• Non ci sono risultati.

Valutazione del rischio. Terapia neoadiuvante e terapia adiuvante.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valutazione del rischio. Terapia neoadiuvante e terapia adiuvante."

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Dott. ssa Pamela Guglielmini

SC Oncologia Medica

Azienda Ospedaliera Nazionale “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” Alessandria

Valutazione del rischio.

Terapia neoadiuvante e

adiuvante

(2)

NEOADIUVANTE:

Aiming at surgical outcome

(3)

Aiming at prognostic prediction

(4)

Lancet 2014

(5)

The role of pCR according to BC subtypes

(6)

PEPI score

Ellis et al. J Natl Cancer Inst 2008

(7)

PEPI score

Ellis et al. J Natl Cancer Inst 2008

(8)

Identification of early markers of response

Dowsett et al. J Natl Cancer Inst 2007

Ki67 at 2 weeks

(9)

Akashi-Tanakaetal et al. The Breast 2009

(10)

ADIUVANTE

Sparano J et al.

NEJM 2018

(11)
(12)
(13)
(14)

➢ 73% delle pazienti ad alto rischio (G1 > 3 cm, G2 > 2 cm, G3 > 1 cm) possono essere sovratrattate (?)

➢ 43% delle pazienti con RS 26-100 ha basso rischio sulla base dei soli parametri clinico-patologici (sottotrattate?)

DUBBI….

(15)

➢ Chemioterapia:

antra-taxani

➢ TNBC: antra-taxani- sali di platino

➢ Pazienti anziane a basso rischio: AI

➢ HER2+: antra→

taxani (+ Sali di platino) + trastuzumab…Domani doppio blocco anti

HER2?

QUALE TERAPIA NEOADIUVANTE?

(16)

QUALE TERAPIA ADIUVANTE?

SE CT: DOSE-DENSE

(17)
(18)

QUALE TERAPIA?

ORMONOTERAPIA

POST-MENOPAUSA

➢AI up-front 5 yrs

➢10-yr TAM vs 5-yr AI

(19)

QUALE TERAPIA?

ORMONOTERAPIA

PRE-MENOPAUSA:

➢Pazienti a rischio intermedio – alto: OFS + EXE

➢Pazienti a basso rischio: OFS+TAM

(20)

QUANTO A LUNGO?

N1

(21)
(22)
(23)
(24)

Her2 positivi

Chemioterapia più 1 anno di terapia anti-HER2 rimane lo standard

Domani…pazienti ad alto rischio: Trastuzumab + Pertuzumab (Aphinity)

MA...pazienti a basso rischio (o alto rischio di tossicità cardiaca)

(25)

Her2 positivi

SHORT-HER Study

DFS in long and short treatments arms stratified by risk groups

Patients DFS events

Low Risk T≤ 2cm N0

Long Short

233 234

26 25 Intermediate Risk

T≤ 2cm N1-3 or T≥ 2cm N0-3

Long Short

295 291

45 41

High Risk Any T N 4

Long Short

96 95

23 37

(26)

3 0 A P R I L 2 0 1 5 | VO L 5 2 0 | N AT U R E | 6 1 1

Time for one-person trials

Personalised Medicine

Precision biology does not grant personalised medicine

Overtreatment /undertreatment is a failure as a scientist, as a clinician, as a socially responsible person

Precision medicine requires a different type of clinical trial that focuses on individual, not average, responses to therapy

Adattato da Conte PF, 2018

(27)

Grazie per l’attenzione…

Riferimenti

Documenti correlati

In pazienti con una lesione ischemica di piccole dimensioni che sono a rischio di episodi ricorrenti di ictus, la terapia anticoagulante può essere ripresa prima di

Assegnato un valore al grado di attuazione delle misure occorrerà calcolare il rischio residuo, sempre in termini di “basso”, “medio” ed “alto” e riportare la motivazione

potrebbero intervenire nei pazienti con OA e con OP, l’efficacia dei bifosfonati come terapia preventiva nei pazienti con OA rimane da stabilire. Scopi di questo studio di

Prendendo in esame più in dettaglio l’articolazione della presenza dei diversi fattori di rischio e protettivi nei casi analizzati, le famiglie immigrate considerate ad alto rischio

Sono stati operati 19 dei pazienti in cui è stata impostata terapia anti emorragica pre-operatoria; dei 7 pazienti in cui è stata posta diagnosi di coagulopatia, 4 sono stati

Caso clinico di paziente con carcinoma mammario HR+/HER2-: dalla terapia adiuvante alla I linea... • Nodulo di 23 mm alla

n Gli anti-PCSK9 Mab si sono dimostrati un efficace trattamento ipolipemizzante in pazienti ad alto rischio cardiovascolare consentendo di raggiungere livelli di LDL-C molto

pazienti con neuroblastoma ad alto rischio è modulata in seguito alla terapia di induzione.