• Non ci sono risultati.

Università della Calabria Facoltà di Economia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università della Calabria Facoltà di Economia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università della Calabria

Facoltà di Economia

______________________________________

Dottorato di Ricerca in

Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche

Ciclo XVIII

Settore disciplinare SECS-P/07

T

ESI DI

D

OTTORATO

IL DISSESTO FINANZIARIO NELLE AZIENDE

PUBBLICHE LOCALI

PRINCIPI GENERALI E APPLICAZIONI

Supervisore: Dottorando:

Chiar.mo Professore Dott.

Franco Rubino Paolo Tenuta

Coordinatore:

Chiar.mo Professore

Giuseppe Fabbrini

__________________________________________________________

(2)

INDICE

I

NTRODUZIONE

1

C

APITOLO PRIMO

E

VOLUZIONI DI UN DIFFICILE

EQUILIBRIO

TRA ASPETTO FINANZIARIO ED ECONOMICO NELLA GESTIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE LOCALI

1. I

L DIFFICILE

EQUILIBRIO

DELLE

A

ZIENDE

P

UBBLICHE

L

OCALI

1.1

L’

EQUILIBRIO ECONOMICO NELLA GESTIONE DELLE

A

ZIENDE

P

UBBLICHE

L

OCALI

1.2

L’

EQUILIBRIO FINANZIARIO E L

INTERRELAZIONE CON L

EQUILIBRIO ECONOMICO

2. L

E FONTI DI COPERTURA ECONOMICO

-

FINANZIARIA DELLE

A

ZIENDE

P

UBBLICHE

L

OCALI

DAL SECONDO DOPOGUERRA ALLA FINE DEGLI ANNI

’80

2.1

L’

INTRODUZIONE DELLE LOGICHE DI FINANZA DERIVATA E LE ATTUALI CRISI FINANZIARIE

2.2

L’

OBBLIGO DI PAREGGIO DEL BILANCIO

4

7

8

11

14

18

3.

“L’

INVENZIONE

DEGLI ENTI DISSESTATI

3.1

I

PRIMI NECESSARI CAMBIAMENTI NELLA GESTIONE DEI DISSESTI FINANZIARI

21

23

4. L

A FUNZIONE POLITICA DEL DISSESTO FINANZIARIO DELLE

A

ZIENDE

P

UBBLICHE

L

OCALI

28

5. L

A CRISI FINANZIARIA DELLE

APL

DALL

ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEL

T

ESTO

U

NICO ALLE NOVITÀ INTRODOTTE NEGLI ULTIMI ANNI

5.1

L

E CONSEGUENZE DEL DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI

:

LE NUOVE FONTI DI COPERTURA DEI DISAVANZI

28

32

C

APITOLO SECONDO

I

L DISSESTO FINANZIARIO DELLE AZIENDE PUBBLICHE LOCALI

1. L

A DICHIARAZIONE DELLO STATO DI DISSESTO

42

2. G

LI EFFETTI DELLA DICHIARAZIONE DI DISSESTO

45

3. L

A GESTIONE DEL BILANCIO DURANTE LA PROCEDURA DI RISANAMENTO

47

(3)

4. L’O

RGANO

S

TRAORDINARIO DI

L

IQUIDAZIONE

4.1

L

A RILEVAZIONE DELLA MAPPA PASSIVA

4.2

L’

INSERIMENTO DEI DEBITI ACCERTATI DOPO LA RILEVAZIONE DELLA MAPPA PASSIVA

4.3

L’

ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI MEZZI FINANZIARI PER IL RISANAMENTO

4.4

L

A LIQUIDAZIONE E IL PAGAMENTO DELLA MAPPA PASSIVA

4.5

I

L PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO PER L

ACCERTAMENTO E LA LIQUIDAZIONE DEI DEBITI

49

53

55

56

59

61

5. L’

IPOTESI DI BILANCIO STABILMENTE RIEQUILIBRATO

5.1

L’

