• Non ci sono risultati.

Elettrostatica 1 13 maggio 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elettrostatica 1 13 maggio 2011"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Elettrostatica 1

13 maggio 2011

Campi scalari e vettoriali

Operatori differenziali sui campi Vettore area

Operazioni integrali sui campi Teoremi integrali

(2)

Campi

• Matematicamente sono funzioni reali (o

complesse) che rappresentano grandezze fisiche

• Sono definiti nello spazio tridimensionale e nel tempo (o in opportuni sottoinsiemi)

• Se non dipendono dal tempo sono detti statici

• Se hanno ovunque (nell’insieme spaziale di

definizione) lo stesso valore sono detti uniformi

) , , ,

(x y z t F

) , ,

(x y z G

(3)

Campi

• Se basta una sola funzione a definirli

completamente, il campo e` detto scalare (campo della temperatura)

• Se occorre una funzione per ogni dimensione spaziale, il campo e` detto vettoriale (campo della velocita` di un fluido)

) , , ,

(x y z t f

Ax

) , , ,

(x y z t

f

) , , ,

(x y z t g

Az )

, , ,

(x y z t g

Ay

         

x y z t

i A

x y z t

j A

x y z t

k

A

t z y x A t z y x A t

z y x A t

z y x A

z y

x

z y

x

, ˆ , ˆ ,

, , ˆ ,

, , ,

, , , ,

, , , ,

, , , ,

, ,

3

(4)

Operazioni differenziali sui campi

• Sono operazioni di derivazione delle componenti del campo. Agiscono su campi e definiscono nuovi campi.

– Gradiente – Divergenza

– Rotazione (o rotore) – Laplaciano

• Siccome le componenti sono funzioni di

piu` variabili, avremo derivate parziali

(5)

Gradiente di un campo

• In coordinate cartesiane:

• Formalmente, l’operatore gradiente si scrive:

• Il gradiente di un campo scalare e` un campo vettoriale

• Puo` anche agire su una qualunque componente di un campo vettoriale:

k z j y

i x

ˆ ˆ ˆ

z k A y

j A x

i A

Ak k k k

ˆ ˆ ˆ

k z j y

i x

ˆ ˆ ˆ

5

(6)

Gradiente di un campo

• In coordinate cilindriche (r,,z):

• Un campo ha simmetria cilindrica se non dipende da

• Ha simmetria di traslazione lungo z se non dipende da z

• In tal caso la parte del gradiente nel rettangolo rosso si annulla

• In coordinate sferiche (r,):

• Un campo ha simmetria sferica se non dipende da 

• In tal caso la parte del gradiente nel rettangolo rosso si annulla

k z

ˆ ˆ 1 ˆ

sin

ˆ 1 ˆ 1

ˆ r r r

r

(7)

Divergenza di un campo vettoriale

• In coordinate cartesiane:

• Formalmente si puo` considerare come il

prodotto scalare tra l’operatore gradiente e il campo vettoriale:

• E` un campo scalare

z A y

A x

A Ax y z

A i A j A k

k z j y

i x

A ˆ ˆ ˆ  xˆ y ˆ z ˆ



7

(8)

Divergenza di un campo vettoriale

• In coordinate cilindriche:

• In coordinate sferiche:

 

z

A A A

A z

1

1

 

A

A r A r

r r

A r r

sin sin 1

sin 1

1 2

2

(9)

Rotazione di un campo vettoriale

• In coordinate cartesiane:

• Formalmente si puo` considerare come il

prodotto vettoriale tra l’operatore gradiente e il campo vettoriale:

• Dalla presenza di versori, si evince che e` un campo vettoriale









y

A x

k A x

A z

j A z

A y

i A

A ˆ z y ˆ x z ˆ y x

 

z y

x z

y x

A A

A

z y

x

k j

i k

A j

A i

z A y k

x j i

A





ˆ ˆ ˆ

ˆ ˆ ˆ ˆ

ˆ

ˆ

9

(10)

Rotazione di un campo vettoriale

• In coordinate cilindriche:

• In coordinate sferiche:

  











A k A A

z A z

A A

A ˆ 1 z ˆ z ˆ 1

   









r r

rA A r rA r

r r A r

A A r r

A 1 ˆ1

sin ˆ 1

sin sin ˆ 1

(11)

