• Non ci sono risultati.

FISICA GENERALE II E ELETTRONICA Prova n. 6 - 29/5/2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FISICA GENERALE II E ELETTRONICA Prova n. 6 - 29/5/2010"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Testo n. 0 - Cognome e Nome:

UNIVERSIT `A DEGLI STUDI DI PISA - FACOLT `A DI INGEGNERIA

INGEGNERIA AEROSPAZIALE: CORSO DI FISICA GENERALE II E ELETTRONICA Prova n. 6 - 29/05/2010

1) Eseguire il seguente calcolo aritmetico in base 2 e convertire il risultato in formato esadecimale:

111 + 110 − 110 + 111. Nota bene: le risposte presentate (A-F) sono definite esclusivamente dalla lettera che rappresenta il carattere esadecimale; i numeri decimali proposti accanto a ciascuna lettera non hanno alcun significato.

A 0 B 150 C 330 D 510 E 690 F 870

2) Il circuito combinatorio di figura presenta un bus di input a 8 bit IN[7..0] e uno di output a 10 bit OUT[9..0]. Determinare il valore (decimale) dell’output in corrispondenza del valore (decimale) dell’input IN = (252)10.

A 0 B 259 C 439 D 619 E 799 F 979

3) Un impulso di rettangolare di tensione, di ampiezza 2.96 V e durata 300 ps, viaggia lungo una linea di trasmissione ideale, con capacit`a per unit`a di lunghezza di 2.67 pF/cm e induttanza per unit`a di lunghezza di 5.35 nH/cm. All’estremit`a verso cui viaggia l’impulso la linea `e raccordata con una seconda linea di trasmissione ideale, con capacit`a per unit`a di lunghezza di 7.73 pF/cm e induttanza per unit`a di lunghezza di 3.38 nH/cm. La seconda linea, di lunghezza 3.43 m, `e infine terminata con una resistenza pari all’impedenza caratteristica. Determinare dopo quanti nanosecondi, dall’inizio della trasmissione sulla seconda linea, comincia la dissipazione di energia sulla resistenza di terminazione.

A 0 B 19.4 C 37.4 D 55.4 E 73.4 F 91.4

4) Nel caso del problema precedente (3) determinare l’energia, in pJ, complessivamente dissipata sulla resistenza di terminazione.

A 0 B 15.0 C 33.0 D 51.0 E 69.0 F 87.0

5) Il circuito di figura realizza un flip-flop J-K con Clock Enable a partire da un flip-flop T e alcune porte logiche. Determinare il tipo di porta identificato con un punto interrogativo e usato in due punti distinti del circuito:

A: NOR ESCLUSIVO B: AND

C: NAND D: OR E: NOR

F: NESSUNA DELLE PRECEDENTI

Nota bene: le risposte presentate (A-F) sono definite esclusivamente dalla lettera; i numeri decimali proposti accanto a ciascuna lettera non hanno alcun significato.

A 0 B 150 C 330 D 510 E 690 F 870

(2)

6) La pipeline di figura `e caratterizzata dai seguenti dati:

tempo di propagazione attraverso il blocco combinatorio COMBA: 3.04 ns, tempo di propagazione attraverso il blocco combinatorio COMBB: 5.18 ns, ritardo clock to output dei registri: 0.864 ns < tCO< 2.26 ns,

massima frequenza di clock: 98.6 MHz.

determinare il massimo tempo di setup, in ns, ammissibile per i registri.

A 0 B 2.70 C 4.50 D 6.30 E 8.10 F 9.90

7) Nel caso del problema precedente (6) determinare il massimo tempo di hold, in ns, ammissibile per i registri.

A 0 B 2.10 C 3.90 D 5.70 E 7.50 F 9.30

8) Nel circuito di figura il contatore binario `e ciclico (ricomincia da zero quando supera il fondo-scala) e la RAM `e completamente sincrona (sia nei cicli di scrittura, determinati da WRITE=1, che in quelli di lettura, determinati da WRITE=0). Inizialmente il contatore `e a zero, il clock `e a zero (CLK=0) e gli input al circuito sono entrambi asseriti (CNTR=1 e WR=1). Dopo 1024 cicli di clock si effettua la transizione WR=0 e successivamente il segnale rimane stabilmente a questo valore. Dopo altri 340 cicli di clock si effettua la transizione CNTR=0 e successivamente il segnale rimane stabilmente a questo valore.

Determinare il valore (decimale) di OUT dopo due ulteriori cicli di clock.

A 0 B 279 C 459 D 639 E 819 F 999

9) Un segnale analogico di tensione viene campionato con un ADC lineare a 10 bit e successivamente riprodotto con un DAC. Si supponga che la riproduzione sia a scalini di durata pari all’intervallo di campio- namento (senza alcun filtro). Il range dinamico dell’ADC e quello del DAC sono ottimizzati in modo da minimizzare la differenza tra segnale originario e segnale riprodotto. Il sistema viene messo sotto test con segnali sinusoidali di ampiezza massima Vmax = 3 V e frequenza compresa tra 20 Hz e 2.39 × 104 Hz. Le specifiche richiedono che durante il test la differenza massima tra segnale originario e segnale riprodotto sia sempre inferiore allo 0.5% di Vmax. Determinare la minima frequenza di campionamento, in MHz, necessaria a superare il test (dopo ottimizzazione di tutti gli altri parametri liberi).

A 0 B 19.3 C 37.3 D 55.3 E 73.3 F 91.3

10) Nel circuito di figura la frequenza di CLKIN vale 7.86 MHz.

Determinare il periodo di CLKOUT in ns.

A 0 B 202 C 382 D 562 E 742 F 922

Testo n. 0

(3)

FISICA GENERALE II E ELETTRONICA Prova n. 6 - 29/5/2010

Binary Priority Encoder 0 lowest prio

1 2

3 highest prio

CODE0 CODE1

0 1

IN7 IN6 IN5 IN4

OUT0 OUT1 OUT2 OUT3

Vdd

OUT4

OUT5

IN3

IN2

IN1

OUT6

OUT7 OUT8 IN1

IN0

OUT9

FIGURA 2

CE T Q

?

Q K

FIGURA 5 CE

J

Q

Q

?

Q Q CLK

(4)

FISICA GENERALE II E ELETTRONICA Prova n. 6 - 29/5/2010

Q

D n COMBA n D Q n COMBB n D Q n

IN n OUT

FIGURA 6

OUT[9:0]

10

C

1 0

ADD[9:0]

10

RAM 1024 × 11 bit

[9:0]

CNTR

10

10 1

Y=A+(100)10 Y 11 COUNTER 10 A

DATA_OUT[10:0]

DATA_IN[10:0]

WRITE

OUT[10:0]

11 11

[9:0]

WR WRITE

CLK

CLK WR

FIGURA 8

Q J

K Q

Q J

K Q

1

CLKOUT

CLKIN

FIGURA 10

Riferimenti

Documenti correlati

Il cilindro `e in rotazione uniforme intorno all’asse alla frequenza di 103 giri

I flip-flop hanno tempi di setup e di hold che valgono, rispettivamente, 6.27 ns e 4.62 ns, mentre i loro ritardi dal fronte del clock all’output Q sono di 7.67 ns.. Il

e al valore logico 0. I 5 bit pi` u significativi dell’output della ROM DATA[9:5] vengono identificati coi bit, sempre nello stesso ordine, del secondo bus di uscita del

Il numero in alto all’interno di ciascun ovale rappresenta l’identificatore dello stato. L’output della macchina in tale stato ` e espresso, nell’ovale, in termini delle

A un certo istante si

1) Per cominciare si determina la resistenza interna r (non mostrata in figura) del generatore equivalente di uscita dell’operazionale, in regime di

I: il valore di ciascun elemento dello array di numeri interi Pi: il numero degli elementi da inserire non può essere maggiore della cardinalità dell’array.. U: lo array

I: riempimento; il valore di ciascun elemento dello array Pi: il numero degli elementi da inserire (riempimento) non può essere maggiore della cardinalità dell’array.. U: