• Non ci sono risultati.

LICEO ELEONORA d’ARBOREA” – CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LICEO ELEONORA d’ARBOREA” – CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2020/2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

LICEO ELEONORA d’ARBOREA” – CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2020/2021

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I D linguistico Docente: DANIELA FLORIS

LINGUISTICA

Elementi fondamentali della comunicazione - Il testo e le sue caratteristiche – La coerenza e la coesione. Il testo. Testi letterari e testi pragmatici

TESTI NARRATIVI

Gli elementi della narrazione.

La struttura del racconto. Fabula e intreccio. I personaggi. Il tempo e lo spazio. Tema, messaggio e contesto.

Autore, narratore e punto di vista. Scelte linguistiche e stilistiche. Il riassunto di un testo narrativo. Pennac

“Come conquistare 35 lettori”; Petronio: “La matrona di Efeso”; Erodoto: “L’anello di Policrate”; D. Buzzati:

“La notte di Natale”; A. Puskin: “La tormenta”; C. R. Zafon: “Il cimitero dei libri dimenticati”; Pirandello” Il treno ha fischiato”; R Dahl “Il passaggio”

I GENERI LETTERARI

La favola. Il genere letterario della favola. Evoluzione del genere. La favola moderna. Lettura di: Esopo: “Il corvo e la volpe”; Fedro: “Il cervo alla fonte”; L. Sepulveda: “Kengah: la gabbiana che perse la vita per colpa degli uomini”.

La fiaba. Il genere letterario della fiaba. Le caratteristiche delle fiabe. Lo schema delle fiabe di magia. La forma letteraria delle fiabe. Lettura di Grimm: “La serpe bianca”; Perrault: “Il gatto con gli stivali”; Andersen”

Il compagno di viaggio”.

EPICA

Il genere epico. L’epica classica. Le caratteristiche dei poemi epici classici. La parafrasi.

L’Iliade: l’autore e la questione omerica. Il poema “Iliade”. La trama del poema. Lettura dei seguenti passi:

“Proemio” L’invocazione alla Musa”; “Le cause dell’ira”; “Lo scontro tra Achille e Agamennone “(vv.101-187);

“Ettore e Andromaca”; “La morte di Ettore” (VV.273-366)

L’Odissea: trama e struttura del poema: “L’invocazione alla Musa”; lettura di “Polifemo”: L’arrivo del di Polifemo (vv.252-305); L’astuzia di Odisseo (vv.345-375); L’uscita dalla grotta e la salvezza (vv.439-467) Tutti gli argomenti sono tratti dall’antologia in adozione: Mariotti – Facciamo testo! Plus – ed. D’Anna:

volumi: Narrativa – Epica

GRAMMATICA

Fonologia: ortografia e punteggiatura

Morfologia: le parti del discorso. Il verbo: la persona e il numero, modi finiti e indefiniti, tempi, coniugazioni.

I verbi transitivi e intransitivi. La forma attiva e passiva. La forma riflessiva. L’articolo. Il nome. L’aggettivo. Il

pronome

(2)

2

Sintassi della frase semplice: soggetto- predicato verbale e nominale - comp. oggetto, di specificazione e di termine – attributo e apposizione - comp. predicativo del soggetto e dell’oggetto – comp. di denominazione, partitivo, di agente e causa efficiente, di causa, di mezzo, di modo, di compagnia, di fine o scopo, di luogo, di tempo, di materia, di denominazione, di argomento, di vantaggio e di svantaggio

I testi pragmatici

Il riassunto. Tecniche per riassumere. Individuare le informazioni principali. Ridurre il testo e riscrivere il testo.

Il testo descrittivo: descrizione oggettiva e soggettiva. L’ordine della descrizione. Scopi e modalità della descrizione.

La parafrasi e la versione in prosa di un testo poetico: il genere epico

Il testo espressivo - emotivo: il diario e la lettera; il testo narrativo non letterario

Tutti gli argomenti sono tratti dal testo di grammatica in adozione: Ferralasco- Moiso-Testa– Forte e chiaro–

Ed. Scol. B. Mondadori

Cagliari, 4-06-2021

La docente Prof.ssa Daniela Floris

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso dell'anno per le norme del' emergenza del corona virus, è stata condizionata l'attività pratica, e è stata anche interrotta l'attività in presenza sostituita con

Il ritmo della narrazione; tempo della storia e tempo del racconto; scena, ellissi, sommario, analisi, pausa.. Autore e narratore; narratore interno ed esterno;

I pronomi is, ea, id e ille, illa illud in funzione di aggettivo L’uso di suus, sua, suum (aggettivo possessivo) e di eius /eorum I temi del perfetto e del supino: come ricavarli..

[r]

Sono stati trattati inoltre i seguenti argomenti relativi alla civiltà dei paesi di lingua tedesca:. • Im Restaurant: Essen und

Nel corso dell'anno per le norme del' emergenza del corona virus, è stata condizionata l'attività pratica, e è stata anche interrotta l'attività in presenza sostituita con

Ragionare di storia: Dalle monarchie medievali allo stato moderno Lessico in azione: “Burocrazia”. Assolutismo

La Glorious revolution e la nascita della monarchia costituzionale inglese Documenti fondamentali: il Bill of rights. Ragionare di storia: Dal Bill of rights alla Costituzione italiana