• Non ci sono risultati.

I. RIASSUNTO I. RIASSUNTO I. RIASSUNTO I. RIASSUNTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I. RIASSUNTO I. RIASSUNTO I. RIASSUNTO I. RIASSUNTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

4

I. RIASSUNTO

I. RIASSUNTO

I. RIASSUNTO

I. RIASSUNTO

Gli sfingolipidi, oltre ad essere componenti ubiquitari delle membrane eucariotiche, giocano un ruolo importante nelle funzioni cellulari; infatti, sono coinvolti nella regolazione di diversi processi come la proliferazione, la crescita, la migrazione, il differenziamento, l’invecchiamento e l’apoptosi.

Gli effetti intracellulari di un metabolita sfingolipidico dipendono dallo stadio di sviluppo della cellula, dallo specifico compartimento subcellulare nel quale vengono prodotti e si ritiene che non sia tanto il quantitativo assoluto presente nella cellula ma i loro livelli relativi a determinare il destino cellulare. Questo ha spinto molti ricercatori a proporre il cosiddetto modello del “reostato” secondo il quale il mantenimento dell’equilibrio tra due diversi metaboliti sfingolipidici, come, ad esempio, la ceramide e la sfingosina-1-fosfato, sarebbe cruciale nel determinare se una cellula muore o sopravvive.

Lo scopo del presente lavoro è stato quello di valutare l’effetto proliferativo dei messaggeri lipidici Sfingosina-1-fosfato (S1P) e Sfingosilfosforilcolina (SPC) sulla linea cellulare HN9.10e, prodotta tramite fusione somatica di cellule ippocampali di topo e cellule di

neuroblastoma murino, ed inoltre monitorare le variazioni dello ione Ca2+ indotte da questi

lipidinel reticolo endoplasmatico.

In questo lavoro abbiamo cercato di chiarire la localizzazione e il ruolo di un nuovo canale calcio identificato sul RE denominato SCaMPER la cui attivazione sembra essere mediata dagli sfingolipidi.

I nostri esperimenti hanno mostrato che per tempi brevi basse concentrazioni della S1P ed SPC hanno effetto mitogenico sulla nostra linea cellulare inducendo perdita di calcio dal reticolo endoplasmatico.

(2)

5

Abbiamo dimostrato che SCaMPER è coinvolto nelle dinamiche calcio indotte dagli sfingolipidi e che viene attivato con modalità diverse da S1P e SPC.

Riferimenti

Documenti correlati

Un'altra risorsa fondamentale della meccanica quantistica, assente in meccanica classica, è il cosiddetto entanglement: se due diversi sistemi quantistici entrano anche

L’uso metaforico della Forma e del materiale con cui molti artisti ed intellettuali vollero proporre alternative, secondo una visione utopica di un mondo come

Possono essere anche prodotti molti file di dati ed un unico file di modello, per risolvere rapidamente molti problemi aventi la stessa struttura ma diversi valori numerici

Secondo il modello concettuale di Odum (1969), le foreste vetuste dovrebbero essere generalmente in equilibrio con l’ambiente, con una produttività

Nel XIV-XV secolo, in molta parte del Lazio questi due fattori portarono alla diffusione del cosiddetto ius serendi, che rappresentava una accentuazione e per molti

Durante le due giornate d’incontro congressuale docenti, ricercatori e dottorandi di università italiane e straniere si sono interrogati nei diversi ambiti disciplinari (sociologia,

Il disegnc, di legge che ho presentato prevede il mantenimento del ruolo àei ricercatori (con funzioni docenti) nelle due fa- sce di ricercatore straordinario e

Nel modello da molti a molti (many-to-many, N:M) la rappresentazione del thread avviene sia in user space, sia in kernel space. Unione dei due