• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di CACURRI PAOLO

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Paolo Cacurri

Indirizzo(i)

Telefono(i)

E-mail [email protected]

PEC: [email protected] Cittadinanza Italiana

Data di nascita Sesso Maschile

(2)

Pagina 2/5 - Curriculum vitae di

Esperienza professionale

Date Lavoro o Posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore

Abilitato all’esercizio della professione dal 1990 ed iscritto all’Albo nell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma nel 1993 (n. 17128), svolge la professione di Ingegnere particolarmente nei settori del Management Consulting ed Innovazione Digitale nei processi aziendali, della riqualificazione ed efficientamento energetico, produzione energia da fonti rinnovabili ed Energy saving. Attivo nel settore Ambientale e di Sostenibilità (ESG).

Fondatore e socio di società operanti nel settore della consulenza alle imprese (Management Consulting), è membro del “Gerson Lehrman Group Tech, Media & Telecom Council” con sede in U.S.A. attraverso il quale rende servizi consulenziali nel settore TMT (Telecom Media Technology).

Membro della ASSOCONSULT – Associazione Federativa Imprese di Consulenza - attraverso l’Associazione Sherman & Partners di cui fa parte.

Membro del CDTI –Associazione dei Dirigenti in Tecnologie dell’Informazione

Fondatore (2017) e VicePresidente di A.B.I.E. – Associazione Italiana Blockchain Imprese ed Enti Membro di Commissioni dell’Ordine degli Ingegneri – Roma

Membro dello Steering Committee «Innovazione Digitale nelle Filiere» - CONFINDUSTRIA DIGITALE Collabora con la ESCP Europe Business School di Parigi in qualità di componente di giuria di esame per tesi di laurea in Business Management.

Dal 1993 Consulente per Società primarie, italiane ed estere, operanti nei settori delle Energie Rinnovabili e Tradizionali e nel settore Sicurezza, logica e fisica Dal 2003 Collaborazioni con ESCo e Società di Produzione energia da fonti rinnovabili

(FER) e di riqualificazione ed efficientamento energetico per Studi Fattibilità, Progettazione, Direzione Lavori e Costruzioni impianti. ESG

2021 - oggi Co-Fondatore e CEO - RADIANS 2020 - oggi Fondatore e CEO - ENTELEIA - Roma

2020 - oggi Vice Presidente e CEO - RE Ca. Ve. Consulting - Milano 2013 - oggi Amministratore Unico - Asa Servizi s.r.l. - Tivoli (Roma)

Società multiservizi controllata 100% indirettamente dal Comune di Tivoli 2019 - 2020 Presidente e CEO – LEGGIERO RE Spa Società Benefit - Milano/Londra 2013 - 2019 CEO Integra Consulting STP a r.l. – Bologna

2013 - 2019 Presidente / CEO e Socio - Integra Service s.r.l. – Bologna / Padova Società di servizi alle imprese in compartecipazione con CONFARTIGIANATO Bologna 2014 - 2015 Presidente – Sherman Management s.r.l.- Bologna

Società di Management Consulting

2013 CEO - Sherman Partecipazioni s.r.l. - Vicenza Società di partecipazioni del Gruppo Sherman 2013 CEO - SSC s.r.l. - Vicenza

Società di servizi alle imprese del Gruppo Sherman

2012 - 2013 Presidente e CEO - S & P s.r.l.- Vicenza / Roma / Milano Società di mezzi e servizi del Gruppo Sherman

2011 – 2013 Direttore Generale e Socio - SHERMAN & Partners - Vicenza / Roma / Milano / Padova Servizi professionali alle Imprese, 6 sedi in Italia, 3 sedi all’estero, 5 società

controllate

2010 Consulente Direzionale - HYUNDAI Future Solutions S.p.A. – Roma Società operante nel settore dell’efficientamento energetico, soluzioni per Energy saving ed Energie rinnovabili

