• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 205 del 27/12/2019

OGGETTO: REALIZZAZIONE CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE "ENJOY RESPECT SAN GIMIGNANO".

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di dicembre alle ore 13:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: REALIZZAZIONE CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE "ENJOY RESPECT SAN GIMIGNANO".

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- San Gimignano è una delle località più note e amate della Toscana, inserita nella lista del patrimonio mondiale Unesco fin dal 1990 e meta di moltissimi turisti che ogni anno affollano il centro storico, soprattutto durante la stagione estiva;

- nel 2020 ricorre il trentennale del riconoscimento del Centro Storico di San Gimignano da parte dell’Unesco quale luogo Patrimonio Mondiale dell’Umanità;

Considerato che questa Amministrazione ritiene opportuno promuovere, tra la cittadinanza e i visitatori della città, un organico piano di “buone pratiche” e di adeguati comportament i educati e corretti nel rispetto della città e dei suoi fruitori al fine di:

- poter “vivere”, organizzare e far funzionare al meglio la città medesima, realizzando all’uopo una specifica e adeguata campagna di sensibilizzazione rivolta a cittadini e visitatori;

- incentivare un turismo sostenibile e in armonia con la vita quotidiana dei residenti che non alteri l'ambiente artistico e naturale e non ostacoli lo sviluppo di altre attività sociali ed economiche;

- sensibilizzare in particolar modo i visitatori della città verso l'adozione di comportamenti responsabili e rispettosi dell'ambiente, del paesaggio, delle bellezze artistiche e dell’identità delle città, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell'impatto del turismo e diffondere un modo di viaggiare responsabile e che possa contribuire ad uno sviluppo sostenibile;

Acclarato che altri siti Unesco di eccezionale valore, come Firenze e Venezia, hanno aderito ad una campagna di informazione e sensibilizzazione denominata “Enjoy Respect”;

Dato atto che:

- la campagna di sensibilizzazione in oggetto dovrà consistere in una serie di azioni e attività da realizzarsi per fasi, sulla base dell’iniziale progetto di massima per la definizione di un piano di comunicazione sopra citato;

- l’elaborazione del progetto di massima per la definizione del piano di comunicazione dovrà essere affidata ad un soggetto adeguatamente qualificato in materia, non disponendo l’ente delle necessarie professionalità al riguardo, per un importo complessivo di spesa non superiore ad € 5,000,00 oltre Iva;

Ritenuto opportuno:

- realizzare una specifica campagna di sensibilizzazione dei cittadini e dei visitatori di San Gimignano denominata “Enjoy Respect San Gimignano”;

- avviare una prima fase di tale campagna finalizzata all’elaborazione di un progetto di massima che comprenda: a) una fase di raccolta e analisi dei dati; b) una definizione degli obiettivi da condividere; c) l’elaborazione di un piano di comunicazione, il quale preveda un piano dei contenuti da sviluppare, la definizione di argomenti e temi rispetto ai target individuati e l’individuazione di format rispetto al loro utilizzo sul web o social (“piano social”, “customer activation ed engagement” ed eventuale coinvolgimento di blogger, influencer e attori locali alla valorizzazione dei contenuti, ecc.);

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

(3)

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi di cui in narrativa, la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione dei cittadini e dei visitatori di San Gimignano denominata “Enjoy Respect San Gimignano”;

2) di approvare l’avvio di una prima fase della campagna di sensibilizzazione cui al punto 1 finalizzata all’elaborazione di un progetto di massima per la definizione di uno specifico piano di comunicazione, da affidare ad un soggetto adeguatamente qualificato per un importo complessivo di spesa non superiore ad € 5,000,00 oltre Iva;

3) di dare atto della disponibilità della copertura finanziaria per l’affidamento del servizio in oggetto sul B.P. 2019;

4) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona affinché provveda all’adozione degli atti e provvedimenti necessari alla realizzazione della prima fase della campagna di sensibilizzazione in oggetto e all’attuazione di quanto deliberato;

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

46 (Dibattito pubblico regionale e promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali), di seguito denominata “legge”,

Considerato che tutti i Comuni interessati da tale potenziale cammino, opportunamente contattati dalla stessa Unione hanno ritenuto di grande interesse il progetto, convinti che

VISTO che l’UTC ha predisposto il progetto esecutivo denominato “Progetto per la sistemazione del fabbricato adibito a Polizia Municipale – Protezione

Considerato che tale progetto contempla la realizzazione di una mappatura dal basso delle identità culturali presenti nella cittadinanza del comune di San Gimignano, attraverso

Considerato che tale progetto contempla la realizzazione di una mappatura dal basso delle identità culturali presenti nella cittadinanza del comune di San Gimignano, attraverso

di approvare il progetto preliminare presentato dall’Associazione Progetto 5, allegato alla presente, per la partecipazione al Bando “Prima Infanzia” del “Fondo

1.per le motivazioni espresse in premessa e che integralmente si richiamano, di dichiarare il proprio sostegno al progetto Progetto Droup Out –

Ritenuto opportuno sostenere la Fondazione Patrizio Paoletti nello svolgimento della XII edizione della Carovana del Cuore, campagna di sensibilizzazione nazionale sui