• Non ci sono risultati.

programma dettagliato dell’evento.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "programma dettagliato dell’evento."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La giornata coordinata dal Comitato Export & Internazionalizzazione dell’Emilia-Romagna è dedicata alla presentazione dell’insieme articolato e capillare delle strategie regionali, degli strumenti reali e finanziari predisposti dalla Regione Emilia-Romagna con il Governo, Ice-Agenzia, SACE, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, A.D.E.R., sistema camerale, società in-house della Regione (Ervet SpA), fiere, per favorire la crescita dell’export, incrementare gli investimenti esteri in entrata, semplificare le procedure, rafforzare la capacità aggregativa delle piccole imprese per competere sui mercati internazionali. Saranno firmati due accordi istituzionali strategici.

7 DICEMBRE 2016

ORE 15.00 – 17.30

AULA MAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA VIALE A. MORO 30

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PER LE IMPRESE E PROMOZIONE DELL'ATTRATTIVITÀ

COORDINA Ruben Sacerdoti

Responsabile Sprint-ER, Regione Emilia-Romagna

SALUTI

Stefano Bonaccini

Presidente Regione Emilia-Romagna Giuseppe Peleggi

Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

GLI SCENARI INTERNAZIONALI PER LA REGIONE-EMILIA-ROMAGNA Patrizio Bianchi

Assessore alle Politiche europee, scuola, formazione, università, ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna

DOGANA 4.0 E L’ACCORDO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI

Maria Alessandra Santillo

Dir. Interreg. Emilia-Romagna e Marche dell’Agenzia Dogane e Monopoli

FOCUS SUI FLUSSI LOGISTICI IN IMPORT:

IL RUOLO DEI NODI MULTIMODALI DELLA REGIONE

Andrea Bardi Fondazione ITL

AUTORIZZAZIONI AEO E EA, SICUREZZA E SEMPLIFICAZIONI DOGANALI

Testimonianza di Paolo Guidetti Vice Presidente dell’Azienda SPAL di Correggio

AUMENTARE L’ATTRATTIVITÀ TERRITORIALE PER L’INVESTITORE ESTERO

Lucio Coggiatti ICE-Agenzia

L’ATTIVITÀ DI ERVET PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN EMILIA-ROMAGNA Elisa Valeriani Presidente Ervet

CONCLUSIONI:

LA STRATEGIA EMILIA-ROMAGNA

GO GLOBAL 2016-2020 E L’ATTIVITÀ 2017 Palma Costi

Assessore alle Attività produttive Regione Emilia-Romagna

2016-2020

E’ RICHIESTA L’ISCRIZIONE ONLINE

Riferimenti

Documenti correlati

dal 1992 al 1994 - Responsabile interregionale avità tecnica (Veneto/Tren no/Alto Adige/Friuli V.G./Emilia Romagna); dal 1993 al 2012 - Componente del Comitato di redazione

Una prima parte della giornata sarà dedicata alla presentazione degli enti che offrono un supporto soprattutto informativo in relazione ai progetti e alle attività

La seconda parte della giornata sarà dedicata alla presentazione degli enti coinvolti direttamente nell’accompagnamento nel mondo del lavoro: Centro per l’impiego, enti

La seconda parte della giornata sarà dedicata alla presentazione degli enti coinvolti direttamente nell’accompagnamento nel mondo del lavoro: Centro per l’impiego, enti

La Regione Emilia-Romagna organizza il seminario di presentazione del bando Por Fesr 2014-2020 (Asse 1, Azione 1.1.3) per i progetti di sperimentazione e adozione di

Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) organizza la seconda giornata dimostrativa in campo di HelpSoil in Emilia-Romagna, presso una delle aziende dimostrative del

Per dare delle riposte la Regione Emilia-Romagna ha finanziato, insieme al partner industriale InterPuls, il progetto Innovalatte2030, che il CRPA ha svolto in collaborazione con la

La seconda parte della giornata sarà dedicata alla presentazione degli enti coinvolti direttamente nell’accompagnamento nel mondo del lavoro: Centro per l’impiego