30*09_06*10*2013
EUROPEAN BIOTECH WEEK
30*09_06*10*2013
EUROPEAN BIOTECH WEEK
NUOVE FRONTIERE PER LA GENETICA E L’AGRICOLTURA:
le biotecnologie vegetali in Italia
Firenze, 4 ottobre 2013 Accademia dei Georgofili
LEGGENDE E REALTA’"
Agricoltura e cibo quotidiano
Relatore:
Dario Bressanini Università dell’Insubria
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Carenza di informazioni?
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Eurobarometro (dati per l’Italia)
• Mangiare OGM può modificare il nostro DNA. Vero o falso?
– FALSO 53%, VERO + NON SO 47%
• I pomodori comuni non
contengono geni, solo gli OGM li contengono. Vero o falso?
– FALSO 37%, VERO + NON SO 63%
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Framing
Framing:
Cornice conce*uale a*raverso la quale le persone “danno un senso”
alle informazioni, alle parole e alle cose.
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Framing creazionisti
• Frame: specie immutabili
• Frame: barriere “naturali” insuperabili – Aristotele, Linneo, Darwin
• Frame: naturale vs. artificiale (di sintesi)
– Buono vs cattivo
• Frame: I vegetali che mangiamo sono
“naturali”
• Frame: antico vs. moderno
– Buono vs cattivo
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Frame: autoctono e antico
• “grani antichi”,“colture autoctone”
• “Senatore Cappelli”, “il Kamut®”
Nazareno Strampelli 1866-1942
• Varietà tunisina introdotta da Nazareno Strampelli nel 1923
• Strampelli fu avversato perché usò degli incroci invece della selezione
• Ardito (battaglia del grano):
Rieti x Wilhelmina Tarwe x Akakomugi
(Italia) (Olanda) (Giappone)
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Decostruire e sostituire il framing
È necessario “decostruire” un
framing prima di sos=tuirlo con
un altro
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Framing: i geni in agricoltura
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Specie immutabili e vegetali “naturali”
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Mutazioni genetiche
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
• Carbonara, Tiramisù,
Pomodoro di Pachino IGP
• Galan: “Non so se sia vero, ma mi dicono che il pomodoro pachino è
stato creato in Israele e poi impiantato in Sicilia”
• Reazioni: “attacco alla tradizione e al’IGP”
• I fatti: il “ciliegino” è stato introdotto in Sicilia nel 1989 dalla Hazera Genetics, israeliana
• Articolo: “Il pomodoro di Pachino? È un OGM e viene da Israele”
Frame: tradizione
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
È sufficiente cambiare framing?
NO
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
"Paura, odio, ansia e vendetta sono tutti sentimenti che portano al Lato Oscuro”
Yoda, Il Ritorno dello Jedi.
Emozioni vs Razionalità
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il lato oscuro
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il lato oscuro
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il lato oscuro
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il lato oscuro
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
“Un gene prelevato dal pesce artico inserito in fragole e patate conferisce la resistenza al freddo e permette la coltivazione di questi prodotti in zone caratterizzate da bassissime
temperature. È il caso della Finlandia, che ormai ha interrotto quasi del tutto le importazioni di fragole,
consumando quelle coltivate sul proprio territorio, per lunghi periodi dell’anno costantemente coperto da spessi strati di ghiaccio.”
Rapporto COOP sugli OGM 1999
La Fragola-Pesce
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Da Report – Rai 3
“Esperto: Si è prodotta una fragola che è stata resa resistente al gelo inserendo dei geni di pesci che vivevano in zone fredde. Questa
fragola ha cominciato a produrre un prodotto secondario che era il
glicoletilenico, il comune liquido antigelo dei radiatori. Quindi sono diventate immangiabili."
La Fragola-Pesce
MITO: la fragola pesce non è mai esistita
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Pomodoro antigelo?
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Nessun OGM in commercio è sterile
(confusione con i semi ibridi?)
Sterilità degli OGM
Vandana Shiva, vice presidente di Slow Food International.
Domenica 26 ottobre, in una intervista al Tg3 trasmessa dal Salone del Gusto, ha ripetuto che “semi sterili ogm hanno causato in questi anni centomila suicidi tra i contadini indiani”.
MITO: gli OGM sono sterili
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Suicidi e cotone OGM
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Scienza e società
Perché davanti agli stessi fatti una buona parte del pubblico giunge a posizioni diverse da
quelle degli scienziati?
OGM, vaccini, omeopa=a, staminali, sperimentazione animale, pes=cidi, addi=vi…
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Public Understanding of Science
• 1985, rapporto PUS (Royal Society)
Sir Walter Bodmer
La risposta =pica
dello scienziato è
che il pubblico non
ne sa abbastanza
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Scienza e società
Noi scienziati tendiamo a pensare che “se solo il pubblico sapesse le cose che sappiamo noi non ci
sarebbe più nulla da discutere e tutti la penseremmo nello stesso modo”
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Deficit model
• Deficit model: il pubblico è
ignorante di questioni scientifiche
• Quindi è necessario dare al
pubblico più fatti e informazioni
• Approccio Top-Down: le
informazioni sono calate dall’alto
• Nella pratica NON FUNZIONA
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il fallimento del PUS
L’idea che bas= spiegare come
funziona il DNA per far acce*are al
pubblico gli OGM è una illusione
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Errori di comunicazione
Robert Shapiro CEO di Monsanto
“Siamo anda= avan= sulla base della nostra fiducia nella tecnologia e
abbiamo visto i nostri prodoP come grandi doni sia per gli agricoltori che per l’ambiente. Abbiamo pensato ingenuamente che il resto del
mondo avrebbe guardato le
informazioni e sarebbe giunto alle stesse conclusioni” (1999)
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il Frame Monsanto
• Teorema 1: In una discussione sugli OGM prima o poi qualcuno tirerà in ballo Monsanto anche quando non c'entra nulla.