2010 - 2011 COO New Initiatives e Direttore Generale Commerciale – SPACE TO EARTH TECHNOLOGY S.p.A. - Roma

(3)

Pagina 3/5 - Curriculum vitae di CACURRI PAOLO

2010 CEO - Nemeton Power srl – Roma

Società operante nel settore Energie rinnovabili - Sicurezza sul Lavoro

- Progettazione infrastrutture - Realizzazione opere infrastrutturali

2009 Consigliere di Amministrazione di PVC Communications - Società di Telecomunicazioni e ICT – Roma

2008 CEO - TELIGO - Operatore di Telecomunicazioni VoIP e di Sicurezza Sistemi e Dati – Roma / Milano

2008 – 2010 Direttore Generale PCC - Roma / Milano Servizi professionali alle Imprese

2007 – 2008 Direttore Generale Operazioni

NETTEL S.p.A. - Roma

- Studio Fattibilità e Progettazione Infrastrutture

2005 – 2006 Direttore Generale B. U. Security / V.P. Utilities SEAWIND S.p.A. - Roma

- Studio Fattibilità e Progettazione nuova Infrastruttura per il settore Sicurezza - Nuovi sistemi ad alta tecnologia

2004 - 2005 Direttore Generale Divisione Servizi Tecnologici AKHELA s.r.l. – Cagliari Gruppo Saras

2003 – 2005 Amministratore del Consorzio TECNOMOBILITY – Cagliari - Studio Fattibilità e Progettazione Infrastrutture per il traffico cittadino - Nuovi sistemi ad alta tecnologia per il controllo dei flussi di mobilità 2002 – 2003 Direttore Generale FST s.r.l. – Cagliari Gruppo Saras

- Studio Fattibilità, Progettazione e Realizzazione Infrastrutture 2001 Direttore Generale & Amministratore Unico VOX s.r.l. - Cagliari

Gruppo SarasLab

2000 – 2001 Country Manager & CEO – Presidente CdA RSLCOM Italia s.r.l. – Milano / Zurigo / Parigi

2000 – 2001 Consigliere di Amministrazione MULTILINK S.p.A. – Verona 1996 - 2000 Direttore Generale Divisione ELSACOM S.p.A. – Roma / Malta

Gruppo FINMECCANICA

1991 – 1996 Responsabile

Funzionale Divisionale NUOVA TELESPAZIO S.p.A.

EUTELSAT (mVASo) Gruppo STET / TELECOM – Roma / Parigi 1990 - 1991 Responsabile di Progetto Divisionale - Dipartimento Engineering

TELESPAZIO S.p.A. - Direzione Generale - Roma

1988-1989

Stage presso Laboratorio R&D FACE Standard Gruppo ALCATEL - Pomezia

(4)

Accreditamento presso albi o elenchi dei manager qualificati

Ente/Organizzazione

30/09/2019: Iscrizione nell’ Elenco Ufficiale INNOVATION MANAGER di MANAGERITALIA

C.F.: 80078730589

Novembre 2019: Iscrizione nell’Albo Esperti INNOVAZIONE TECNOLOGICA del MISE Ministero dello Sviluppo Economico - INNOVATION MANAGER

Indirizzo

Numero / Riferimento iscrizione Capacità e competenze tecniche

acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Istruzione e formazione

- 1994: Iscrizione nell’Elenco dei Soggetti abilitati alle verifiche della sicurezza degli Impianti (ex art. 14 L. 46/90) - CCIAA Roma, con abilitazioni lettere a, b, c, d e, f, g.

