• Non ci sono risultati.

Universit`a di Pisa Dipartimento di Matematica Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Matematica Anno accademico 2015/2016 Scheda di un insegnamento attivato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Universit`a di Pisa Dipartimento di Matematica Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Matematica Anno accademico 2015/2016 Scheda di un insegnamento attivato"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Universit` a di Pisa

Dipartimento di Matematica

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Matematica Anno accademico 2015/2016

Scheda di un insegnamento attivato

Nome dell’insegnamento: GEOMETRIA ALGEBRICA C Docente titolare (e suo indirizzo e-mail): Marco Franciosi marco.franciosi@unipi.it

Codice dell’insegnamento: 117AA Valore in CFU: 6

Settore scientifico-disciplinare: MAT/03 Numero di ore di didattica frontale: 42 Semestre di svolgimento: II

Sito web dell’insegnamento:

http://users.dma.unipi.it/franciosi/geometria-algebrica-c.html

(2)

Universit` a di Pisa

Dipartimento di Matematica

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Matematica Anno accademico 2015/2016

Informazioni su un insegnamento attivato

Nome dell’insegnamento: GEOMETRIA ALGEBRICA C Docente titolare: Marco Franciosi

Prerequisiti:

I prerequisiti sono coperti dai corsi obbligatori di geometria della laurea triennale in matematica.

Programma previsto:

Richiami sulle curve algebriche piane.

Superfici di Riemann: definizione ed esempi. Funzioni olomorfe e meromorfe, morfismi tra superfici di Riemann.

Forme differenziali e integrazione su una superficie di Riemann. Teorema dei residui.

Divisori su superfici di Riemann compatte; divisore associato a una funzione meromorfa, equivalenza lineare, divisori canonici. Lo spazio L(D) associato a un divisore D. Divisori e fibrati lineari. Sistemi lineari e mappe a valori negli spazi proiettivi.

Teorema di Riemann-Roch, Dualit`a di Serre e loro applicazioni.

Applicazioni pluricanoniche. Curve iperellittiche. Curve di genere basso, stima di Castelnuovo sul genere di una curva proiettiva.

Definizione della variet`a Jacobiana e applicazione di Abel-Jacobi.

Testi consigliati:

[1] R. Miranda, Algebraic curves and Riemann surfaces, Graduate Studies in Mathematics, Vol. 5, American Mathematical Society.

(3)

[2] F. Kirwan, Complex algebraic curves, London Mathematical Society, Student texts 23.

[3] E. Arbarello, M. Cornalba, P.A Griffiths, J. Harris Geometry of algebraic curves, Vol. I. Grundlehren der Mathematischen Wissenschaften, 267.

Springer-Verlag

Modalit`a d’esame: Prova orale

Riferimenti

Documenti correlati

Gli Studenti al termine del Corso saranno in grado di comprendere gli aspetti fondamentali degli istituti del diritto privato oggetto di studio, ponendoli in relazione con

In primo luogo sono illustrate le tipologie di componenti fondamentali, quali diodi, transistori (sia bipolari sia a effetto di campo) e amplificatori operazionali. Quindi il

Generalità su insiemi e funzioni. Sistemi lineari di equazioni ed algoritmo gaussiano. Matrici, determinanti, caratteristica. Spazi vettoriali e vettori

Conoscenze chimiche e chimico-fisiche fondamentali di struttura atomica, legame chimico, termodinamica e cinetica chimica indispensabili per la comprensione dello

Variabili casuali discrete e continue: funzione di ripartizione e densità di probabilità.. Cenno alle

Funzioni esponenziali: definizione, andamento e grafico in qualunque base positiva, risoluzione di equazioni e disequazioni esponenziali. Logaritmi: definizione, semplici

La loro somma si costruisce trasportando un angolo sull'altro, ad esempio α su β, in modo che il vertice e un lato siano in comune mentre gli altri due lati siano posti da parti

Le rette non parallele hanno un punto finito in comune e punti all’infinito non coincidenti. Dunque due rette distinte hanno esattamente un punto