• Non ci sono risultati.

RISULTATI PROVA SCRITTA 28 GENNAIO 2010 Elementi di Calcolo delle Probabilit´a Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RISULTATI PROVA SCRITTA 28 GENNAIO 2010 Elementi di Calcolo delle Probabilit´a Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RISULTATI PROVA SCRITTA 28 GENNAIO 2010

Elementi di Calcolo delle Probabilit´a

Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario

STUDENTE ECP TMPF

Verdicchio Andrea OTTIMO OTTIMO Baldassarri Sofia OTTIMO OTTIMO Guarnieri Massimo* INSUFF SUFF Sciamanna Valentina* INSUFF Castignani Matteo OTTIMO PIU’ CHE BUONO Panicci´a Silvia OTTIMO PIU’ CHE BUONO

Tutti gli studenti sono ammessi all’orale, ma agli studenti con il simbolo *

´

e vivamente consigliata la ripetizione della prova scritta.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda i tempi di ripresa in seguito all’intervento chirurgico, del gruppo I tra gli otto casi con risultato sufficiente o migliore uno ha

7: Modi di un sistema lineare, risposta libera e forzata (tempo discreto).. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

- che il RUP ha proposto l’affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione biennale del sito web istituzionale della Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli

Nel caso in cui i margini di resezione risultino positi- vi per la presenza di cellule tumorali si può associare la radioterapia adiuvante, non essendo ancora stato confermato

• A partire dal modello del sistema nel caso di controllo ottimo LQ, presentato in precedenza, si era arrivati a definire la legge di controllo:. • Dalle condizioni al

Il circuito può essere allora rappresentato mediante un grafo G = (V, E) in cui i vertici sono in corri- spondenza biunivoca con i componenti elettronici; ad ogni vertice si assegna

Le sue parole: «Non c’è dubbio che la scelta di Pietro Ferrero sia stata lungimirante, con attenzione ad acquisire quel le com- petenze d’avanguardia in ambito

il 9] fu introdutto in Milano et portato nella chiesa del Duomo di questa città il tabernacolo donato da sua Santità alla detta chiesa, a l’incontro del quale andorno tre