• Non ci sono risultati.

Laboratorio di fisica della materia I anno CdL Specialistica in Fisica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laboratorio di fisica della materia I anno CdL Specialistica in Fisica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Laboratorio di fisica della materia I anno CdL Specialistica in Fisica

Misura 4 – Spettri di emissione di diverse sorgenti di luce visibile (NIR-Vis-UV)

L’obiettivo di questo esperimento è di interpretare gli spettri di emissione di diverse sorgenti di luce visibile estendendo la misura al vicino IR ed UV.

Premessa

I fenomeni che danno origine all’emissione di luce visibile possono essere molto diversi e possono essere individuati a partire dall’interpretazione dello spettro di emissione.

Un rapido elenco degli stessi vede:

1) l’emissione di corpo nero

2) l’emissione per fluorescenza da atomi o molecole 3) l’emissione indotta in dispositivi a semiconduttore 4) l’emissione laser

Indicazioni per lo svolgimento della prova di laboratorio

Emissione di corpo nero:

Si propone di variare la temperatura di un filamento variando la ddp ai sui capi e di misurare lo spettro di emissione conseguente.

Emissione per fluorescenza:

Sono messe a disposizione due lampade a miscela differente di atomi o molecole. Lo scopo è di caratterizzarle a partire dallo spettro di emissione individuando gli atomi presenti nella lampada stessa. Si propone di utilizzare il database delle righe spettrali:

http://physics.nist.gov/PhysRefData/ASD/lines_form.html consultando la legenda nella pagina:

http://physics.nist.gov/PhysRefData/ASD/Html/lineshelp.html

Emissione da dispositivi a semiconduttore:

Lo spettro di emissione in questi dispositivi è determinata dalla transizione radiativa di elettroni fra stati della banda di conduzione del materiale e la banda di valenza.

Emissione laser:

L’emissione è in questo caso monocromatica e polarizzata.

(2)

2 Materiali

1. Spettrofotometro AVANTES 2. Sorgenti di luce

Realizzazione dell’esperimento

1. Corpo nero. Acquisire lo spettro di emissione di un filamento caldo misurando i parametri necessari per determinare la sua temperatura. Si consiglia di misurare almeno 5 spettri a temperature sostanzialmente differenti fra loro.

2. Fluorescenza. Emissione LED. Emissione laser. Acquisire gli spettri di emissione variando le lampade a disposizione.

Elaborazione

1. Corpo nero. Elaborare i dati per ricavare il valore della temperatura dai dati elettrici e da quelli spettroscopici e confrontare i risultati ottenuti.

2. Fluorescenza. Elaborare i dati per ricavare la composizione della miscela di atomi e/o molecole presenti nella lampada.

3. LED e Laser (a stato solido). Confrontare gli spettri e ricavare informazioni sulla distribuzione dei livelli energetici nel materiale attivo presente nel dispositivo.

Riferimenti

Documenti correlati

Radiazione elettromagnetica (e-m) su tutto lo spettro (da radiofrequenze a raggi γ) Particelle (elettroni, neutroni, muoni). NB Il dualismo onda-materia consente una

1942 Fermi costruisce a Chicago la prima sorgente artificiale di neutroni termici 1947 Viene per la prima volta osservata radiazione di sincrotrone (Elder et al.). 1980-1

1) Descrivere quali differenze vi sono nella distribuzione angolare della luce riflessa dai vari oggetti. 2) Utilizzare la distribuzione di intensità della luce riflessa

a) Pizzicare la corda e valutare la frequenza fondamentale di oscillazione attraverso uno dei metodi possibili (Quick meas; Cursors; FFT). g) Impostare la scala verticale per

1) Connettere il fotodiodo al generatore di tensione ponendo in serie un multimetro (utilizzato come amperometro). 2) Fissare sul binario la sorgente laser e il

Si consiglia di utilizzare gli spettri in frequenza relativa alla fondamentale per eliminare la dipendenza dall’eventuale variazione del tono utilizzato

Un aspetto importante del fotodiodo utilizzato è la sua curva di risposta, ovvero la dipendenza della corrente prodotta dal fotodiodo dalla lunghezza d'onda per

- Inserire l’attuatore nel generatore di onde ed aggiustare la barra in modo che la stessa sia a livello con la superficie dell’acqua2. - Abbassare il generatore d’onde in modo