• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "SAPIENZA" Anno Accademico 2017-2018 Ing. Elettronica Scritto 12 Settembre 2018 - Fisica II Prof. Luigi Palumbo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "SAPIENZA" Anno Accademico 2017-2018 Ing. Elettronica Scritto 12 Settembre 2018 - Fisica II Prof. Luigi Palumbo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "SAPIENZA"

Anno Accademico 2017-2018 Ing. Elettronica Scritto 12 Settembre 2018 - Fisica II

Prof. Luigi Palumbo

1) Un guscio cilindrico lungo e sottile di dielettrico di costante relativa εr è immerso in un campo elettrostatico E0 uniforme nel vuoto, orientato perpendicolarmente all'asse del cilindro. Esprimere in funzione

dell'angolo β: i) le componenti tangenziale e normale del campo elettrico all'interno del guscio dielettrico; ii) la densità di carica di polarizzazione σP sulla superficie esterna dello stesso..

2) Nel circuito rappresentato in figura, i raggi delle semicirconferenze sono a=10 cm e b=15 cm. Se la corrente vale i=20 A, calcolare il campo di induzione magnetica nel centro O delle semicirconferenze.

3) Il circuito in figura è a regime quando viene aperto l'interruttore T.

Sapendo che dopo molto tempo sulla resistenza R0 si sono dissipati 2.5x10-5 J, calcolare la capacità C del condensatore. (f=20 V, R=R0=50 Ω, L=10-3 H).

4) All'esterno di un solenoide a sezione circolare di raggio a, con n spire per unità di lunghezza, alimentato dalla corrente quasi stazionaria I(t)=I0sin(ωt), è inserito un anello coassiale di dielettrico omogeneo di costante εr, raggio r e sezione S<<πr2. Si calcoli l'espressione del vettore di polarizzazione nel dielettrico.

5) In una giornata di sole a mezzogiorno, la radiazione solare cede a un centimetro quadrato di superficie terrestre 6 J al minuto. Calcolare i valori massimi del campo elettrico e del campo di induzione magnetica dell'onda che trasporta tale energia supponendo che sia piana e che incida normalmente alla superficie terrestre.

Riferimenti

Documenti correlati

L’efficienza della convezione esterna, trattata con il formalismo della mixing lenght 11 , `e stata calibrata, come gi`a detto, in modo da riprodurre il colore delle ramo delle

ISTRUZIONI: Scrivi nome e cognome sul testo dell’esame (cio` e questo foglio) e su ogni foglio protocollo che consegnerai.. Non devi consegnare la

Una sfera omogenea (massa M e raggio R non specificati) parte con velocità iniziale nulla dal punto più alto del trampolino. 1) Verificare che i valori numerici di θ e μ

Un vagone con due ruote cilindriche omogenee può muoversi lungo un binario (monorotaia) inclinato di un angolo θ rispetto alla direzione orizzontale. Sia M la massa totale

Si ricavino, nel punto medio di ciascuno dei lati del quadrato, il valore del potenziale (assumendo V = 0 all' infinito) e il valore in modulo del campo elettrico. In uno di essi

Ricavare l'espressione della potenza dissipata nel tempo nella resistenza R 3.. Una corrente I fluisce in un verso nel conduttore interno e in verso opposto nel conduttore

OBIETTIVO PRINCIPALE= Programmare la Board DE10-Lite affinché il Drone effettui in autonomia e senza comandi a distanza questa precisa sequenza:.

Se il campo di induzione magnetica nel traferro è uniforme, il diametro della bobina inferiore a quello delle espansioni polari e il piano della bobina è, durante lo