• Non ci sono risultati.

,,,,,,,,,, ISTANZA DI IMPUTAZIONE VERSAMENTO I.C.I. - ANNI. Protocollo n. Dipartimento II - Politiche Entrate. Via Ostiense, 131/l Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ",,,,,,,,,, ISTANZA DI IMPUTAZIONE VERSAMENTO I.C.I. - ANNI. Protocollo n. Dipartimento II - Politiche Entrate. Via Ostiense, 131/l Roma"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Via Ostiense, 131/l - 00154 - Roma

Cod. Fiscale

In data / /

/

E-mail

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

Dipartimento II - Politiche Entrate U.O. Accertamenti e Controlli Fiscali

VERSAMENTO I.C.I. - ANNI

20

Nome

Fax

Prov.

Comune (o Stato Estero)

Indirizzo di Residenza

Protocollo n.

(scrivere in stampatello) (numero)

Comune

int.

sc.

pal.

Prov.

Nato/a

Comune (o Stato Estero) (esponente)

Civ.

Tel.

20

pag. 1/4

20

20 20

AVENDO PAGATO IN ECCEDENZA IL/I SEGUENTE/I IMPORTO/I

20

Acconto o Unica Soluzione

Anno Saldo

ISTANZA DI IMPUTAZIONE

Cognome DATI DEL CONTRIBUENTE

Il/la sottoscritto/a:

20

20 20 20

(2)

Persone fisiche Cod. Fiscale

In data / /

/

E-mail

Dati del/degli immobili

1

, ,

,

Immobile posseduto dal / / al / /

Ubicazione immobile:

2

, ,

,

Immobile posseduto dal / / al / /

Ubicazione immobile:

3

, ,

,

Immobile posseduto dal / / al / /

Ubicazione immobile:

Si allega copia di

Informativa sul trattamento dei Dati Personali (Art. 13 D.Lgs. 196/2003) - Vedi avvertenze sul retro.

Fogli intercalari allegati

/ / Firma del richiedente

Estremi del documento di identità

pag. 2/4

Fogli intercalari allegati Cl.

Cl.

Data

(scrivere in stampatello) Contestualmente, rinuncia a presentare istanza di rimborso

bollettini di versamento

Dipartimento II - U.O. Entrate Fiscali - Grafica a cura di Stefano Luppino Rendita catastale in

Euro (scrivere in stampatello) Numero

Nr. Partita Foglio Numero

Indirizzo di Residenza Nato/a

Tel.

Comune (o Stato Estero) DATI DEL COMPROPRIETARIO

CHIEDE DI IMPUTARLO/I A (ex art. 13, co. 9, Regolamento I.C.I.)

Cognome

Nome

Rendita catastale in Euro (esponente)

Fax

pal.

(numero)

Cl. Rendita catastale in Euro RELATIVAMENTE AGLI IMMOBILI:

Cat.

Cat. % Poss. Detr. Abitazione

principale

Nr. Partita Foglio

% Poss. Detr. Abitazione principale (scrivere in stampatello)

Sub

Cat.

Sub Numero

Detr. Abitazione principale

% Poss.

(scrivere in stampatello)

Prov.

Sub

int.

Comune (o Stato Estero) Prov.

sc.

Partita Foglio Comune

Civ.

Nr.

(3)

Cod. Fiscale

Persone fisiche Cod. Fiscale

In data / /

/

E-mail

Dati del/degli immobili

, ,

,

Immobile posseduto dal / / al / /

Ubicazione immobile:

, ,

,

Immobile posseduto dal / / al / /

Ubicazione immobile:

, ,

,

Immobile posseduto dal / / al / /

Ubicazione immobile:

Firma del richiedente Estremi del documento di identità

Da compilare nel caso di più comproprietari o del possesso di più di tre immobili Nr.

Rendita catastale in Euro

(scrivere in stampatello)

Numero Sub Cat.

Partita Foglio (numero)

% Poss.

Nr. Partita Detr. Abitazione

principale (scrivere in stampatello)

Comune

Comune (o Stato Estero)

Rendita catastale in

Euro % Poss. Detr. Abitazione

principale Cat. Cl.

Cat. Cl.

Sub Sub

Cl.

(scrivere in stampatello) Rendita catastale in

Euro % Poss.

RELATIVAMENTE AGLI IMMOBILI:

(esponente)

Prov.

Tel. Fax

Foglio Numero Indirizzo di

Residenza

Civ. pal.

Nato/a

Comune (o Stato Estero)

sc. int.

Prov.

INTERCALARE N.

Nr. Partita Foglio Numero

Cognome

Nome

DATI DEL COMPROPRIETARIO

(scrivere in stampatello)

Detr. Abitazione principale

(4)

INFORMATIVA E AVVERTENZE

INFORMATIVA GENERALE

Il versamento effettuato dal soggetto passivo per conto degli altri comproprietari dell’immobile si considera valido.

Questo modello deve essere quindi utilizzato nel caso in cui un contribuente sia comproprietario dello stesso immobile ed abbia versato l’imposta in eccedenza, anche per altri contitolari dello stesso immobile.

L’inoltro del presente modulo preclude la presentazione dell’istanza di rimborso o di compensazione, sanando la posizione dell’altro contitolare e preservandolo, sempre che il pagamento sia stato effettuato in giusta misura, dall’emissione di eventuali avvisi di accertamento.

PRESENTAZIONE DEL MODULO

Il modulo può essere direttamente presentato, allegando fotocopia di un documento e dei bollettini postali a:

Comune di Roma – Dipartimento II – Tributi – Via Ostiense, 131/l, c.a.p. 00154, – Corpo “D”, 1° Piano, o, in alternativa, presso le sedi di tutti i 19 Municipi.

INVIO DEL MODULO Può anche essere inviato:

Œ Per raccomandata al Dipartimento II, o a tutti i 19 Municipi;

Œ Via Fax ai numeri 06 6710 3333 – 06 6710 9043 del Dipartimento II, indicando il proprio numero di fax per ottenere ricevuta.

Finalità e modalità del trattamento dei dati

I dati personali contenuti nella presente dichiarazione saranno oggetto di trattamento da parte del Dip.to Entrate, nonché degli altri soggetti preposti alla gestione del tributo, e dagli incaricati legittimati da appositi atti dell’Amministrazione comunale (regolamenti, direttive, convenzioni, contratti, ecc.) per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione del tributo. I dati verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate, rispondenti alle finalità da perseguire, anche mediante verifiche:

Œ con altri dati in possesso dell’Amministrazione Comunale e di cui la stessa è titolare (a solo fine di esempio:

anagrafe della popolazione, archivio commercio)

Œ con altri dati a cui la stessa Amministrazione può accedere e di cui sono titolari altre Amministrazioni (a solo fine di es.: Catasto Terreni e Fabbricati, Anagrafe Tributaria).

Titolari e Responsabili del Trattamento

Il Dip.to II Politiche delle Entrate del Comune di Roma, e gli altri incaricati legittimati da appositi atti dell’Amministrazione assumono la qualifica di “responsabile del trattamento dei dati personali”: Presso il Dipartimento II è conservato ed esibito a richiesta, l’elenco degli ulteriori designati quali responsabili. I responsabili del trattamento possono avvalersi di soggetti nominati “responsabili” del trattamento.

In particolare il Comune di Roma si avvale di Roma Entrate S.p.A. quale responsabile esterno del trattamento dei dati, in quanto affidataria della procedura di liquidazione e accertamento delle Entrate Comunali.

Pag. 3/4

(5)

Dati personali e Dati sensibili

I dati richiesti nella dichiarazione devono essere sempre indicati, per non incorrere nelle sanzioni di carattere amministrativo, previste dai vigenti regolamenti comunali.

Nel caso la dichiarazione riporti dati sensibili, questi saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni dettate dal codice della Privacy, nel quadro delle specifiche finalità indicate al primo capoverso.

Consenso e Diritti dell’interessato

Il Comune di Roma, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per poter trattare i loro dati personali.

In caso di presenza di dati sensibili, la sottoscrizione della dichiarazione vale come prestazione del consenso al trattamento, per le finalità indicate sopra.

Presso i responsabili del trattamento l’interessato può richiedere accesso ai propri dati personali per verificarne l’utilizzo o per correggerli o aggiornarli, nei limiti previsti dalla normativa (nazionale e comunale)vigente.

L’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali se rilevi che gli stessi sono trattati in violazione della legge.

Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta a:

Comune di Roma – Dipartimento II – Politiche delle Entrate – Via Ostiense 131/l – 00154 - Roma

pag. 4/4

Riferimenti

Documenti correlati

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, datata e firmata in calce senza necessità di autentica, corredata di fotocopia di documento d’identità,

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, datata e firmata in calce senza necessità di autentica, corredata di fotocopia di documento d’identità,

A03.03.007.a Compenso alle discariche autorizzate o impianto di riciclaggio, comprensivo tutti gli oneri, tasse e contributi, per conferimento di materiale di risulta proveniente

OGGETTO: Pubblicazione delle tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 per le Aziende agricole.. Facendo seguito a quanto anticipato nella

RU12 Credito d’imposta residuo (da riportare nella successiva dichiarazione) RU21 Credito d’imposta residuo della precedente dichiarazione. Credito 2019

CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019 E SUCCESSIVE MODIFICHE Codice fiscale 01368320113 Denominazione STUDIO 81 CONSULTING SRL.). Realizzato con

Il Direttore informa il Consiglio che il Collegio Docenti del dottorato in Filosofia ha proposto la sottoscrizione di una convenzione con Paris 1, Pantheon

Il Consiglio, verificato il possesso dei requisiti scientifici dei componenti delle Commissioni di concorso e l’autocertificazione dei docenti individuati a farne