Marca da bollo legale
€ 16,00
Allegato 1) al Disciplinare di gara
ISTANZA/DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER L’AMMISSIONE ALLA GARA
(resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. 445/2000)Da allegare all’offerta relativa alla gara per l’affidamento della fornitura di autoveicoli a noleggio.
Periodo 1° novembre 2013-31 dicembre 2016 Importo a base d’asta: € 87.000,00 Codice Identificativo Gara (CIG): 5275506D42
Il sottoscritto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ nato il _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ a _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ residente in _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ in qualità di:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ (specificare la carica sociale o titolo della rappresentanza legale)
Procuratore, giusta procura generale/speciale Rep. n. _ _ _ _ _ _ in data _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ a rogito del notaio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ che si allega in originale o in copia conforme, della ditta _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
con sede legale nel Comune di _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Provincia _ _ _ _ _ _ Stato _ _ _ _ _ Via/piazza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ con sede operativa nel Comune di _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Provincia _ _ _ _ _ Stato _ _ _ _ _ _ _ Via/piazza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Partita IVA _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Registro ditte _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ : Posizione INPS (sede e n. di matricola) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Posizione INAIL (sede e codice ditta _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ C.C.N.L. applicato ai lavoratori dipendenti _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ /(in alternativa) con posizione in altri istituti _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di _ _ _ _ _ _ _ n° _ _ _ _ _ _ , numero di dipendenti _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _.
tel. n. / Fax / e-mail @ indirizzo PEC @
CHIEDE
di partecipare alla procedura aperta per l’affidamento della fornitura di autovetture a noleggio di cui all’oggetto
E DICHIARA
Ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm., di partecipare alla gara come:
A impresa singola ; A1Cooperativa sociale oppure
B capogruppo di una associazione temporanea o di un GEIE di tipo orizzontale/ verticale/
misto già costituito fra le imprese:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ (oppure da costituirsi fra le imprese) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _- _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ oppure
C mandante di una associazione temporanea o di un GEIE di tipo orizzontale/
verticale/ misto già costituito fra le imprese:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ (oppure da costituirsi fra le imprese) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ la cui impresa Capogruppo (mandataria) è _._ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ D consorzio di cui al comma 1, lett. b);
E consorzio di cui al comma 1, lett. c);
F consorzio di cui al comma 1, lett. e);
G operatore economico, ai sensi dell’art. 3, co. 22 del D.Lgs. 163/06 e s.m., stabilito in altro Stato membro, costituito conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi.
(in caso di AVVALIMENTO)
di partecipare alla gara avvalendosi dei requisiti di carattere economico-finanziario e/o tecnico- organizzativo della seguente impresa ausiliaria:
C.F /P.IVA
con sede legale in e di allegare alla presente
istanza la documentazione richiesta dall’art. 49 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm, così come indicato nel disciplinare di gara.
DICHIARA INOLTRE
N.B. la ditta partecipante deve cancellare le parti della presente dichiarazione sostitutiva che non la interessano.
Avvertenza: qualora il dichiarante non abbia conoscenza dell’inesistenza a carico degli altri soggetti muniti di potere di rappresentanza delle cause ostative alla partecipazione alla gara, le dichiarazioni richieste dovranno essere rese singolarmente da tutti i soggetti sopra indicati.
1)
- che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per l’attività inerente l’oggetto della gara, indicando inoltre:a) la natura giuridica ; b) la denominazione ; c) la sede legale ; d) la data di inizio attività ; e) l’oggetto sociale ;
f) numero iscrizione ;
g) codice attività ______________________________________________________________;
(Per le sole ditte con sede in Stati esteri)
-
che l’impresa è iscritta nel seguente Registro (commerciale o professionale) dello Stato di (oppure presenta l’allegata dichiarazione giurata o certificato ai sensi dell’art. 39 del D.Lgs 63/2006).- che l’impresa non ha in corso procedure di cancellazione dal suddetto registro.
2)
che i dati anagrafici (data e luogo di nascita, residenza), qualifica e codice fiscale dei soggetti di cui alle lettere b) e c) dell’art. 38, comma 1, del D.Lgs 163/2006 e ss.m. della ditta (compresi quelli del dichiarante) sono i seguenti:3)
che l’impresa e i soggetti sopra elencati non si trovano in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare d’appalto e dalla stipula dei relativi contratti, di cui dalla lett. a) alla lettera m-quater) del suddetto articolo 38 del Dlgs 163 /2006 e ss.mm. e precisamente:- che l’impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, e nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni.
(In alternativa)
-
che l’impresa si trova nella condizione di cui all'articolo 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;- che nei confronti del sottoscritto scrivente e dei soggetti di cui alle lettere b) e c) dell’art. 38, comma 1, non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 (ora art. 6 del Dlgs n. 159 del 2011) o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (ora art. 67 del Dlgs n. 159 del 2011).
-
che nei confronti del soggetto scrivente e dei soggetti sopra specificati non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; che nei confronti del soggetto scrivente e dei soggetti sopra specificati non è stata emessa condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;(in alternativa o ad eventuale integrazione)
-
che nei confronti del/i sig/ri (indicare generalità e ruolo ricoperto)è
stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o è stata emessa condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, ma il reato è stato depenalizzato/ovvero è intervenuta la riabilitazione/ovvero il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna/ ovvero vi è stata la revoca della condanna medesima;
-
che , per quanto a conoscenza, a carico dei Sigg.riche, nell’impresa, hanno ricoperto le cariche di legale Rappresentante o altre cariche rappresentative e sono cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara di cui in oggetto, non ricorrono le condizioni prescritte dall’art. 38 del D.Lgs. 163/06 che comportano l’esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di appalti e di stipula dei relativi contratti.
(in alternativa o ad integrazione)
-
che nei confronti dei sigg.rii quali hanno ricoperto le cariche di legale Rappresentate o altre cariche rappresentative sono cessati dalle stesse nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione dalla pena su richiesta - ai sensi dell’art.444 del c.p.p. - la ditta si è completamente ed effettivamente dissociata dalla condotta penalmente sanzionata, adottando i seguenti atti e misure adeguati al caso:
-
che l’impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55.(in alternativa)
-
che l’impresa ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55, ma è trascorso più di un anno dall’accertamento definitivo della violazione e la stessa è stata rimossa.- che l’impresa non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio.
- che l’impresa non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dal Comune di Pescia, e non ha commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante.
- che l’impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti.
- che l’impresa non risulta iscritta nel casellario informatico di cui all’articolo 7, comma 10 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm., per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l’affidamento dei subappalti.
- che l’impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti.
-
che l’impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 68 del 12/03/99(in alternativa)
-
che l’impresa non è assoggettata agli obblighi di assunzione di cui alla Legge n. 68 del 12/03/99.- che nei propri confronti e dei soggetti sopra specificati (ad eccezione dei soggetti cessati dalla carica) non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all' articolo 14 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e ss.mm.
-
che il sottoscritto scrivente e i soggetti sopra specificati (ad eccezione dei soggetti cessati dalla carica) non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203;(in alternativa)
-
che il sottoscritto scrivente e i soggetti sopra specificati sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203 ed hanno denunciato i fatti all’autorità giudiziaria.-
che l’impresa non si trova in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in qualsiasi altra relazione con alcun soggetto, che comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale e, pertanto, di aver formulato l'offerta autonomamente;(in alternativa)
-
che il sottoscritto scrivente e i soggetti sopra specificati non sono a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto all’impresa rappresentata, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in qualsiasi altra relazione, nella fattispecie dellla/le seguente/i impresa/e:, e di aver
formulato l'offerta autonomamente;
oppure
-
che il sottoscritto scrivente e i soggetti sopra specificati sono a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto all’impresa rappresentata, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e nella fattispecie la/le seguente/i impresa/e:,
ma di aver formulato l'offerta autonomamente (La presente dichiarazione è corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell'offerta, inseriti in separata busta chiusa).
4)
che, per quanto riguarda lo scrivente, i legali Rappresentanti e gli altri soggetti indicati all’art.38 del D.Lgs 163/06 comma 1, lett. b) e c), dal certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE risulta
5)
che, per quanto riguarda lo scrivente, i legali Rappresentanti e gli altri soggetti indicati all’art. 38 del D.Lgs 163/06 comma 1, lett. b) e c), dal certificato dei CARICHI PENDENTI risulta6) -
che l’impresa non si è avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla Legge n.383/01.
(In alternativa)
-
che l’impresa si è avvalsa dei piani individuali di emersione ai sensi della Legge n. 383/01, ma che il periodo di emersione è concluso.7)
che l’impresa acconsente, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 al trattamento dei dati personali per ogni esigenza inerente alla gara e per la stipula dell’eventuale contratto.8)
di accettare tutti i controlli che l’Amministrazione Comunale riterrà opportuno effettuare.9)
di conoscere e accettare incondizionatamente le condizioni tutte che regolano la gara ed il servizio, contenute nel Capitolato Speciale d’Appalto, nel Bando di gara e nel Disciplinare di gara, compreso il prezzo, che viene ritenuto remunerativo nel suo complesso e tale da consentire l’offerta.10)
di avere nel complesso preso conoscenza della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione del servizio, sia sulla determinazione della propria offerta e di avere effettuato uno studio approfondito degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni del servizio e di previdenza e assistenza, in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio.11)
che l’impresa non partecipa alla gara in più di un’associazione temporanea o consorzio di concorrenti, e neppure in forma individuale qualora partecipi alla gara in associazione o in consorzio.12)
che la persona firmataria dell’offerta non condivide, ancorché autonomamente, detto potere con altro soggetto legittimato a presentare offerta per conto di altra impresa partecipante alla presente gara.13)
di non avere nulla, sin d’ora, da eccepire nel caso in cui l’Amministrazione comunale decida di non procedere all’aggiudicazione della gara, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.14)
di fissare il seguente domicilio per le comunicazioni da parte della stazione appaltante .15)
di autorizzare il Comune di Pescia ad inviare le comunicazioni inerenti la gara al seguente n. di fax .16)
che il proprio indirizzo di posta elettronica certificata è il seguente .17)
che la ditta è economicamente solida e a tal fine allega dichiarazione di : __________________18)
che l’impresa ha svolto a regola d’arte e con buon esito, il servizio oggetto della gara negli ultimi tre anni prima della data di pubblicazione del Bando di gara per i seguenti committenti:………
………
………
………
………..……..
19)
che, in caso di aggiudicazione dell’appalto e di esecuzione dei servizi oggetto dell’appalto, l’impresa utilizzerà materiale che è stato fabbricato da personale avente età minima di avviamento al lavoro;20)
- che l’impresa applicherà integralmente tutte le norme contenute nel CCNL di categoria e negli accordi locali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolge il servizio suddetto. In particolare la ditta si impegna a rispettare le norme contrattuali in materia di salvaguardia dell’occupazione;21) -
che l’impresa intende subappaltare, ai sensi dell’art. 118, comma 2, del Dlgs 163/2006 e dell’art. 15 del capitolato speciale d’appalto, le seguenti parti del servizio:e fino alla concorrenza della seguente percentuale del %
ovvero
-
che l’impresa non intende subappaltare.22)
(In caso di R.T.I.o G.E.I.E. formalmente costituito):-
che la/le parte/i dei servizi oggetto di gara eseguiti in qualità di impresa capogruppo é/sono la/e seguente/i(in alternativa)
-
che la/le parte/i dei servizi oggetto di gara eseguiti in qualità di impresa mandante é/sono la/e seguente/i23)
(In caso di partecipazione di consorzi)- che le imprese facenti parte del consorzio sono o saranno le seguenti:
10
(è possibile allegare anche elenco separato)
-che il consorzio concorre per la seguente impresa consorziata/le seguenti imprese consorziate la quale possiede/le quali possiedono i requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia per la partecipazione alle gare d’appalto e alla stipula dei relativi contratti, come da proprie dichiarazioni allegate alla presente istanza e che la stessa/le stesse non partecipa/non partecipano alla medesima gara come impresa/e singola/e.
(In caso di Consorzio, che partecipa alla gara per più consorziati)
- che i seguenti consorziati eseguiranno, ciascuno, le seguenti parti del servizio (indicare per ciascun consorziato le parti del servizio da esso eseguite):
24)
(In caso di R.T.I.o G.E.I.E. non ancora formalmente costituito):-
che la ditta, in qualità di impresa capogruppo, si impegna, in caso di aggiudicazione della gara, a ricevere mandato collettivo speciale con rappresentanza, qualificandosi come impresa capogruppo-mandataria, ed a stipulare il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti; si impegna inoltre a conformarsi alla disciplina prevista dall’art. 37, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163;(in alternativa)
-
che la ditta, in qualità di impresa mandante, si impegna, in caso di aggiudicazione della gara, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza, qualificandosi come impresa mandante, all’impresa capogruppo , la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti; si impegna inoltre a conformarsi alla disciplina prevista dall’art. 37, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163.-
che la/le parte/i dei servizi oggetto di gara eseguiti in qualità di impresa capogruppo é/sono la/e seguente/i(in alternativa)
-
che la/le parte/i dei servizi oggetto di gara eseguiti in qualità di impresa mandante é/sono la/e seguente/i(timbro dell’impresa) (firma del titolare o legale rappresentante) Nota Bene:
1) La presente ISTANZA deve essere compilata:
in caso di IMPRESA SINGOLA, dal legale rappresentante;
in caso di R.T.I. costituito, dal legale rappresentante dell’impresa mandataria o capogruppo;
in caso di R.T.I. costituendo, da ciascun legale rappresentante delle imprese raggruppande;
in caso di CONSORZIO ordinario, da ciascun legale delle imprese consorziate
in caso di CONSORZIO stabile dal legale rappresentante del Consorzio e per le dichiarazioni di cui ai punti 1,2,3,4,5,6, 19 e 20 anche dai legali rappresentanti delle imprese consorziate esecutrici dell’appalto.
In luogo del legale rappresentante, le sottoscrizioni possono essere effettuate da soggetto munito dei poteri di firma (es. procuratore), comprovati da copia autentica dell’atto di conferimento dei poteri medesimi (es. procura notarile).
2) la firma del sottoscrittore deve essere sottoposta ad autentica, a pena di esclusione dalla gara;
in alternativa può essere allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità del sottoscrittore;
3) in caso di partecipazione di CONSORZIO, deve essere allegata copia dell’elenco delle ditte consorziate;
4) la domanda di partecipazione, in caso di partecipazione in RTI, dovrà essere presentata singolarmente da tutti i concorrenti costituenti il RTI (sia costituita che costituenda);
5) In caso di partecipazione di RTI costituenda, le imprese che intendono associarsi dovranno allegare apposito impegno a costituirsi, specificando le parti dell’appalto di competenza di ognuna e che in caso di aggiudicazione si costituiranno a norma di legge;
6) in caso di partecipazione di RTI costituita, allegare l’atto notarile di costituzione del raggruppamento di imprese, in originale o copia autenticata.