• Non ci sono risultati.

possono avere un proprio volume (liquidi, con volume all’incirca costante), oppure no (gas, vapori)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "possono avere un proprio volume (liquidi, con volume all’incirca costante), oppure no (gas, vapori)"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Fluidi

Sono composti di molte particelle, troppe per usare la meccanica Non sono corpi rigidi

Non hanno una forma propria

possono avere un proprio volume (liquidi, con volume all’incirca costante), oppure no (gas, vapori)

vengono caratterizzati da grandezze diverse in parte diverse da quelle

meccaniche (pressione, volume, temperatura, densit` a)

(2)

Pressione

Data una superficie, interna o a contatto con il fluido, la pressione ` e P = F

∆S

F ` e la forza che il fluido esercita sulla superficie

∆S ` e la superficie

le forze che detrminano la pressione sono dovute agli urti delle

molecole (contro il contenitore del fluido, per esempio)

(3)

Statica dei fluidi

Se un fluido ` e in quiete, la pressione sulle pareti del recipiente deve essere normale, altrimenti ci sarebbe una corrente

Lo stesso deve valere per una qualsiasi sezione del fluido

Le molecole si muovono casualmente in ogni direzione, quindi mi aspetto che anche la pressione sia isotropa: questo ` e ci` o che si trova sperimentalmente

Con l’aumentare della profondit` a mi aspetto che la forza peso del liquido aumenti, quindi anche la pressione

Applicazione: martinetto idraulico

(4)

Densit` a

ρ ` e il rapporto tra massa e volume ρ = m/V

dipende da temperatura e pressione

(5)

Legge di Stevino

Voglio sapere come varia la pressione con l’altezza

considero un cubetto di lato h e calcolo la pressione sulle facce superiore e inferiore p(z) e p(z + h) con l’asse z che cresce verso il basso

p(z + h) sar` a maggiore di p(z) di una quantit` a pari al peso del volumetto diviso per la sua superficie

p(z + h) = p(z) + ρgh

(6)

Pressione atmosferica

Vale la legge dei gas perfetti

pV = nRT = NkT

dove T ` e la temperatura assoluta e k ed R le costanti di Boltzmann e dei gas, rispettivamente. N ` e il numero di particelle e n quello di moli.

Se T ` e costante, dato che la pressione diminuisce con l’altezza z in ragione di dp(z) = −ρ(z) g dz

dato che la densit` a ρ si pu` o ottenere come ρ = n M

V =⇒ p = ρ R T M dove M ` e la massa di una mole. Trovo

dp

dz = − gM RT p da questa ottengo (m massa di una molecola)

p = p 0 exp(− gM RT z) = p 0 exp(− gm kT z)

(7)

Unit` a di misura della pressione

Nel S.I. si misura in N/m 2 o Pascal (Pa)

Poich´ e un liquido pu` o risalire in un recipiente in cui sia stato fatto il vuoto sotto l’effetto della pressione, si pu` o misurare questa

dall’altezza della colonna di liquido. Si usa il mercurio e 1 mm di mercurio (mmHg ) ` e una misura di pressione

La pressione dell’atmosfera a temperatura ambiente e livello del mare vale circa 1, 013 · 10 5 Pa e 760 mmHg = 1 atm

Il bar vale 10 5 Pa e quindi 1 atm = 1, 013 bar La pressione di 1 m di acqua ` e

ρ g h ≈ 1000 Kg /m 3 · 10m/s 2 · 1 m ≈ 10 4 Pa ≈ 0.1 atm. Quindi 10 m di acqua esercitano la stessa pressione di tutta l’atmosfera

Se avete un pozzo profondo 15 m come fate a tirar su l’acqua?

Se salgo di 100 m in montagna, la pressione di quanto diminuisce?

Calcolo ρ g h = 1.29 Kg /m 3 · 10 m/s 2 · 10 2 m ≈ 12, 9 mbar

La pressione arteriosa si misura il mmHg . Quanto vale quella di una

persona sana?

