• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

MZ_

Il funzionario responsabile dell’istruttoria:

sig.ra Manuela Zanon telef: 040 4194125 e- mail: [email protected]

Il Dirigente Titolare

Visto il DM del 17/10/2018, pubblicato in G.U. n. 250 del 26/10/2018, con il quale è stato bandito il “Concorso Straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno”;

Visto il Decreto Dipartimentale prot. n. 1546 del 07/11/2018, pubblicato in G.U. 4^ Serie speciale n. 89 del 09/11/2018, con il quale è stato indetto il Concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato per il personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, indetto ai sensi dell’art. 4, comma 1-quater, lettera b), del decreto legge 12/07/2018, n. 87, convertito, con modificazioni, dalla Legge 09/08/2018 n. 96, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”;

Visto il decreto prot. 9073 del 30/7/2019 con il quale è stata pubblicata la graduatoria definitiva di merito dei candidati del concorso straordinario per la scuola primaria;

Visto Il decreto prot. n. 9573 del 14/08/2019 con il quale è stata pubblicata, in autotutela, la graduatoria definitiva di merito dei candidati del concorso straordinario per la scuola primaria;

Esaminati dalla Commissione giudicatrice del concorso, i reclami della candidata COSENTINO Angela, nei quali chiedeva il riconoscimento di servizi di scuola primaria, dichiarati nella domanda ma non presenti al SIDI e quindi utili al raggiungimento dei 180 gg., numero minimo di giornate per il riconoscimento di un anno scolastico;

Accertato sempre dalla stessa Commissione la veridicità di quanto presentato dalla candidata mediante certificati di servizio e decreto di ricostruzione della carriera;

Dispone

Art. 1 Ai sensi dell’articolo 10, comma 1, del D.D.G. del 7 novembre 2018 n. 1546, in autotutela, l’inserimento della candidata COSENTINO Angela, nata il 12/11/1978, al posto n. 167 con punti 60,00 nella graduatoria generale di merito del concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola primaria su posto comune.

Art. 2 Avverso il presente provvedimento è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro centoventi giorni, oppure ricorso giurisdizionale al competente Tribunale amministrativo regionale, entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione all’albo dell’Ufficio.

Il Dirigente Titolare dott.ssa Patrizia PAVATTI

Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.

Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa

Firmato digitalmente da PAVATTI PATRIZIA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0009695.20-08-2019

Riferimenti

Documenti correlati

dovranno compilare in ogni sua parte il Modello A (reperibile nel sito in versione editabile come allegato alla circolare 3906 sopra citata) al quale dovrà essere allegata copia

14 dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA, sottoscritto, per l’anno scolastico 2019/2020, in data 12 giugno

L’allegata nota della Direzione Generale per il Personale Scolastico mette a disposizione delle quattro scuole polo per l’inclusione territoriali risorse finanziarie da investire

Oggetto: Avviso di disponibilità di posti di funzione dirigenziale non generale – incarichi di reggenza degli Uffici III, IV, V e VI dell’Ufficio Scolastico Regionale

487 del 9 maggio 1994 e successive modifiche e integrazioni, recante le norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e modalità di svolgimento dei

3 Il presente decreto sarà pubblicato sul sito e trasmesso alle Organizzazioni Sindacali regionali dell’Area V, a tutte le Istituzioni scolastiche della regione

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, ha pubblicato l’Avviso Pubblico m_pi.AOODGOSV 282 del

Le prove della fase regionale delle Olimpiadi di Economia e Finanza 2020/2021 indette con bando del Ministero dell'Istruzione, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per