• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.973_2019 DEL V AREA LL.PP. - PATRIMONIO. Dirigente: Ing. GIOVANNI COLAIANNI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.973_2019 DEL V AREA LL.PP. - PATRIMONIO. Dirigente: Ing. GIOVANNI COLAIANNI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE

R.C.G.973_2019 DEL 03-04-2019

Det. V AREA 195- 2019 del 03-04-2019

V AREA – LL.PP. - PATRIMONIO Dirigente: Ing. GIOVANNI COLAIANNI

Responsabile del Procedimento: Cosimo D'Adorante Estensore della Determina: Cosimo D'Adorante

_________________________________________________________________________

OGGETTO: Intervento di "Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale Secondo lotto". CUP: D31E17000030003. CIG: 7689955F9A.

Approvazione della proposta di aggiudicazione per l'affidamento del servizio di

direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione.

(2)

PREAMBOLO: “Argomentazioni specifiche dell’atto”

IL DIRIGENTE

VISTO l’art. 107 del T.U.EE.LL., approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267;

VISTO il Decreto del Sindaco n. 1 del 08/01/2018 con prot. com. n.928 del 08/01/2018 con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente della V^ Area “Lavori Pubblici – Patrimonio” all’Ing. Giovanni Colaianni;

VISTO il Decreto del Ministero dell’Interno del 07/12/2018 inerente il differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali dal 31 dicembre 2018 al 28/02/2019 (GU Serie Generale n.292 del 17/12/2018) e successivo Decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019 inerente l’ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali dal 28 febbraio al 31 marzo 2019 (GU Serie Generale n.28 del 02.02.2019);

VISTA la deliberazione di G.C. n. 1 del 03/01/2019, avente per oggetto: “Autorizzazione alla gestione amministrativa ai responsabili di servizio in attesa dell’approvazione dei documenti di programmazione 2019/2021”;

VISTA la deliberazione di G.C. n. 124 del 28.09.2017 avente per oggetto: “Nuovo assetto organizzativo dell’ente”, così come integrata con deliberazione di G.C. n. 16 del 22.02.2018;

VISTA la proposta di determinazione n.193 del 03/04/2019, predisposta e trasmessa dal Responsabile del Procedimento;

RITENUTO che non sussistono motivi per discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria condotta;

DATO ATTO, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 7/8/1990 n. 241, che per il presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, per il Responsabile del Procedimento e per chi lo adotta, come da apposita dichiarazione allegata al presente provvedimento;

PREMESSO che:

− l’intervento di <Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto> è stata inserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2017/2019 e nell’elenco annuale 2015 approvato con Delibera di C.C. n. 16 del 19/04/2017, per un importo di €. 1.200.000,00 e reinserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2018/2020 e nell’elenco annuale 2018 approvato con Delibera di C.C. n.

14 del 28/03/2018, per lo stesso importo;

− con Determinazione n. 85 del 14/03/2018, è stato nominato, ai sensi dell’art.31 del D.Lgs. n.50/2016 e dell’art.9 del D.P.R. n.207/2010, l’Istruttore Direttivo Tecnico Ing. Cosimo D’Adorante dipendente di ruolo in servizio presso la V Area “Lavori Pubblici – Patrimonio”, come Responsabile Unico del

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ai sensi dell'art. 6 della legge n. 241/1990)

In esito all’istruttoria procedimentale condotta e non essendogli stata conferita la delega per l’adozione del provvedimento finale

SOTTOPONE

la presente proposta di determinazione n.193 del 03/04/2019 al Dirigente dell’Area V.

ATTESTA

al riguardo, la regolarità del procedimento istruttorio affidatogli e che lo stesso è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale e nazionale e della vigente normativa statutaria e regolamentare del Comune di Putignano.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

(Ing. Cosimo D’Adorante)

(3)

Procedimento per l’intervento di <Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto>;

− con Deliberazione di G.C. n. 74 del 07/06/2018 è stato approvato il progetto definitivo per l’intervento di

<Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto> dell’importo complessivo di € 1.200.000,00 interamente finanziato con fondi della Città Metropolitana di Bari;

