• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO, CON 10 VOTI FAVOREVOLI E 5 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 28.11.2013 CON ATTO NUMERO 86

Oggetto: Sentenza 185 del 07.11.2013

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che:

- il Tribunale di Urbino, con sentenza n. 185/2013 del 7/11/2013, ha condannato il Comune di Urbino a pagare la somma di € 1.350.000,00, a titolo di risarcimento a favore degli eredi di persona che, nel lontano 1976, contrasse malattia in occasione di un intervento chirurgico presso l’Ente ospedaliero cittadino, e che, a seguito di detto evento, seguì il decesso del medesimo;

- il Comune di Urbino è dunque chiamato ad intervenire finanziariamente per fatti imputabili a personale dipendente dell’allora Ente ospedaliero di Urbino per effetto della normativa regionale che pone in capo ai Comuni le passività degli Enti ospedalieri per fatti precedenti all’istituzione delle Unità Sanitarie locali;

- la stessa normativa regionale che attribuisce ai Comuni le passività pregresse, nella sua evoluzione, ha sottratto ai Comuni i beni degli Enti ospedalieri già attribuiti agli stessi unitamente alle passività, talché oggi il Comune di Urbino non può far fronte all’ingente onere finanziario ricorrendo al patrimonio dell’allora Ente ospedaliero in quanto trasferito all’ASUR Marche;

Atteso che, il pagamento del debito in questione è certamente idoneo a determinare un gravissimo squilibrio finanziario, nonché a pregiudicare il regolare svolgimento di importanti attività e servizi;

IMPEGNA

il Sindaco e la Giunta ad intervenire presso la Regione Marche e l’ASUR Marche affinché questi assicurino la copertura della spesa per la quale oggi il Comune di Urbino è chiamato ad intervenire.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Inoltre,

acquisita la sentenza del Tribunale di Urbino n. 185/2013,

IMPEGNA

Il Sindaco e la Giunta municipale ad adottare tutti gli atti necessari per la costituzione in giudizio del Comune innanzi alla Corte d’Appello di Ancona per scongiurare il grave danno finanziario per l’Ente e le connesse attività, nel caso di esborso immediato della somma richiesta.

Riferimenti

Documenti correlati

- successivamente il presidente Ugolini aveva preteso che per l’assunzione della stessa posizione organizzativa di quadro fosse applicata la stessa procedura selettiva e

PREMESSA: le recenti decisioni sulla riorganizzazione dei servizi ospedalieri e di emergenza messe a punto dalla Regione Marche, hanno duramente penalizzato la

Il restante 50 per cento è destinato ai comuni nel cui territorio sono state accertate le relative violazioni ed è destinato alle attività di cui al comma 1 dell’articolo

Viste le dinamiche che si sono innescate negli ultimi anni nella nostra Provincia e che hanno portato alla nascita e progettazione di associazioni e fusioni tra Comuni limitrofi,

che le successive modifiche alla sopra citata Legge (tramite la Legge 32/2005), hanno previsto una stretta collaborazione con le Università, gli Istituti superiori e gli Enti

I Comuni hanno denunciato, già all’indomani dell’approvazione della manovra estiva, la rigidità, l’effetto depressivo sugli investimenti e la problematica sostenibilità per il

Tenuto conto che da diversi anni si parla di portare questo servizio ai cittadini di questa località, purtroppo nonostante diversi annunci anche sulla stampa da parte di diversi

— che la drastica riduzione delle entrate non può che ripercuotersi sulla spesa degli Enti i quali, costretti oramai a tagliare drasticamente, opereranno soprattutto a carico