• Non ci sono risultati.

1) Calcolare il flusso del campo vettoriale − →

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Calcolare il flusso del campo vettoriale − →"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA DEL 28 MARZO 2008

1) Calcolare il flusso del campo vettoriale

F (x, y, z) = yz

i +(xz +y 2 )

j +(xy +z 2 )

k attraverso la semisfera z = p

4 − x 2 − y 2 .

2) Calcolare il seguente integrale di superficie Z Z

S

z 2 dS dove S = {(x, y, z) ∈ R 3 : z =

2 − p

x 2 + y 2 , z ≥ 0} `e una porzione di cono.

3)Sia α ∈ R + . Sia data la seguente successione {f n } n∈ Z

+

definita in tutto [0, +∞[:

f n (x) = nx 1 + n α x 2 ;

si studi, al variare di α la convergenza puntuale e la convergenza uniforme in [0, +∞[.

4) Sia β ∈ R. Si consideri la serie di funzioni X n=1

arctan x n n β + 1 ; a. Si mostri che converge puntualmente in R ∀β > 0.

b. Si mostri che converge totalmemente in R ∀β > 1.

c. Si mostri che converge uniformemente sui limitati di R ∀β > 0.

5) Calcolare la soluzione ˜ y del seguente problema di Cauchy:

(

y 0 + y cos 2 t = 1

y 1 cos 2 t , y(0) = 2.

(consiglio: porre y(t) = p z(t)....)

6) Si consideri il seguente problema di Cauchy

½ y 0 = t(1 − cos y) y(0) = y 0 .

a. Discutere l’applicabilit`a dei teoremi di esistenza ed unicit`a (locale e globale).

b. Si consideri 0 < y 0 < 2π. Studiare monotonia, concavit`a, limitatezza e asintoti della soluzione e se ne tracci il grafico.

Tempo a disposizione: 2 ore e 15 minuti.

Riferimenti

Documenti correlati

converge assolutamente per il criterio della radice asintotico 3.. converge assolutamente per il criterio della radice

converge semplicemente per il criterio di Leibniz3. converge semplicemente per il criterio

[r]

ANALISI MATEMATICA II

Prova Scritta Parziale di Analisi Matematica 2 del 13 giugno

[r]

Per calcolare il limite della successione (2n) n 3 ·n!. αn al variare di α ∈ IR applichiamo il criterio

Per studiarne la monotonia e l’esistenza di eventuali punti di massimo, studiamo il segno della derivata prima.. Ne concludiamo che sia a che c