degli strumenti è aperto a tutti i corsi dell’istituto.

Nella nostra scuola è previsto l’insegnamento della pratica strumentale della chitarra, del clarinetto, del flauto traverso e della fisarmonica.

La nostra orchestra si esibisce periodicamente in concerti inseriti in eventi del territorio e aderisce e organizza dal 2017 la kermesse Settimana nazionale della musica a scuola, evento di rilievo nazionale, indetto dal MIUR e sotto la direzione artistica del prof. Roberto Alisena, maestro di clarinetto e pianoforte.

L’indirizzo musicale è caratterizzato da:

accesso mediante prova di selezione orientativo- attitudinale;

durata triennale;

curricolo di 32 ore settimanali per l’intera durata del triennio (al normale curricolo si aggiungono 1 ora di lezione di strumento musicale e 1 ora di lezione di musica d’insieme);

svolgimento delle lezioni in continuità con le lezioni del mattino;

gratuità del corso.

È a carico della famiglia l’acquisto dello strumento e dei materiali necessari per lo studio dello strumento. E’ possibile richiedere il comodato d’uso per esigenze particolari.

L’Indirizzo musicale costituisce il necessario raccordo tra la formazione di base, il Liceo Musicale e l’Alta Formazione Artistica Musicale (AFAM).

(4)

CURRICOLO DI BASE

• Progetto Accoglienza

• Progetto Scuola Sicura

• Orientamento

• Lotta alla dispersione scolastica

• Giochi Sportivi Studenteschi

• Legalità (Diritti umani, Cittadinanza attiva)

• Bullismo e cyberbullismo

• Il Sindaco della scuola e il Consiglio dei ragazzi

• Conversation

• Recupero d’Inglese

• Giochi matematici

• Π greco

• # Io Leggo Perché

• Giornalino on-line “Carducci News”

• Gioco dell’Oca - Itinerario Arabo-Normanno

• Laboratorio Artistico per l’inclusione

• “C’era una volta” - La Fiaba/Favola a fumetto

• Siamo ciò che consumiamo? L’arte della Pubblicità ieri e oggi

• Viaggio nell’Impressionismo

• Cineforum, attività integrative e visite guidate

• Museo vivo

L’offerta formativa della nostra scuola è molto variegata e abbraccia tutti i campi del sapere dalle lingue straniere al quelle classiche, dalla musica all’arte, dall’educazione fisica fino ai temi attuali come la lotta al bullismo e al cyberbullismo per formare cittadini del futuro attivi e responsabili.

Crediamo nella dimensione europea della formazione affinché i nostri allievi possano essere all’altezza di un confronto aperto alla globalizzazione, pertanto promuoviamo la conoscenza delle lingue straniere attraverso numerosi progetti Erasmus con gemellaggi in diverse città d’Europa. Inoltre, la nostra scuola è Top Center per la certificazione in lingua Inglese Trinity.

(5)

5

PROGETTI

EXTRACURRICULARI

• Alla ricerca dei monumenti verdi del territorio

• Progetto Osservatorio Astronomico

• Ascoltare il silenzio (Media Education:

utilizzo responsabile dei social)

• A scuola con gli animali

• Passeggiata ENA Monte Catalfano

• Teatrando si cresce (corso di teatro)

• Progetto teatro “Esseri Umani”

• English News - Il giornale di classe in inglese on-line

• Scuola Attiva Junior (progetto di ed.

fisica)

• Corsi di Latino e Greco

• Certificazione Trinity (inglese) e DELF (francese)

• Corso di Spagnolo

• Centro sportivo studentesco

• Gare di Matematica

• Pitturando, a scuola di pittura

• Corsi di Recupero e Potenziamento

• Corsi di scacchi

• Corsi di riuso creativo

• Gemellaggi con scuole europee

CURRICOLO

ALLARGATO

(6)

PROGETTI PON

Giochiamo insieme (Ed. Fisica)

Prendiamoci cura degli altri (Arte)

European Citizens 2 (Lingua Inglese)

Stem Lab per ragazze e ragazzi 1 (Scienze, tecnologia e aritmetica)

