• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 23 luglio 2008 Sezione A – Laurea specialistica Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 23 luglio 2008 Sezione A – Laurea specialistica Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 3

Politecnico di Torino

Esami di Stato – Prima sessione – 23 luglio 2008 Sezione A – Laurea specialistica

Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con copertura realizzata da tegoli di cemento armato precompresso di luce pari a 10 m e di sezione assegnata:

250

6 5 50

15 15

Si richiede:

- relazione di calcolo del tegolo

- disegni delle armature (armatura lenta e di precompressione) - disegni di eventuali dettagli costruttivi

18 1040 18

45 45 5

5 5 5

Riferimenti

Documenti correlati

- relazione illustrativa avente lo scopo di descrivere i criteri di calcolo seguiti e di giustificare la scelta dei materiali e degli schemi strutturali;. - relazione di

- travi principali reticolari tipo Mohniè (vedi figura) di luce 12.0 m e passo 12.0 m - travi secondarie reticolari tipo Mohniè di luce 12. figura / trave in corrispondenza

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con solaio realizzato attraverso una struttura mista acciaio-calcestruzzo caratterizzata da travi principali

Si vuole costruire, in un comune della Provincia di Torino posizionato ad una quota di 650 m s.l.m., una copertura della lunghezza di 50.0 m e della larghezza di 6.0 m3. È

- relazione illustrativa avente lo scopo di descrivere i criteri di calcolo seguiti e di giustificare la scelta dei materiali e degli schemi strutturali;. - relazione di

- relazione illustrativa avente lo scopo di descrivere i criteri di calcolo seguiti e di giustificare la scelta dei materiali e degli schemi strutturali;. - relazione di

La stabilità dell’edificio è assicurata da controventi verticali e di falda.. L’edificio è ubicato nella periferia urbana

- Entrare in roccia con uno scavo in trincea, normalmente alla strada, fino a raggiungere il limite del volume roccioso da asportare;.. - Abbattere con ordinarie volate di mine