• Non ci sono risultati.

MECCANICA SUPERIORE Prova Scritta del 13 settembre 2017 1. Un corpo di massa M si muove in presenza di una forza centrale data da F = − k r

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MECCANICA SUPERIORE Prova Scritta del 13 settembre 2017 1. Un corpo di massa M si muove in presenza di una forza centrale data da F = − k r"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MECCANICA SUPERIORE Prova Scritta del 13 settembre 2017

1. Un corpo di massa M si muove in presenza di una forza centrale data da

F= −k

r2r (1)

dove k e’ una costante, r la distanza dall’origine delle coordinate, e ˆur il versore diretto nella direzione radiale (uscente). Scrivere la Lagrangiana e le eq. di Lagrange del sistema, ed individuare gli integrali primi del moto. Indicare anche una tecnica per portare il sistema alle quadrature.

2. Un gas perfetto `e costituito da N molecole biatomiche poste in un contenitore a temperatura T costante. L’energia potenziale di interazione tra gli atomi dell’i-esima molecola ha la forma

U(ri1, ri2) = k

2|ri1− ri2|2 (2)

dove k `e costante mentre ri1 e ri1 sono i vettori che individuano la posizione rispettivamente del primo e secondo atomo dell’i-esima molecola. Tutti gli atomi hanno eguale massa m.

Determinare l’espressione della funzione di partizione, dell’energia interna, della pressione del gas e del valor medio della distanza tra gli atomi di ogni molecola.

3. Un recipiente cilindrico di raggio R, aperto sul bordo superiore, ha un foro circolare di raggio r ≪ R in corrispondenza del fondo. Supponendo che il recipiente contenga acqua fino ad una altezza h rispetto al fondo, calcolare la velocit`a con cui l’acqua fuoriesce dal foro. Considerando come istante di tempo iniziale t = 0 quello in cui l’altezza dell’acqua `e pari ad h, calcolare il tempo necessario per lo svuotamento del recipiente.

Riferimenti

Documenti correlati

Discutere anche come si possa portare il problema alle quadratura introducendo l’energia potenziale efficace.. Si supponga che non ci sia forza di

• Modalit`a di risposta: si scriva la formula risolutiva nell’apposito riquadro e si barri la lettera associata al valore numerico corretto.. Si effettuino entrambe

[r]

[r]

[r]

Scrivere le equazioni di moto della particella utilizzando il formalismo lagran- giano e ridurre al problema unidimensionale esplicitando l’energia potenziale efficace V

[r]

Al bordo esterno di una giostra che pu` o ruotare liberamente (attriti trascurabili) intorno al proprio asse verticale ` e applicata una forza ~ F diretta tangenzialmente al