• Non ci sono risultati.

LICEO "ELEONORA D'ARBOREA"CAGLIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LICEO "ELEONORA D'ARBOREA"CAGLIARI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO "ELEONORA D'ARBOREA"CAGLIARI Programma di scienze motorie e sportive

Anno scolastico 2020-2021 Classe 1 C LESS.

DOCENTE: PROF.SSA LUSSU SILVIA

Durante il corrente anno scolastico sono stati raggiunti con successo gli obiettivi preposti dalla programmazione.

Nel corso del primo quadrimestre sono state svolte unicamente lezioni teoriche in quanto gli alunni hanno seguito, per la maggior parte del tempo, le lezioni in DDI.

Dal punto di vista pratico, nel corso del secondo quadrimestre, sono stati eseguiti alcuni test sulle capacità motorie di base, quali forza, velocità e resistenza. A causa dell’attuale emergenza sanitaria, non avendo la possibilità di utilizzare palloni e svolgere attività di contatto, si è potuta svolgere unicamente l’attività di Palla Tamburello per mettere alla prova le capacità tecniche e atletiche degli alunni, le loro capacità di problem solving oltre all’affiatamento di squadra.

Dal punto di vista teorico sono stati svolti i seguenti argomenti:

• Anatomia dell’apparato locomotore.

• Assi e piani anatomici di riferimento.

• Posizioni e movimenti fondamentali.

• Il sistema scheletrico.

• Il sistema muscolare.

• I vizi del portamento: paramorfismi e dismorfismi ed i danni dell’ipocinesia.

• Le capacità e le abilità motorie.

• Palla Tamburello: regolamento e tecniche.

Durante le ore di pratica sono stati svolti i seguenti test:

• Test di velocità

• Sergent test (Test forza esplosiva degli arti inferiori),

• Test di forza degli addominali,

• Test del plank,

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Nel corso dell’anno scolastico gli alunni sono stati valutati mediante verifiche scritte ed orali per ciò che concerne la parte teorica; tramite test fisici per ciò che riguarda la parte pratica.

EDUCAZIONE CIVICA

Sono state svolte 3 ore di educazione civica nel corso del secondo quadrimestre, durante le quali si è affrontato il tema del fair play.

L’insegnante Prof.ssa Silvia Lussu

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso dell'anno per le norme del' emergenza del corona virus, è stata condizionata l'attività pratica, e è stata anche interrotta l'attività in presenza sostituita con

l'inviolabilità del domicilio, la segretezza delle comunicazioni, la libertà di circolazione e di soggiorno (artt. 17 e 18); la libertà di manifestazione del pensiero (art. 21);

• Aller, Boire, Connaitre, Dire, Ecrire, Lire, Mettre, Ouvrir, Pouvoir, Venir, Faire, Devoir, Savoir,Prendre, Préférer, Sortir, Vendre, Vouloir ( présent , Imparfait, passé

• Aller, Boire, Connaitre, Dire, Ecrire, Lire, Mettre, Ouvrir, Pouvoir, Venir, Faire, Devoir, Savoir,Prendre, Préférer, Sortir, Vendre, Vouloir ( présent , Imparfait, passé

(lecture, traduction, questionnaire de compréhension, résumé écrit, exposition orale) production personnelle guidée: Mon activité sportive. recherche sur INTERNET : Définition de

All’origine della filosofia: il contesto delle idee.. Gli ionici e il problema

Nel corso dell'anno per le norme del' emergenza del corona virus, è stata condizionata l'attività pratica, e è stata anche interrotta l'attività in presenza sostituita con

La valutazione, non meramente formale, ha tenuto conto delle attività laboratoriali , degli interventi in rete degli studenti e della loro effettiva