Laplaciano di un campo

• In coordinate cartesiane:

• Il laplaciano di un campo scalare e` un campo scalare

• E` la divergenza del gradiente:

• Formalmente:

• Puo` agire anche su una qualunque componente di un campo vettoriale:

2 2 2

2 2

2

z y

x



2 2 2

2 2

2

z A y

A x

Ak Ak k k

   2

2 2 2

2 2

ˆ 2

ˆ ˆ ˆ

ˆ

ˆ k z x y z

j y i x

k z j y

i x









11

(12)

Vettore area

• Due vettori nello spazio a e b, linearmente indipendenti, definiscono un piano

• L’area del parallelogramma che si puo`

costruire coi due vettori e`:

• Alla coppia a, b si puo` associare un vettore perpendicolare al piano e di modulo pari ad A, cioe` il loro prodotto esterno:

• Quindi: dati due vettori indipendenti l’area del parallelogramma associato e` data dal modulo del loro prodotto vettoriale.

sin ab A

b a

A

a

b

a

b A

(13)

Area dei parallelogrammi proiezione

Proiettiamo i due vettori a e b sui tre piani coordinati di una terna cartesiana

Per ciascun piano xixj otteniamo una coppia di vettori aij ,bij proiezioni della coppia a,b (ovvero un parallelogramma proiezione del

parallelogramma associato alla coppia)

Determiniamo la coppia proiettata, ad esempio, sul piano xy:

Determiniamo l’area del parallelogramma associato:

Che altro non e` se non la componente z del vettore area A.

Quindi la proiezione di un elemento di area su un piano coordinato e` la componente nella direzione normale al piano del vettore area associato all’elemento.

a i a j b i b j a b a b k

b a

Axy xy xy xˆ y ˆ xˆ y ˆ x y x y ˆ

z

x

y a

b

j a i a

axy xˆ  y ˆ bxy bxiˆ by ˆj

 

z z y

x y x

xy a b a b a b A

A

k A j A i

A

A xˆ y ˆ z ˆ

13

(14)

Operazioni integrali sui campi

• Circuitazione: integrale lungo una linea (1-dim)

• Flusso: integrale su una superficie (2-dim)

• Integrale nello spazio (di volume): 3-dim



dV

C

l d A  





S S

a d A da

n

A  

ˆ

V

S

A

C

A

(15)

Teoremi integrali

• Esistono due teoremi che coinvolgono integrali multipli degli operatori

differenziali:

– Teorema della divergenza – Teorema di Stokes

15

(16)

Teorema della divergenza

• Lega il flusso di un campo vettorale

all’integrale di volume della divergenza del campo stesso

• (Flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie chiusa) = (Integrale della divergenza del campo nello spazio interno alla superficie)





V S

dV A

a d

A    

A

A

V

(17)

Teorema di Stokes

• Lega la circuitazione di un campo vettoriale al flusso della rotazione del campo stesso

• (Circuitazione di un campo vettoriale lungo una linea chiusa) = (Flusso della rotazione del campo attraverso una qualunque superficie aperta che poggia su tale linea)



S C

a d A l

d

A     

A

A

C

S

17

Riferimenti

Documenti correlati

Così come gli integrali semplici possono essere interpretati come l’area limitata tra l’asse delle x e il grafico della funzione (quando la funzione è positiva nell’intervallo

Ancora sulle linee di forza Se sono presenti due cariche di segno opposto dipolo elettrico le linee di forza usciranno dalla carica positiva per entrare nella carica negativa La

– l’oggetto più vicino avrà più carica di segno opposto a quella della bacchetta. – L’oggetto più lontano avrà più carica di

Campo elettrico generato da una distribuzione continua di carica Moto di cariche in un campo elettrico uniforme..

– Filo indefinito con densità lineare di carica uniforme – Sfera, con densità di carica spaziale uniforme. • Campo all’interno di conduttori pieni

• Esistono due teoremi che coinvolgono integrali multipli degli

L'insieme A si pensa dunque costituito dall'unione segmenti paralleli all'asse y (le sezioni A x ); l'integrale doppio appare intuitivamente come la "somma" degli integrali di

Quando invece con la parola “bagno” viene utilizzata per intendere la stanza da bagno, essa viene tradotta in inglese “BATH-ROOM”. Anche in inglese si preferisce,