• Non ci sono risultati.

il campo di esistenza di f (g(x)) 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "il campo di esistenza di f (g(x)) 3"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ottiene una soluzione finale concentrata al 20% . Calcolare il peso iniziale della soluzione.

peso iniziale in grammi =

(scrivere i risultati arrotondati alla seconda cifra decimale)

(2)

Sono dati 200 g di soluzione concentrata al 10% . Quanti grammi di soluto si devono aggiungere per raddoppiarne la concentrazione ?

grammi di soluto:

(scrivere il risultato arrotondato alla prima cifra decimale)

Matematica con Elementi di Statistica, a.a. 2012-2013

(3)

1. la funzione composta f (g(x)) 2. il campo di esistenza di f (g(x)) 3. la derivata di f (x)

4. la derivata di f (g(x))

(4)

1. scrivere l’equazione della retta tangente nel punto di ascissa x = 3

y =

2. determinare il campo di esistenza D della funzione composta y = f (2 x − 1) :

D =

Matematica con Elementi di Statistica, a.a. 2012-2013

(5)

Scegliendo le coordinate logaritmiche opportune (semi-log, log-log) scrivere la retta corrispondente alla funzione y = 3 p5 x3

(6)

Data, in scala logaritmica la retta

Y = 7 X − 3

determinare il legame funzionale tra x e y

Matematica con Elementi di Statistica, a.a. 2012-2013

Riferimenti

Documenti correlati

Matematica

[r]

Per chi ha bisogno di impratichirsi sulle regole di

Quanto solvente occorre aggiungere affinch´ e la nuova soluzione sia concentrata al 10%. Quantit` a di solvente da aggiungere espressa in Kg:

(Punti 5) Si vuole stimare l’et`a media µ di una popolazione di pazienti affetti da una

Anno di Corso Laurea in Ingegneria VOTO.

[r]

Per semplicita’ di seguito ci limitiamo a considerare funzioni continue, anzi, affinche’ abbiano senso tutte le formule seguenti, ci limitiamo a considerare funzioni derivabili