(8)

Applicazioni

della pressione

Se un sommozzatore si immerge in profondit` a deve ritornare in superficie lentamente per evitare l’embolia. Cosa ` e l’embolia e perch´ e

`

e un pericolo per i sub?

Pressione ortostatica: se una persona sta in piedi la pressione alla testa ` e diversa da quella ai piedi. quanto vale la differenza? Dato che il sangue ha una densit` a molto vicina a quella dell’acqua, Se una persona ` e alta 1,60 la differenza ` e circa 0,16 atm e quindi circa 120 mmHg

Mal di montagna: La densit` a dell’aria decresce con l’altitudine, quindi a 3-4000 m l’ossigeno che arriva al cervello ` e molto meno, a cuasa della minore saturazione dell’emoglobina. Il problema si risolve aumentando la percentuale di ossigeno nell’aria o salendo lentamente, per permettere ai globuli rossi di formarsi.

Come fanno gli Yak a vivere sull’Himalaya?

Si pu` o andare in treno a Lhasa? E in aereo?

(9)

Manometri

Sono gli strumenti per misurare la pressione

Manometri a liquido (per esempio a U): sfruttano la rsalita di un liquido sotto pressione

Manometri piezoelettrici (sfruttano il fatto che alcune sostanze sviluppano una d.d.p. se sottoposte a pressione). Funzionano cos`ı anche certi accendigas

Sfigmomanometro: ` e l’apparecchio che i medici usano per misurare la

pressione. Facendo entrare l’aria nel manicotto lo si gonfia fino a una

pressione a cui il cuore non riesce a pompare sangue nel braccio: ` e la

pressione massima (sistolica). Diminuendo la pressione si ode il

rumore del moto vorticoso del sangue: la pressione a cui questi rumori

cessano ` e la minima (diastolica)

(10)

Principio di Archimede

Considero un cubetto di lato L immerso in un liquido a profondit` a z > L. La pressione sopra il cubetto ` e p 0 + ρgz mentre sotto ` e p 0 + ρgz + ρgL. Avr` o quindi una spinta verso l’alto pari a ρgL · L 2 = ρV cio` e al peso dell’aqua spostata

In generale posso immaginare di togliere istantaneamente il corpo dal liquido, e di sostituire la parte immersa con un uguale volume del liquido. Otterrei un liquido perfettamente in equilibrio. Dato che il peso che ho aggiunto ` e esattamente il peso di liquido spostato, trovo una dimostrazione generale del principio

Che densit` a deve avere un corpo per galleggiare?

Come pu` o galleggiare una nave di ferro?

E pi` ` u facile noutare in mare o in piscina?

(11)

Interazioni microscopiche

Per un gas la distanza d tra molecole si trova osservando che a temperatura ambiente (circa 300 K ) e pressione di 1 atm ≈ 10 5 Pa il volume a disposizione di una molecola ` e

V /N A = nRT /pN A = 1·8.314J/K ·300K /10 5 Pa/6·10 23 ≈ 4·10 −25 m 3 Quindi la distanza media tra molecole sar` a

d = (V /N a ) 1/3 ≈ 4 · 10 −8 m D’altra parte, le dimensioni tipiche di una molecola sono

≈ 4 · 10 −9 m, circa dieci volte inferiori. Le molecole di un gas interagiscono quindi molto poco

Per un liquido come l’acqua, d ` e invece intorno a 3 · 10 −10 m, dello stesso ordine delle dimensioni della molecola, e le forze tra molecole diventano quindi importanti

Per molecole non polari il ruolo principale ` e giocato dalle forze di Van

der Waals, repulsive a corta distanza e attrattive a grande distanza,

che diventano nulle per r → ∞

(12)

Tensione superficiale

L’acqua che esce lentamente dal rubinetto gocciola

un ago posato lievemente sull’acqua non affonda, anche se la sua densit` a ` e maggiore di quella dell’acqua