- dal 30/06/1993: Iscrizione all’ALBO PROFESSIONALE degli INGEGNERI della Provincia di Roma – n. 17128, sezione A – settori: Civile e Ambientale - Industriale - dell’Informazione

- 1990: Esame di Stato per l’ABILITAZIONE all’ESERCIZIO della PROFESSIONE di INGEGNERE

- 1993-1994: Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa – ICEI

- 15/02/1989: Laurea in INGEGNERIA Elettronica – Università ‘La Sapienza’ di Roma - dal 1990: Corsi di Formazione Aziendali, in Italia e all’estero (SDA Bocconi,

Eminente & Cherubini, Galgano)

- dal 1993: Seminari presso Ordine Ingegneri Provincia di Roma (lex. 46/90, Sistemi Antincendio Dlgs 626/94, Qualità, Sicurezza sul Lavoro, Progettazione Impianti fotovoltaici, etc.)

Eventi Formativi “Edifici a Energia quasi zero”

Vari Seminari e Corsi di aggiornamento Professionale organizzati dall’Ordine degli Ingegneri della Prov. RM e CNI – Consiglio Nazionale degli Ingegneri – ai fini della formazione continua professionale (CFP)

Capacità e competenze

personali

(5)

Pagina 5/5 - Curriculum vitae di CACURRI PAOLO

Madrelingua(e) Italiano

Comprensione Parlato Scritto

Altra(e) lingua(e) autovalutazione

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese

C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato

Francese

C1 Utente avanzato C1 Utente avanzato B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali

Spirito di gruppo flessibilità, dinamicità, ottima capacità adeguamento ad ambienti multiculturali, capacità di comunicazione ottime

Capacità e competenze organizzative

Leadership, ottime capacità organizzative, gestione gruppi e programmi complessi, capacità di lavorare in situazioni di stress

Capacità e competenze tecniche

Sviluppo metodologie e procedure, progettazione impianti e sistemi, direzione lavori complessi, gestione risorse (infrastrutturali e umane)

Capacità e competenze informatiche

Ottima conoscenza programmi Office, sistemi operativi vari, reti di telecomunicazione, Open innovation, IoT, piattaforme blockchain

Capacità e competenze artistiche

Altre capacità e competenze

Membro Consiglio Direttivo UCID

Membro Consiglio Direttivo LIONS (già Presidente) Membro UNUCI

Membro “Gerson Lehrman Group Tech, Media & Telecom Council” - GLG ASSOCONSULT

A.B.I.E.

CONFINDUSTRIA DIGITALE ACEF

ESCP

già Dirigente Squadra Calcio dilettantistica

Patente

Patente B

Ulteriori informazioni Allegati

Le informazioni contenute nel curriculum sono rilasciate ai sensi degli articoli 46/47 del D.P.R.

445/2000.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo UE 2016/679 (c.d.

G.D.P.R.).

Autorizzo esplicitamente la Regione Lazio al trattamento dei dati pertinenti il procedimento connesso all’attuazione del PNRR, soggetto alla pubblicazione prevista dall’art. 15 del D. Lgs 33/2013 e s.m.i..

rubricato sotto il titolo “Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza”

Firma

Paolo Cacurri

Riferimenti

Documenti correlati

 dirigente responsabile di Area presso la Camera di Commercio di Forlì- Cesena comprendente Registro delle Imprese, Artigianato, Attività regolamentate,

• Principali attività e responsabilità Sto svolgendo un incarico in qualità di psicologo per un progetto di Sportello d’ascolto e consulenza psicologica (da marzo

Cordinamento e attività clinica nel reparto, attività di consulenza specialistica in Malattie Infettive presso il reparto di oncoematologia e trapianti di midollo osseo

Oltre alle capacità professionali, documentate dai titoli, - che abbracciano in particolare la consulenza aziendale e direzionale, la normativa tributaria, il controllo di

- Membro della Commissione tecnica permanente per la valutazione degli organismi, già accreditati a livello cittadino presso il Dipartimento V del Comune di

• Tipo di impiego Contratto di consulenza per attività di diagnosi e riabilitazione neuropsicologica di pazienti ricoverati presso U.O. di Riabilitazione Specialistica e U.O

• Membro della Società Italiana di Anestesia, Rianimazione, Emergenza e Dolore (Responsabile Scientifico Regione Abruzzo) - 2009 a oggi!. • Membro della

Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo