• Non ci sono risultati.

(1)ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO DIP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO DIP"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO DIP. DI ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E TERAPIA ANTALGICA (BAMBINO)

Cognome Nome: ………. Data nascita: ………

(se necessario)

STATO DI COSCIENZA: ❏ vigile ❏ confuso ❏ soporoso ❏ coma (Glasgow)

❏ reattivo ❏ coma farmacologico ❏ sedato

altro ………..………

DOLORE: presente sede ……….……….. Intensità: (vedi scale)

………

MOBILIZZAZIONE: integra ridotta FKT in corso

limitazioni fisiche per: ………

………...

CUTE/MUCOSE: ❏ normocromica ❏ pallida ❏ cianotica ❏ itterica

❏ idratata ❏ disidratata ❏ sudorazione profusa

edemi: ………. ematomi: ……….

lesioni: ……… petecchie ………..………..

ustioni ………

ferita chirurgica: sede: ………..…

Note .………

ALIMENTAZIONE: ❏ digiuno ❏ libera ❏ latte materno ❏ latte artificiale ………

❏ NPT ❏ NE tipo prodotto ………..………..

seno biberon sng

gastrostomia gavage gastroclisi

problemi: nessuno ristagno vomito rigurgito inappetenza Dieta personalizzata ………

ELIMIN.NE INTESTINALE: ❏ alvo regolare diarrea stipsi

incontinente ❏ stimolazioni rettali

❏ stomia : tipo: ………..……… sede: ………..…… presidio: ………...

caratteristiche delle feci ………..………

ELIMIN.NE URINARIA: continente incontinente cateter. intermittente

catetere vescicale tipo: ……….. ch: ……….. posiz. il………

stomia tipo: ……….………..…… sede: ………..…… presidio: …..……….

Caratteristiche delle urine: .………

RESPIRATORIO: spontaneo [ ] eupnea [ ] dispnea:

❏ O2 lt/min: ……… [ ] flusso: ……… [ ] occhialini [ ] Tenda di Hood

❏ tosse ❏ espettorato: caratteristiche ……….………

altro ………..

modalità di ventilazione: controllata: ……….…………..

assistita - controllata: ……….…….

assistita: ……….………..………

spontanea: [ ] C-PAP

altro: ………

Intubazione: ❏ orotracheale ❏ rinotracheale ❏ selettiva ❏ tracheostomia

❏ tubo N° ……… tipo ………... posiz. a cm. ………… posiz. il ……….………

MOD. N. 227 - 99529804

(2)

❏ cannula N° …….… tipo ………..………. posiz. il ………..……… sostit.il ………..….

❏ secrezioni: caratteristiche ………. ❏ lavaggi : [ ] si [ ] no

PRESIDI UTILIZZATI NELLE PROCEDURE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE:

Test meconio non eseguito eseguito: [ ] positivo [ ] negativo Test gouthrie non eseguito eseguito il ………..

SNG: tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

❏ CVC tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

SWAN-G. tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

CV……… tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ……….….………

CV………. tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

❏ Cat. Arter. tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

Cat. ……… tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ………..………

drenaggio (a): tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ………..………

[ ] in aspirazione [ ] a caduta [ ] clampato

❏ drenaggio (b): tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ………..………

[ ] in aspirazione [ ] a caduta [ ] clampato

drenaggio (c): tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ……….…………

[ ] in aspirazione [ ] a caduta [ ] clampato

Note: ……….……..

……….……….

*COMUNICAZIONE: ❏ conforme all’età ❏ alterata per ………....

*STATO EMOTIVO: tranquillo irrequieto spaventato

atteggiamento nei confronti dell’ospedalizzazione: ……….……….

………

………

*SENSORIO: problemi: [ ] uditivi: ……… [ ] visivi: ……… [ ] motorii

Portatore di: appar. odontoiatrico ❏ appar. Acustico ❏ occhiali/benda oculare

*SONNO/RIPOSO: ❏ regolare ❏ perturbato ❏.postura preferita ………

GIOCO O OGGETTO PREFERITO: ………….………

PARAMETRI: (facoltativi se riportati anche in grafica)

peso Kg. ………..… altezza cm. …………. Circonf. cranio cm. ……… Circonf. torace cm. …………

PA ……..………...……….. FC. ……….…… FR. ……….…… T° ……….. Sat.O2 ….…….………….

*dati facoltativi da raccogliere in base alle condizioni del bambino e alla durata della degenza in T.I.

MOD. N. 227 - 99529804

(3)

NOTE: ………

………

Data ……… Firma ……….

MOD. N. 227 - 99529804

Riferimenti

Documenti correlati

nel giudizio contro l’avviso di accertamento del socio di società di capitali a base familiare, con il quale si accerta il maggior reddito derivante dalla presunta

che il/la proprio/a figlio/a venga accolto/a presso l’asilo nido comunale “Mariele Ventre, il nido delle voci”, che è situato a Rubano in via Don Milani 2, nella seguente

Confronto il valore degli esami ematochimici eseguiti nel pre-operatorio con quelli eseguiti nell’immediato post-operatorio e trascrivi tutti quelli che hanno subito delle

• in questa fase ci si deve preoccupare di rappresentare il contenuto informativo della base di dati. • eliminando le ambiguità tipiche delle frasi in

[r]

ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO PEDIATRICO.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI CHIAMA IL PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI CHIAMA IL NUMERO DEDICATO DELL’AMMINISTRAZIONE

CLIENTE_3= σ Città =‘Roma’ V Città =‘Napoli’ (CLIENTE) Frammentazione orizzontale della tabella VENDITORE VENDITORE_1= σ Città =‘Torino’ (VENDITORE) VENDITORE _2=