Alcuni insetti camminano sull’acqua

In un capillare ai bordi l’acqua si trova sopra o sotto il livello del centro

Le molecole alla superficie del liquido sono attratte verso l’interno, dato che da quella parte la densit` a ` e maggiore

Per aumentare la superficie di un liquido devo compiere del lavoro,

perch´ e rompo met` a dei legami

(13)

Tensione superficiale

Definizioni

Definisco tensione superficiale la forza per unit` a di lughezza che serve per rompere il legami del liquido e aumentare la superficie. Se la superficie aumenta da entrambi i lati (come per una pellicola) il valore sar` a doppio.

τ = F L

Allontanando di un tratto dx i due lembi della linea, devo fare un lavoro F dx = τ L dx = τ dA essendo dA l’aumento di area. La tensione superficiale si pu` o quindi anche definire come

τ = dW dA

τ si misura in N/m

(14)

Applicazioni

della tensione superficiale

Le gocce di un liquido tendono verso una forma sferica perch´ e la superficie sferica ` e quella pi` u piccola a parit` a di volume (occorre per` o tenere conto della forza di gravit` a, che deforma soprattutto le gocce pi` u grandi)

Il sapone e i detersivi hanno la caratteristica di diminuire la tensione superficiale (tensioattivi); ` e questa propriet` a che li rende utili, perch´ e permette all’acqua di penetrare meglio nelle fibre dei tessuti

Ugualmente, al crescere della temperatura, la tensione superficiale

dell’acqua diminuisce: a 0 o C ` e 0.076 N/m, a 20 o C ` e 0.072 N/m e

a 100 o C ` e 0.059 N/m, il che rende molto pi` u facile lavare con acqua

calda

(15)

Legge di Laplace

Considero una bolla di sapone sferica di raggio r . La tensione

superficiale in un punto ha una componente verso il centro della sfera.

Per calcolarla trovo il lavoro che serve per ingrandire la bolla di un raggio dr

dS = 4π (r + dr ) 2 − r 2  = 8π r dr

Il lavoro per espandere un recipiente di gas di un volume dV ` e dato da pdV , che, in questo caso, significa

dW = 2p dV = 2 p 4πr 2 dr = τ dS = 8πτ r dr

Il fattore 2 ` e dovuto al fatto che la bolla di sapone ha due superfici.

Dal confronto delle due equazioni p = 2τ /r

Se S non ` e sferica, il raggio di curvatura dipende dalla direzione considerata. Se r 1 e r 2 sono i raggi minimo e massimo si trova

p = τ 

1 r

1

+ r 1

2



Riferimenti

Documenti correlati

By (A2) the non-existence of one of these objects is possible, so there is a world w nil just like w min whose domain lacks all these objects; and since, by (A3), the

Supponendo l’attrito nullo, calcolare il lavoro necessario per spostare il corpo, se la forza applicata è parallela al piano e il blocco viene spinto a velocità costante...

Quando un termometro viene posto in contatto con un corpo, 1 si raggiunge uno stato stabile: l’equilibrio termico, che ` e identificato come il raggiungimento della stessa

Sub and superscripts that do not represent physical quantities or mathematical variables should be set in roman type; the amsmath pack- age makes availablethe command \text for

Le  variazioni  di  pressione  aortica  durante  il  ciclo  cardiaco  mostrano la rapida salita al massimo durante la sistole e la  progressiva  caduta  al 

Si può dare una definizione generale della funzione energia potenziale E p associata ad una forza conservativa; E p è definita in modo che il lavoro compiuto da una forza

Ciò accade perché sulla superficie dell’acqua le forze di coesione tra le molecole formano una specie di pellicola?. Esperimento 4 Tensione

Il carico idraulico alla base dello strato di argilla è maggiore di quello in sommità e si ha quindi un moto di filtrazione verso l’alto. Il carico idraulico si dissipa nel moto