− con Determinazione a contrarre del Dirigente della V^ Area “lavori Pubblici- Patrimonio” del Comune di Putignano n. 491 del 15/11/2018, si stabiliva di avviare per il tramite della Centrale Unica di Committenza (CUC) presso l’Unione dei Comuni Montedoro, una procedura aperta in modalità telematica per l’affidamento del servizio di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione dell’intervento di <Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto>, per l’importo complessivo a base di gara pari a € 92.367,22 da aggiudicarsi secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo e contestualmente si procedeva ad approvare lo schema di bando di gara e disciplinare di gara e i relativi allegati da compilarsi a carico dei partecipanti (Allegati “A.1”, “A.2”, “A.3”, “C”, “R”, Modello “F23”, schema convenzione incarico professionale);

− con Determinazione di indizione gara n. 177 del 05/12/2018 della C.U.C. dell’Unione dei Comuni Montedoro, il Responsabile del Procedimento, ing. Cosimo D’Adorante, prendeva atto della suddetta Determinazione n. 491/2018 e procedeva in data 05/12/2018 alla pubblicazione degli atti di gara sulla piattaforma web TRASPARE della C.U.C. Unione dei Comuni Montedoro e l’estratto del bando di gara sulla G.U.R.I. n. 143 del 07/12/2018;

− nel bando/disciplinare è stato indicato per la firma e la marcatura delle buste contenenti l’offerta il termine alle ore 12:00 del giorno 27.12.2018 e per la presentazione delle buste contenenti la documentazione amministrativa e quella tecnica l’arco temporale dalle ore 14:00 del giorno 27.12.2018 alle ore 14:00 del giorno 28.12.2018;

− entro il termine sopra stabilito sono pervenute le offerte da parte dei sottoelencati operatori economici:

ID Operatore Economico

01 R.T.P. costituito da:

1. SMN STUDIO DI ARCHITETTURA G.L. SYLOS LABINI E PARTNERS S.S.T.P. – P.IVA 04852129726 - Via Cardassi, 59 – Bari – (Mandataria)

2. Arch. Dragone Luigi – C.F. DRGLGU76R15F376I, – P.zza San Domenico, 4 – Putignano (Ba) – (Mandante)

3. Studio UVA Ingegneri Associati - P.IVA 07913990722 – Via Troisi, 22 – Bari - (Mandante)

02 R.T.P. costituito da:

1. Arevà Ingegneria S.r.l. – P.IVA 06759040725 – Via Mons. Luigi Gallo, 1/A – Noci (Ba) – (Mandataria)

2. NIER Ingegneria SPA- P. IVA 02242161202 – Via Clodoveo Bonazzi, 2 – Castel Maggiore (Bo) – (Mandante)

3. Arch. Filippo M. Martines – C.F. MRTFPP82R05H501E – Viale di Villa San Filippo, 34- Roma (Mandante)

− successivamente all’arrivo delle offerte, con Determinazione n. 23 del 22/01/2019 del Dirigente della V^

Area “Lavori Pubblici – Patrimonio” del Comune di Putignano e successiva Determinazione di presa d’atto del RUP n. 24 del 11/02/2019, ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 50/2016, è stata nominata la Commissione giudicatrice per lo svolgimento delle operazioni di valutazione delle offerte inerenti la procedura aperta in questione;

− così come dettagliatamente indicato nei rispettivi verbali di seduta pubblica n. 1 del 12/02/2019 e di ripresa n. 2 del 19/02/2019, all’esito della prima seduta pubblica di gara, della verifica della documentazione amministrativa e del subprocedimento di soccorso istruttorio, sono risultati ammessi alla successiva fase di valutazione delle offerte tecniche i suddetti 2 operatori economici;

− la commissione giudicatrice, come dettagliatamente indicato nei rispettivi verbali di seduta riservata n. 1 del 19/02/2019 e n. 2 del 25/02/2019, ha proceduto all’esame delle offerte tecniche e con verbale di

(4)

seduta pubblica n. 3 del 07/03/2019, a seguito dell’apertura delle offerte economiche, ha formulato la graduatoria finale qui di seguito riepilogata nella conclusione:

Posto Concorrenti Punteggio

complessivo R.T.P. SMN STUDIO DI ARCHITETTURA G.L.

SYLOS LABINI E PARTNERS S.S.T.P. 98,444

R.T.P. Arevà Ingegneria S.r.l. 75,318

− con il medesimo verbale n. 3 la Commissione ha dato atto che, a seguito della valutazione della congruità delle offerte, ai sensi dell’art. 97 del D. Lgs. n. 50/2016, l’offerta presentata dall’R.T.P. SMN STUDIO DI ARCHITETTURA G.L. SYLOS LABINI E PARTNERS S.S.T.P., è stata dichiarata anomala, in quanto ha totalizzato, sia per i punti relativi al prezzo e sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, un punteggio superiore ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara;

PRESO ATTO che nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, l’operatore economico R.T.P. SMN STUDIO DI ARCHITETTURA G.L. SYLOS LABINI E PARTNERS S.S.T.P., ha fornito le giustificazioni sulla composizione del prezzo a seguito delle quali il RUP, giusto verbale del 02/04/2018, ha ritenuto l’offerta non anomala ed ha formulato la proposta di aggiudicazione a favore del suddetto R.T.P. per l’importo di € 45.075,20 a seguito del ribasso offerto del 51,20% sull’importo a base di gara;

VISTO l’art. 33 comma 1 del del D. Lgs. 50/2016 per il quale “La proposta di aggiudicazione è soggetta ad approvazione dell’organo competente secondo l’ordinamento della stazione appaltante e nel rispetto dei termini dallo stesso previsti, decorrenti dal ricevimento della proposta di aggiudicazione da parte dell’organo competente. In mancanza, il termine è pari a trenta giorni. Il termine è interrotto dalla richiesta di chiarimenti o documenti e inizia nuovamente a decorrere da quando i chiarimenti o documenti pervengono all’organo richiedente. Decorsi tali termini, la proposta di aggiudicazione si intende approvata”;

RITENUTO pertanto, per le motivazioni suesposte, di dover procedere all’approvazione:

- dei verbali di gara, allegati alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale, relativi alla procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, inerente l’affidamento del servizio di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione dell’intervento di <Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto>;

- della proposta di aggiudicazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, in favore dell’operatore economico R.T.P. SMN STUDIO DI ARCHITETTURA G.L. SYLOS LABINI E PARTNERS S.S.T.P., prima classificata;

DATO ATTO che:

- ai sensi dell’art. 32, commi 6 e 7 del D.Lgs. 50/2016, “l’aggiudicazione non equivale all’accettazione dell’offerta” e “l’aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti”;

- la stazione appaltante verifica i requisiti dichiarati in sede di gara dall’aggiudicatario mediante il sistema AVCPASS dell'Autorità Nazionale Anticorruzione;

- l’efficacia dell’aggiudicazione resta sospesa negli effetti fino al positivo esito delle verifiche di cui al punto che precede, in conformità con il dettato di cui al citato art.32, comma 7 del D.Lgs. n.50/2016;

- il presente provvedimento non necessita di visto contabile in quanto l’impegno di spesa sarà assunto con il separato e successivo atto di dichiarazione di efficacia dell’aggiudicazione, una volta completata l’istruttoria volta alla verifica dei requisiti del concorrente;

VISTI:

- il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Codice dei contratti pubblici” e s.m.i.;

- il D.Lgs. n.33/2013 e s.m.i.;

- il vigente Statuto Comunale;

(5)

DETERMINA

Per quanto premesso ed evidenziato che qui si intende integralmente riportato:

DI APPROVARE integralmente la proposta di determinazione predisposta dal Responsabile del Procedimento nel testo di seguito riportato, facendola propria a tutti gli effetti;

DI APPROVARE i verbali di seduta pubblica n. 1 del 12/02/2019 e di ripresa n. 2 del 19/02/2019, i verbali di seduta riservata n. 1 del 19/02/2019 e n. 2 del 25/02/2019, il verbale di seduta pubblica n. 3 del 07/03/2019 ed il verbale di valutazione dell’offerta anomala e di proposta di aggiudicazione del 02/04/2019, allegati alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale, relativi alla procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, inerente l’affidamento del servizio di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione dell’intervento di <Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto>;

DI APPROVARE, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, la proposta di aggiudicazione confermata dal RUP nel verbale del 02/04/2019, per l’appalto in favore dell’operatore economico R.T.P. costituito da SMN STUDIO DI ARCHITETTURA G.L. SYLOS LABINI E PARTNERS S.S.T.P. – P.IVA 04852129726 - Via Cardassi, 59 – Bari – (Mandataria), dall’Arch. Dragone Luigi – C.F. DRGLGU76R15F376I – P.zza San Domenico, 4 – Putignano (Ba) – (Mandante) e dallo Studio UVA Ingegneri Associati - P.IVA 07913990722 – Via Troisi, 22 – Bari - (Mandante), il quale ha conseguito il punteggio complessivo di 98,444/100 a fronte di un ribasso sull’importo a base di gara dei servizi pari a 51,20%, sulla base dei quali l’importo di aggiudicazione risulta pari a € 45.075,20 oltre IVA ed oneri previdenziali, così determinato:

A importo servizi soggetto a ribasso € 92.367,22

B importo ribasso di gara (-51,20% di A) € 47.292,02 C importo netto di aggiudicazione (A-B) € 45.075,20 D importo oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 0,00

E Importo netto contrattuale (C+D) € 45.075,20

DI DARE ATTO che per il presente provvedimento non è necessaria l’apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 183 comma 7 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, in quanto non comporta impegno di spesa a carico del Bilancio dell’Ente;

DI DARE ATTO che Responsabile unico del Procedimento dell’intervento di <Ristrutturazione, recupero e restauro del Teatro Comunale – Secondo lotto>, è l’ing. Cosimo D’Adorante, dipendente di ruolo in servizio presso l’Area V “Lavori Pubblici-Patrimonio” dell’Ente;

ATTESTA

• la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267;

• che il trattamento dei dati di cui al presente provvedimento è conforme al Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati” e al D. Lgs. 196/2003, come modificato ed integrato dal D. Lgs n. 101/2018;

• che ai fini della pubblicità e della trasparenza amministrativa, il presente provvedimento sarà pubblicato all’albo pretorio on-line per 15 giorni consecutivi.

• che sarà inoltre pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi dell’art. 29 del D.

Lgs. n.33/2013.

IL DIRIGENTE V^ AREA (Ing. Giovanni Colaianni)

(6)
(7)

DICHIARAZIONE di

INSUSSISTENZA di SITUAZIONI di CONFLITTO d’INTERESSE

Il sottoscritto Ing. GIOVANNI COLAIANNI, Dirigente V AREA del Comune di Putignano, in relazione al procedimento di cui alla propria determinazione dirigenziale n° 195 del 03-04- 2019,

OGGETTO

INTERVENTO DI "RISTRUTTURAZIONE, RECUPERO E RESTAURO DEL TEATRO COMUNALE SECONDO LOTTO". CUP: D31E17000030003. CIG: 7689955F9A. APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE.

DICHIARA

sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti della Legge 6 novembre 2012 e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che:

a) non sussistono situazioni di conflitto di interesse con i Soggetti interessati al procedimento di cui all’oggetto e per i quali è fatto obbligo espresso di astenersi ai Dirigenti, ai Capo Settore, alle Posizioni Organizzative, ai Funzionari, agli Istruttori Direttivi, ai Responsabili di Procedimento dall’adottare pareri, valutazioni tecniche, atti endoprocedimentali, nonché il provvedimento finale, segnalando, con propria dichiarazione, ogni situazione di conflitto, anche potenziale;

b) e che di conseguenza non sussistono con i Soggetti interessati:

✓ legami di parentela o affinità sino al quarto grado;

✓ legami di stabili di amicizia e/o di frequentazione abituale;

✓ legami professionali;

✓ legami societari;

✓ legami associativi;

✓ legami politici;

✓ legami di diversa natura capaci di incidere negativamente sull’imparzialità dei Dirigenti, delle Posizioni Organizzative e dei Responsabili di Procedimento.

Putignano, lì 03-04-2019

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Cosimo D'Adorante

IL DIRIGENTE V AREA Ing. GIOVANNI COLAIANNI

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.

Riferimenti

Documenti correlati

▫ dall’esame dei curricula pervenuti, si è verificato che nessun professionista ha maturato adeguate competenze professionali in materia di redazione del Piano

DI DARE ATTO che il codice unico di progetto (CUP) relativo all’intervento di &lt; Intervento di manutenzione straordinaria di alcune strade dell’agro del Comune di

La soddisfazione complessiva per il corso di studi degli studenti è elevata e il placement a un anno dalla laurea, che registra livelli decisamente più alti della media nazionale

Per favorire una gestione omogenea delle risorse umane e strutturali dell’Istituto e alla luce dell’articolazione oraria della Scuola Secondaria di Cene

&lt;&lt;- si chiede di precisare ove sono inseriti all'interno della colonna esecuzione della scheda E2, i costi relativi allo svolgimento delle funzioni di coordinamento

di dover indire una gara di appalto per l’esecuzione dei lavori di &lt;Riqualificazione dell’area urbana dei capannoni laboratorio e loro delocalizzazione nell’area ex

− con Determinazione a contrarre n. 45 del 24/01/2020, il Dirigente della V^ Area “Lavori Pubblici- Patrimonio” del Comune di Putignano, ha individuato gli

Ciascun studente e in generale ciascun utente del laboratorio deve prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti in