Prof. Dr.
Professione Disciplina Struttura Operativa N° Iscrizione Albo di Categoria Nome
Cognome Indirizzo
C.A.P. Provincia Città
Tel.
Fax E-mail Luogo di nascita Data di nascita Codice Fiscale
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e successive modifiche, i dati forniti dall’interessato tramite la compilazione della scheda di partecipazione verranno trattati con modalità manuali e/o informatiche, per le finalità inerenti la partecipazione a questo evento e altre attività e/o eventi in ambito medico-scientifico. Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati, per chiederne la modifica, la cancellazione o per opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento, i partecipanti potranno scrivere al titolare dei dati: Delphi International S.r.l. - Via A.
Zucchini n. 79 44122 Ferrara.
Autorizzo Non Autorizzo
Poichè in occasione dell’evento potrebbero venire effettuate per fini didattici/formativi/informativi - anche a mezzo web - riprese fotografiche/video nelle quali il/la sottoscritto/a potrebbe comparire, AUTORIZZO sin da ora DELPHI INTERNATIONAL SRL, in qualità di proprietario delle riprese, ad utilizzare la mia immagine per i fini sopra indicati.
Nel caso in cui tale materiale venga utilizzato con finalità diverse, il proprietario delle riprese dovrà formulare, al sottoscritto/a, preventiva richiesta scritta.
Autorizzo Non Autorizzo Data Firma
© Luigi Torreggiani
NOVITA NEI
TUMORI
POLMONARI
NOVita nei tumori polmonari
Bolzano, 30.11.2016
Bolzano, 30.11.2016
S eDE
Sala Congressi
Ospedale Centrale di Bolzano Via Lorenz Böhler, 5 - 39100 Bolzano
---
I SCRIZIONI
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’allegata scheda di registrazione ed inviarla alla Segreteria Organizzativa, via mail o fax, entro il 23/11/2016 Iscrizione on-line su:
www.delphiformazione.it sezione Calendario ECM
---
Per maggiori informazioni:
P rovider ecm e
S egreteria o rganizzativa Delphi International Srl
Via Zucchini 79 - 44122 Ferrara Tel. Area congressi +39 0532 1934216
Centralino +39 0532 595011 - Fax +39 0532 773422 [email protected] - www.delphiformazione.it Certificazione UNI ISO 20121:2013 e UNI EN ISO 9001:2008
---
E CM
Obiettivo Formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP)
L’evento è accreditato per Biologo e Medico Chirurgo specialista in Oncologia, Pneumologia, Radiodiagnosti- ca, Radioterapia, Anatomia Patologia, Medicina Interna, Chirurgia Toracica, Medicina Nucleare.
L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla partecipazione all’intero evento ed al superamento del questionario di valutazione ECM (75% di risposte corrette).
---
Grafica Delphi International È stata utilizzata carta ecologica certificata
Con il contributo non condizionante di
Con il patrocinio di
Associazione Italiana di Oncologia Medica
P rogramma
8.45 Registrazione partecipanti
9.00 Introduzione e saluti iniziali Giulio Donazzan, Claudio Graiff I sessione. L’immunoterapia nel NSCLC
Moderatore: Giovanni Di Meglio
9.15 Immunoterapia e sua integrazione con target therapy e chemioterapia Michele Maio 9.35 Criteri complessivi di valutazione della risposta Alessandra Bearz 9.55 Dalle Evidenze di letteratura alla pratica clinica Luana Calabrò
10.15 Discussione
II sessione. La Target Therapy nel NSCLC Moderatore: Emanuela Vattemi
10.30 Il ruolo della biopsia liquida nella malattia oncogene addicted Umberto Malapelle 10.50 Target molecolari emergenti Nicoletta Zilembo
11.20 EGFR e ALK: quali novità Marcello Tiseo 11.40 Discussione
R elatori e M oderatori
R eSPONSABILI S CIENTIFICI
Alessandra Bearz Divisione Oncologia Medica A Centro di Riferimento Oncologico CRO, Aviano (PN)
---
Luana Calabrò Immunoterapia Oncologica Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena
---
Giovanni Di Meglio Oncologia Medica
Azienda Sanitaria dell'Alto Adige Ospedale Centrale, Bolzano
---
Vittorio Donato Direttore UOC Radioterapia Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
---
Giuseppe Gorini
SS Epidemiologia dell'ambiente e del lavoro
Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO), Firenze
---
Michele Maio
Direttore Immunoterapia Oncologica Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena
Umberto Malapelle
Laboratorio di Patologia Molecolare Sezione di Citopatologia
Dipartimento di Sanità Pubblica Università degli Studi Federico II, Napoli
---
Christine Seebacher Divisione di Pneumologia Azienda Sanitaria dell'Alto Adige Ospedale Centrale, Bolzano
---
Davide Tassinari Direttore UO Oncologia
AUSL Romagna, Ospedale "Infermi", Rimini
---
Marcello Tiseo SC Oncologia Medica
Azienda Ospedaliero-Universitaria, Parma
---
Emanuela Vattemi Oncologia Medica
Azienda Sanitaria dell'Alto Adige Ospedale Centrale, Bolzano
---