Stem Lab ragazzi e ragazzi 2 (Scienze, tecnologia e aritmetica)

English and ICT for digital natives 1 (Lingua Inglese e Informatica)

Le STEM e lo studio del Climate Change 1 (Scienze, tecnologia e aritmetica)

E’ l’ora del Coding 1 (Coding - informatica)

Mens sana in corpore sano (Ed. Fisica)

Archeologia sperimentale: dalla nascita

dell’umanità alla next generation 1 (Archeologia)

A scuola di scacchi 1

PROGETTI ERASMUS

• Future awaits coding - Paesi partner:

Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia, Finlandia

• Autonomous Learning trough cultural interactions - Paesi partner: Spagna, Turchia, Romania, Portogallo, Italia.

• The final countdown, - Paesi partner:

Islanda, Grecia, Spagna, Turchia, Portogallo.

• Happy children builds stories - Paesi partner: Romania, Turchia, Slovenia, Portogallo.

• Everything can be recycled except the Earth - Paesi partner: Slovacchia,

Lituania, Spagna, Lettonia, Italia.

• A school of democracy: we know our duties and our rights - Paesi partner:

Polonia, Portogallo, Croazia, Italia.

(7)

STRUTTURE, SERVIZI E DOTAZIONI

• Laboratorio scientifico

• Laboratorio multimediale

• Laboratorio linguistico

• Laboratorio di ceramica

• Laboratorio musicale e audiovisivo

• Palestra attrezzata interna con campo di pallavolo e basket

• Campo esterno polivalente

• Biblioteca con servizio comodato d’uso

• N.28 aule attrezzate con lavagne interattive multimediali (LIM)

• Aula magna munita di LIM

• Sportello ascolto rivolto ad alunni e famiglie

• Servizio di comodato d’uso per i testi scolastici

• Servizio di comodato d’uso per gli strumenti musicali

(8)

DURANTE IL PERIODO DELLE ISCRIZIONI, NEL PLESSO CARDUCCI DI VIA DIEGO D’AMICO N° 30, IL PERSONALE SCOLASTICO SARA’

A DISPOSIZIONE DEI GENITORI PER OGNI INFORMAZIONE.

28 Novembre 2016 Il Presidente della Repubblica

riceve una delegazione della Scuola Carducci al Quirinale

Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale

“CARDUCCI – GRAMSCI”

plesso “ CARDUCCI” Scuola Secondaria di 1° grado

Via Diego D’Amico, 30 - 90011- Bagheria


Tel:091/932171

e-mail: paic8ba00v@istruzione.it


sito web: www.iccarduccigramsci.edu.it
 Dirigente scolastico: prof.ssa Carmela Tripoli


La Segreteria, ubicata nel plesso E. Loi, in via C. Traina n° 4, riceve:

lunedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
 martedì dalle ore 15:30 alla ore 17:00


Negli stessi orari la Segreteria è raggiungibile
 telefonicamente allo 091/964430

Per le iscrizioni on-line collegarsi secondo le date disposte dal MIUR al seguente link:

https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Riferimenti

Documenti correlati

Per accedere al Corso ad indirizzo musicale è necessario sostenere un T EST ATTITUDINALE che prevede:. Il test attitudinale è aperto a tutti

✓ Realizzazione della continuità didattico/educativa tra i diversi ordini di scuola del nostro Istituto. attraverso attività didattiche

Osserva, individua e classifica i fenomeni relativi alla materia in modo parzialmente corretto; individua qualità, proprietà e trasformazioni di oggetti e materiali; se

Non possono partecipare alla fase di selezione coloro che possono essere collegati a ditte o società interessate alle gare di fornitura delle attrezzature. Le domande che

 I Docenti sin dal primo giorno di attività didattica dovranno informare gli alunni sulle disposizioni relative al comportamento e igiene personale da adottare all’interno,

Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente tra le quatto dimensioni (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta)

Adoro questa scuola, un giorno vorrei ritornare a salutare i miei professori e vedere come è stata ristrutturata la palestra e

Il dirigente Scolastico si riserva il diritto, nei casi di giusta causa, mutamento di carattere organizzativo degli Uffici o dei locali didattici, reiterati inadempimenti