• Non ci sono risultati.

Esercizi su successioni di funzioni e serie di funzioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi su successioni di funzioni e serie di funzioni"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi su successioni di funzioni e serie di funzioni

1. Data la successione di funzioni (fn)n2N tali che fn : R ! R per ogni n 2 N, de…nite ponendo

8x 2 R : fn(x) = 1 se x 2 [ n; n]

0 se x =2 [ n; n]

stabilire se (fn)n2N converge puntualmente ed uniformemente verso una funzione f : R ! R.

Risoluzione Fisso x 2 R. Poichè limn fn(x) = 1, allora (fn)n2N converge puntualmente ad una funzione f : R ! R tale che f(x) = 1 per ogni x 2 R. Fisso n 2 N. Poichè sup

x2Rjfn(x) f (x)j = 1, si ha che limn sup

x2Rjfn(x) f (x)j = 1 6= 0. Pertanto la convergenza non è uniforme.

2. Data la successione di funzioni (fn)n2N tali che fn : [ 1; 1] ! R per ogni n 2 N , de…nite ponendo

8x 2 [ 1; 1] : fn(x) = r

x2+1 n,

stabilire se (fn)n2N converge puntualmente ed uniformemente verso una funzione f : [ 1; 1] ! R.

Risoluzione Fisso x 2 [ 1; 1]. Poichè lim

n fn(x) = limq

x2+n1 = jxj

n

, allora (fn)n2N converge puntualmente ad una funzione f : [ 1; 1] ! R tale che f (x) = jxj per ogni x 2 [ 1; 1]. Fisso n 2 N e calcolo sup

x2[ 1;1]jfn(x) f (x)j.

Fisso x 2 [ 1; 1], si ha che

jfn(x) f (x)j = r

x2+ 1

n jxj = q

x2+n1 jxj q

x2+n1+ jxj q

x2+n1 + jxj

= x2+n1 x2 q

x2+n1+ jxj

1 n p1 n

= 1 pn.

Allora sup

x2[ 1;1]jfn(x) f (x)j =p1n e pertanto lim

n sup

x2[ 1;1]jfn(x) f (x)j = 0, cioè la convergenza è anche uniforme.

3. Studiare la convergenza della serie X1 n=1

nx2

n3+x3, x 0.

1

(2)

Risoluzione Fisso x 0. Per ogni n 1 si ha che nx2

n3+ x3 n n3 = 1

n2.

Poichè la serie X1 n=1

1

n2 è convergente, per il criterio di Weierstrass si ha che la serie

X1 n=1

nx2

n3+x3 converge uniformemente.

4. Studiare la convergenza della serie X1 n=1

q nx

1+n4x, x 0.

Risoluzione Fisso x 0. Per ogni n 1 si ha che

r nx

1 + n4x

rnx n4x =

r 1 n3.

Poichè la serie X1 n=1

q1

n3 è convergente, per il criterio di Weierstrass si ha che la serie

X1 n=1

q nx

1+n4x converge uniformemente.

5. Studiare la convergenza della serie di potenze X1 n=0

2nxn.

Risoluzione Posto an = 2n per ogni n 2 N, per il criterio di D’Alembert, essendo

limn

jan+1j an

= lim

n

2n+1 2n = 2, si ha che R = 12, quindi la serie

X1 n=0

2nxnconverge assolutamente (e quindi puntualmente) in 12;12 e totalmente (e quindi uniformemente) in ogni intervallo del tipo [ k; k] 12;12 . Se x = 12 la serie diventa

X1 n=0

( 1)n

che non converge. Se x = 12la serie diventa X1 n=0

1 che non converge. Quindi l’insieme di convergenza è A = 12;12 .

6. Studiare la convergenza della serie di potenze X1 n=0

x2ne n.

2

(3)

Risoluzione Pongo x2 = y e considero la serie di potenze X1 n=0

yne n. Posto an= e n per ogni n 2 N, per il criterio di Cauchy-Hadamard, essendo

limn

pn

janj = limn pn

e n=1 e, si ha che R = e, quindi la serie

X1 n=0

yne nconverge assolutamente (e quindi puntualmente) in ] e; e[ e totalmente (e quindi uniformemente) in ogni intervallo del tipo [ k; k] [ e; e]. Se y = e la serie diventa

X1 n=0

( 1)n

che non converge. Se y = e la serie diventa X1 n=0

1 che non converge.

Quindi l’insieme di convergenza della serie X1 n=0

yne n è ] e; e[. Quindi

la serie X1 n=0

x2ne n converge assolutamente (e quindi puntualmente) in ] p

e;p

e[ e totalmente (e quindi uniformemente) in ogni intervallo del tipo [ k; k] [ p

e;p

e] e il suo insieme di convergenza è ] p e;p

e[.

7. Studiare la convergenza della serie di potenze X1 n=1

(x+3)n n2 .

Risoluzione Pongo x + 3 = y e considero la serie di potenze X1 n=1

yn

n2. Posto an= n12 per ogni n 1, per il criterio di D’Alembert, essendo

limn

jan+1j an

= lim

n

n2

(n + 1)2 = lim

n

n n + 1

2

= 1,

si ha che R = 1, quindi la serie X1 n=1

yn

n2 converge assolutamente (e quindi puntualmente) in ] 1; 1[ e totalmente (e quindi uniformemente) in ogni in- tervallo del tipo [ k; k] [ 1; 1]. Se y = 1 la serie diventa

X1 n=1

( 1)n 1n2

che converge. Se y = 1 la serie diventa X1 n=1

1

n2 che converge. Quindi l’insieme di convergenza della serie

X1 n=1

yn

n2 è [ 1; 1]. Pertanto l’insieme di convergenza della serie

X1 n=1

(x+3)n

n2 è [ 4; 2].

3

Riferimenti

Documenti correlati

(Si pensi alla serie geometrica, che tipo di infinitesimo ` e il termine generale di una serie geometrica? Con cosa si maggiora una serie per la quale vale il criterio del

Si pu`o per`o osservare che la continuit`a `e una propriet`a locale: quindi basta dimostrare che la funzione f , somma della serie, `e continua su ogni intervallo limitato di R

possibile dimostrare che tutte le propriet` a che abbiamo visto per i limiti di funzioni, come le regole sul limite di una somma, oppure del prodotto di una funzione per una

In generale la convergenza puntuale di una successioni di funzioni continue non assicura la continuità della funzione limite.. Successioni

Di- ciamo che γ `e orientata in modo concorde a R 2 , o anche che `e orientata positivamente , se vale la regola d’ Amp`ere: una persona in piedi in un punto della regione interna

Nelle figure 5–7 sono riportati i grafici di alcuni elementi della

In questa scheda sono proposte alcune domande teoriche sul concetto di limite e alcuni esercizi sul calcolo di limiti proposti a temi d’esame negli scorsi anni.. Provare di

Per la totale convergenza vale il fondamentale teorema (di cui omettiamo la dimostrazione) : se una serie di funzioni numeriche reali sul dominio A è