ISTRUTTORIA E LA DECISIONE SU L

IPOTESI DI BILANCIO STABILMENTE RIEQUILIBRATO

6. L

A COMMISSIONE FINANZA E ORGANICI DEGLI ENTI LOCALI

7. L

E PRESCRIZIONI E I LIMITI CONSEGUENTI AL RISANAMENTO NELLE

APL

62

65

66

68

C

APITOLO TERZO

C

AUSE DEL DISSESTO E STRUMENTI DI PREVISIONE DEL RISCHIO FINANZIARIO NELLE AZIENDE PUBBLICHE LOCALI

1. L

E CAUSE GENERATRICI DELLA CRISI FINANZIARIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE

LOCALI

71

2. I

DEBITI FUORI BILANCIO

2.1

L

E CATEGORIE DI DEBITO FUORI BILANCIO

2.2

I

L FINANZIAMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO

2.3

I

L RUOLO DEI DEBITI FUORI BILANCIO NELLA FORMAZIONE DEI DISSESTI

2.3.1

I

L RICONOSCIMENTO E IL RIPIANO DEBITI FUORI BILANCIO

2.3.2

L

E TIPOLOGIE E LA COPERTURA DEI DEBITI FUORI BILANCIO RICONOSCIUTI

2.3.3

I

L RAFFRONTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO RICONOSCIUTI NEGLI ANNI

2004

E

2005

3. I

DISAVANZI DI AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE LOCALI

78

81

82

84

85

92

95

97

4. I

BILANCI DELLE

A

ZIENDE

P

UBBLICHE

L

OCALI

104

1.1

I

L BILANCIO DI PREVISIONE

1.2

I

L BILANCIO CONSUNTIVO

105

108

(4)

5. I

L SISTEMA DEGLI INDICATORI

112

5.1

I

PARAMETRI DI DEFICIT STRUTTURALE

114

5.2

I

PARAMETRI GESTIONALI

116

C

APITOLO QUARTO

I

NDAGINE EMPIRICA SUL FENOMENO DEL DISSESTO FINANZIARIO

1. G

LI ASPETTI QUANTITATIVI DEL FENOMENO IN

I

TALIA

122

1.1

L

A SUDDIVISIONE DEGLI ENTI DISSESTATI IN BASE ALLA CLASSE DEMOGRAFICA

126

2. I

NDAGINE EMPIRICA SULLE CAUSE GENERATRICI DI CRISI FINANZIARIA

:

I RISULTATI

SULLO STUDIO DI

60

COMUNI D

’I

TALIA IN DISSESTO FINANZIARIO

132

3. A

NALISI DELLA SITUAZIONE MERIDIONALE

:

IL MODELLO

C

ALABRIA

4. I

L FENOMENO DEL DISSESTO FINANZIARIO NELLA PROVINCIA DI

C

OSENZA

:

ANALISI SULLO STATO DELLE PROCEDURE DEI

64

COMUNI DISSESTATI

141

146

5. I

L CASO DEL

C

OMUNE DI

C

IRÒ

(P

ROVINCIA DI

C

ROTONE

) 155

C

ONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

:

IL MODELLO DI PREANNUNCIO DEL RISCHIO FINANZIARIO

NELLE

A

ZIENDE

P

UBBLICHE

L

OCALI

161

A

PPENDICE

A

S

CHEDE MONOGRAFICHE DEI

60

COMUNI D

’I

TALIA OGGETTO DI

ANALISI

174

B

IBLIOGRAFIA

235

Riferimenti

Documenti correlati

Tuttavia, si vuole evidenziare che, nonostante l’attestatore a volte spenda molte parole e molto tempo nell’analisi delle cause della crisi e nella storia della società, e

prevede l'affidamento sia stipulato tra un'amministrazione aggiudicatrice e “una persona giuridicamente distinta da essa sul piano formale e autonoma sul piano decisionale”. E'

Ricordo perfettamente che, a detta dei sostenitori dell’introduzione del giudice unico di primo grado, questa misura avrebbe dovuto risolvere la crisi della giustizia civile ripe

Gli aspiranti dovranno far pervenire improrogabilmente all’ufficio di Presidenza della Facoltà di Ingegneria – via Gra- ziella – Località Feo di Vito, 89122 Reggio Calabria, entro

Gli aspiranti dovranno far pervenire improrogabilmente all’ufficio di Presidenza della Facoltà di Ingegneria – via Gra- ziella – Località Feo di Vito, 89122 Reggio Calabria, entro

ELENCO COMUNI SICILIANI IN PROCEDURA DI RISANAMENTO A SEGUITO DELLA DICHIARAZIONE DI DISSESTO FINANZIARIO. ESTREMI APPROVAZIONE

Le ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato esaminate ed istruite nell’anno 2021, hanno riguardato comuni concentrati maggiormente nel Sud d’Italia, pari a 29 enti

A livello regionale, tra il 1995 e il 2015, le disposizioni regionali succedutesi indicano: l’esistenza di strutture preposte all’espletamento della funzione di HTA solo in