• Teorema 2: per quanto ci sforzi di distinguere caso per caso, c'è
sempre qualcuno che tirerà in ballo le monocolture resistenti agli erbicidi
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Cosa vuol sapere la gente?
• Chi li ha prodotti? Perché li ha fatti?
• Condivide i miei valori?
• Cosa c’è di male con quello che esiste già?
• Posso fidarmi che sia fatto per il bene comune?
• Quali sono le possibili conseguenze?
• Gli aspetti scientifici vengono dopo!
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Di chi si fida la gente?
Di persone che
percepiscono “come loro”
o che condividono gli stessi valori
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
La retorica della Fame nel mondo
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Un tentativo
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Un tentativo riuscito
Prima: Pro 42% Contro 48%
Dopo: Pro 48% Contro 39%
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Un appello finale
“Il nostro messaggio più dire*o e urgente deve essere agli stessi
scienzia=: imparate a comunicare con il pubblico, siate disponibili a farlo e consideratelo un vostro
dovere.”
1985: Rapporto PUS30*09_06*10*2013
EUROPEAN BIOTECH WEEK
30*09_06*10*2013
EUROPEAN BIOTECH
Grazie per l’attenzione
WEEKEUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Coevoluzione uomo-cibo
• L’uomo NON si è coevoluto insieme al suo cibo
– Abbiamo ancora i geni del cacciatore/
raccoglitore
– I tempi dell’evoluzione sono più lunghi – Mangiamo alcuni cibi da poche
centinaia di anni o anche meno
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Le statistiche di Trilussa
• I Pesticidi sono aumentati o diminuiti?
– Le multinazionali: diminuiti
– Gli attivisti (Greenpeace,…): aumentati
• E’ necessario distinguere
– Pesticidi = erbicidi + insetticidi + … – Insetticidi: DIMINUITI (mais, cotone) – Erbicidi: per ettaro DIMINUITI, globali
AUMENTATI (soia Argentina)
• Confrontare le Pere con le Mele
Con gli OGM…
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Erbicidi di una volta
Riso amaro, 1949
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Resistenza ad erbicidi
• Colture Roundup Ready (Monsanto)
– Resistenti al Glifosate (Roundup) – Mais, Colza, Soia, Cotone,
Barbabietola OGM
• Colture Clearfield (Pioneer – BASF)
– Resistente all’Imidazolinone
– Mais, Colza, Riso, Grano, Lenticchie,…
Non OGM ma indubbiamente
“geneticamente modificate”
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Riso Libero, resistente all’erbicida
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Pesticidi naturali
• In agricoltura biologica non si usano pesticidi di sintesi ma solo quelli
“naturali”
• Rotenone, Piretrine, Spinosad, sali di rame, zolfo,…
• Non sempre sono meno dannosi per l’ambiente
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Caso Monsanto vs Schmeiser
• Per i giornali: “Campo
contaminato da Monsanto,
condannato a pagare”, “Davide contro Golia”
• Enfasi emotiva nel racconto
• I fatti dicono altro (vedi 3 sentenze)
– La “contaminazione” era del 95%-98%
– Condannato per aver
deliberatamente seminato colza ogm senza pagare
– Continua a farsi passare per
martire, invitato da Terra Madre, COOP, regione Toscana, negozi bio, …
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Mutazioni genetiche
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Mutazioni genetiche
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Mutazioni indotte
• Dagli anni ’50 più di 2200 varietà
vegetali mutate (raggi X, neutroni, raggi gamma,…)
• Geni modificati in modo casuale
• Pompelmo rosa Star Ruby (da una mutazione spontanea – Texas 1929)
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Mutazioni indotte
• 1965 – Cecoslovacchia: orzo
Diamant (15 cm più basse e a resa maggiore). Birra
• il riso Fulgente; le ciliegie Burlat C1 e Nero II C1; i piselli Esedra, Navona, Trevi, Paride, Priamo e Pirro; i fagioli Montalbano Mogano; le
melanzane Floralba e Picentia; la patata Desital.
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Il grano Creso
• 1923: Nazareno Strampelli introduce il
“Cappelli”
• 1974: grano Creso, irradiando il Cappelli
– Brevetto ENEA anni ’80: >50%
coltivazioni grano duro in Italia
Nazareno Strampelli 1866-1942
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Pomodoro antigelo?
• “quante possibilità ci
sono che un merluzzo si accoppi con un
pomodoro? Eppure la biogenetica lo fa!
Aggiunge il Dna del
merluzzo al pomodoro per creare dei pomodori sempre duri. Sono morti 60 ragazzi di shock
anafilattico perché erano allergici al pesce e hanno mangiato il pomodoro.“
– Beppe Grillo, Roma 2000
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
La retorica della Fame nel mondo
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Errori
• Mancanza di trasparenza
• Voler dare certezze quando nella scienza non ci sono
• Non minimizzare i problemi, prevenire (ex. Resistenze)
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013
Nuovi metodi
• Mutagenesi controllata
• Tilling
• Ibridazione somatica, fusione di protoplasti
• microRNA
• epigenetica
EUROPEAN BIOTECH WEEK 30*09_06*10*2013