• Non ci sono risultati.

Il facchino inizialmente mantiene fermo e sollevato il portacarichi agendo in A con una forza verticale di modulo F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il facchino inizialmente mantiene fermo e sollevato il portacarichi agendo in A con una forza verticale di modulo F"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corsi di Laurea in Ingegneria Biomedica, dell’Informazione, Elettronica e Informatica Prova scritta di Fisica Generale 1 - Padova, 14 Settembre 2015

Problema 1

Un facchino trasporta una massa M = 50 kg su un portacarichi schematizzato come in figura, costituito da un’asse omogenea AO di massa m = 5 kg e lunghezza l = 1.6 m e da una ruota schematizzabile come un disco omogeneo di centro O, asse di rotazione orizzontale passante per O, massa m

R

= 3 kg e raggio R = 0.2 m (si trascurino le masse degli altri elementi del portacarichi).

Il facchino inizialmente mantiene fermo e sollevato il portacarichi agendo in A con una forza verticale di modulo F

V

, in modo che l’asse AO formi un angolo α = 30° con il piano orizzontale. In questa posizione, il centro di massa G del carico M si trova a distanza |OG| = h = 0.9 m dall’asse della ruota, ed il segmento OG forma un angolo β = 50° con l’orizzontale. Determinare:

a) i moduli F

V

della forza esercitata dal facchino e della reazione vincolare Φ esercitata dal pavimento sulla ruota.

Ad un certo istante, il facchino imprime anche una forza orizzontale costante F

O

al portacarichi, mettendolo in moto con un’accelerazione di modulo a = 0.5 m/s

2

. Nell’ipotesi che la ruota compia un moto di puro rotolamento, determinare:

b) i moduli F

att

della forza di attrito che si sviluppa sul punto di contatto della ruota e F

O

della forza orizzontale impressa dal facchino

c) la potenza media P

m

sviluppata dal facchino nella fase di accelerazione fino a portare il portacarichi alla velocità di regime v = 2.5 m/s:

F

V

Problema 2

Una macchina frigorifera di efficienza ξ = 0.8 lavora tra un serbatoio caldo contenente una miscela di acqua e vapor acqueo saturo ( λ

V

= 2.26⋅10

6

J/kg) alla temperatura di evaporazione dell’acqua T

V

= 373.15 K, e un serbatoio freddo contenente una miscela di acqua e ghiaccio ( λ

G

= 3.3⋅10

5

J/kg) alla temperatura di fusione del ghiaccio T

G

= 273.15 K. Ad ogni ciclo solidifica una massa m

G

= 0.01 kg di ghiaccio nel serbatoio freddo ed evapora una massa m

V

di acqua nel serbatoio caldo. Determinare:

a) la massa m

V

di acqua che evapora ad ogni ciclo della macchina;

b) la variazione di entropia ∆S

U

dell’universo dopo che la macchina ha compiuto N = 500 cicli.

Dopo questi N cicli, la macchina frigorifera viene sostituita con una macchina termica reversibile che ad ogni ciclo fa condensare la stessa massa m

V

di vapore. Quando la macchina termica reversibile ha compiuto lo stesso numero N di cicli, determinare:

c) il lavoro totale W

F

subito dalla macchina frigorifera e il lavoro W

ext

complessivamente compiuto dall’ambiente sulle macchine;

d) la differenza ∆M

G,serb

= M

G,serb,fin

– M

G,serb,in

di massa di ghiaccio presente nel serbatoio freddo rispetto alla situazione iniziale.

A

O G

α β

(2)

Soluzioni

Problema 1

a)

F

Vl

cosα – mg(

l

/2)cosα – Mghcosβ = 0

=> FV = 229.1 N

F

V

+ Φ – (M + m + m

R

)g = 0 = > Φ = 339.3 N

b) f

att

= I α/r con I = m

R

R

2

/2 = 0.06 kgm

2

α = a/R = 2.5 rad/s

2

=> f

att

= 0.75 N F

O

– f

att

= (M + m + m

R

) a => F

O

= 29.75 N

c) lavoro: W = F

O

s = 185.9 J , essendo: v = at => t = 5 s s = at

2

/2 = 6.25 m

=> <P> = W/t = 37.2 W

Problema 2

a) ⇒ = 1+ =3.29⋅103kg

− − + =

=

=

= ξ

ξ λ

λ λ

λ ξ λ

V G G V V

V G G

G G

V G

G

F G

F

G m

m m m

m Q

Q Q W

Q W Q

b) ∆ , =∆ =∆ +∆ =− + =7.82J/K; ∆ UN = ∆ ciclo =3908J/K

V V V G

G G V

G amb ciclo

U S N S

T m T S m

S S

S

λ λ

c) F Fciclo G mG G WT NWTciclo N QASS N mV V

Q N N NW

W η η λ

ξλ

ξ =− =− ⋅ = = =

=

= ,

6

, 2.06 10 J;

( )

1.07 10 J

268 . 0

1 = ⋅ 6



 −

= +

=

= ⇒

= V V

G G T

F ext V

G m m

N W W T W

T η λ

ξ η λ

d) , + , =0 ⇒ − , + =0 ⇒ , = =0.0165kg

V G G

V V T G V

V V G

G T G V

T V G

T G

T T m m

T m T

m T

Q T Q

λ λ λ λ

(

, , ,

) (

,

) 3 . 24 kg

,

,

= − ∆ = − − = − − = −

MGserb MGmacc MGTmacc MGmacc N mGT mG

Riferimenti

Documenti correlati

Processo attraverso il quale l’organismo mantiene il proprio ambiente interno relativamente stabile a fronte di perturbazioni interne o

Per semplificare i calcoli nella risoluzione di certi problemi , potrebbe risultare più utile sostituire l’equazione di una delle due parabole che individuano il fascio

orientato nello spazio mondo, oppure orientato nello spazio oggetto handles per trasl lungo assi e/o piani. es: x spostare

Per avere la soluzione generale è sufficiente aggiun- gere la soluzione generale dell’equazione omogenea, cioè una arbitraria oscillazione libera:. x = A cos ωt + B sin ωt +

Se il moto della massa è uniformemente accelerato la forza totale su di essa deve essere costante, ed uguale al prodotto di massa

Corso di Laurea in Informatica

Ad un certo istante la sfera viene colpita orizzontalmente, lungo la direttrice che passa per il suo centro, da un corpo puntiforme di massa m = 200 g che viaggia ad una velocit` a v

che forma un angolo di 30° con l’orizzontale. - Determina il modulo della