Corso di Economia e Corso di Economia e Gestione delle Imprese Gestione delle Imprese
Testo completo
Documenti correlati
Prof.ssa Elena Cedrola - Università degli Studi di Macerata - Economia e Gestione delle Imprese e Marketing.!. ORIENTAMENTO ALLA
Corso di laurea magistrale in Politiche e Servizi Sociali Curriculum Percorso – Terzo settore e impresa sociale... Economia e Gestione
contribuisce a completare la definizione dell’impresa quale sistema cognitivo, ossia un sistema di conoscenze atto a produrre nuove conoscenze, che si alimenta della combinazione
creare opportunità, capacità di acquisire le risorse critiche SI POSSONO. ANALIZZARE
Il tipo delle risorse per le quali ricorrerà al mercato, attivando delle transazioni, dipenderà dalla convenienza a produrre all’interno dell’impresa o all’acquistare
modello dell’I-O alternativo a quello R-B-V nell’interpretazione del vantaggio competitivo 3.. Il modello delle cinque forze
- in caso di provenienza da Corsi di Laurea della medesima classe, i crediti acquisiti relativamente ad insegnamenti appartenenti al medesimo settore scientifico-disciplinare,
Utile netto Ammortamenti netti Accantonamenti netti Fonti della gestione Investimenti tecnici Investimenti finanziari Rimborso finanziamento soci Rimborso debiti a m/l