Realizzazione di un prototipo di strumento Realizzazione di un prototipo di strumento
per la misura di campo elettrico per la misura di campo elettrico
atmosferico atmosferico
(EFM Electric Field Meter) (EFM Electric Field Meter)
Presentazione Progetti UIT 2007
Roma, 07 Marzo 2008
Esiste un campo elettrico che al livello del suolo punta verso il basso e vale ~ 120 Vm
-1Beccaria, Franklin, Lemonnier, Richman (XVIII secolo)
In condizioni di tempo buono il
campo punta verso il basso ed è stato
misurato in
moltissimi luoghi sulla superficie del nostro pianeta
Non esiste un modello universalmente accettato che ne spieghi l’esistenza
Campo Elettrico Atmosferico
Bel tempo Tempo perturbato
a) meccanismi di separazione delle cariche
• Il campo elettrico terrestre ha intensità variabile nel tempo
• Il campo elettrico terrestre è funzione di:
b) conducibilità dell’aria
• a) e b) e dipendono da cause:
Naturali radiazione solare
Artificiali
inquinamento chimico inquinamento particellare
Aspetti generali del campo
elettrico terrestre
Campo E
Principio di misura
Si carica e scarica continuamente il sensore, o i sensori,
presentando una condizione di zero periodico al front end (tecnica di modulazione lock in)
F O C V
q E V O C F
E induce carica su sensore
Misura in DC: problemi di offset e derive!
Mulinello
da campo
(field mill)
Lo strumento (versioni commerciali)
(field mill)
(shutter)
Costo indicativo (solo sensore): 2000€
Prototipo FENICS-UMFVG/ARPA FVG
Realizzato da Valter Gennaro (FENICS-UMFG) in tutte le sue parti: meccanica, elettronica e software