• Non ci sono risultati.

Esercizi preparazione parziale 17/03/2004

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi preparazione parziale 17/03/2004"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi preparazione parziale 17/03/2004

Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2003-2004

Esercizio 1

Una mole di gas perfetto monoatomico ´e inizialmente in equilibrio in uno stato 1 alla temperatura T1 = (800)K in un volume V1 = 10−2m3. Ad un certo istante il gas viene fatto espandere adiabaticamente e quasistaticamente. In tale trasformazione il gas compie un lavoro pari a ∆L = 1000 J. Calcolare il parametri termodinamici dello stato 2.

Soluzione

Su una trasformazione adiabatica la variazione dell’energia interna dipende uni- camente dal lavoro fatto/subito dal gas: dU = −δL = −p dV . Ma in generale dU = ncVdT essendo cV il calore specifico molare del gas (nel caso di un gas perfetto monoatomico cV = 3R/2). Quindi, nel caso di una trasformazione adiabatica:

ncVdT = −pdV che integrata da:

ncV(T2 − T1) = −∆L

da cui, nel caso in questione (n = 1) si calcola T2 essendo T1 e ∆L quantit`a note:

T2 = T1− 2∆L

3R .

A questo punto, noto T2 al solito uso le relazioni per trasformazioni adiabatiche che mi danno, nel caso specifico:

V2 = V1 T1

T2

3/2

.

1

(2)

Esercizio 2

All’interno di una cucina gli elettrodomestici producono, ogni ora, una quantit´a di calore pari a ∆Q = (100) J. Se, ad un certo istante, nell’ambiente sono presenti, in equilibrio termico alla temperatura di Ti = 20C, n = 20 moli di aria (con le caratteristiche di un gas perfetto biatomico) e gli elettrodomestici (con una capacit`a termica pari C = 20R), calcolare la temperatura Tf dell’ambiente dopo un’ora.

Soluzione

Se viene immesso del calore nel sistema elettrodomestici+aria la sua energia interna complessiva aumenta:

∆U = ∆Uaria+ ∆Uelettr = ∆Q.

Immaginando che il trasferimento di calore avvenga in modo sufficientemente lento, si pu`o supporre che aria ed elettrodomestici abbiano la stessa temperatura a ciascun istante:

n5

2R∆T + 20R∆t = ∆Q

da cui 

n5

2R + 20R



(Tf − Ti) = ∆Q che, risolta nell’unica incognita che contiene da Tf.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Quanto vale la costante elastica di una molla che immagazzina 25 J di energia potenziale elastica quando è compressa di 7.5 cm dalla sua posizione di riposo?.?.

[r]

14. Un chicco di grandine di 2 g colpisce il cofano di un'auto ferma con una velocità di 10 m/s e rimbalza verso l'alto per 204 cm. Quanto vale l'energia dissipata

È l’energia del sistema ‘depurata’ dalla sua capacità di lavoro puramente meccanico; in altre parole, la differenza di entalpia tra due stati (iniziale e

Supporre poi che la lastra possa scivolare senza attrito sul piano di appoggio e che sia libera di muoversi quando il corpo viene lanciato su di essa con la velocit` a iniziale v

Quanto calore viene ceduto al serbatoio pi` u freddo quando viene prodotto quel

Una costruzione di materiale omogeneo ha la forma di tronco di paraboloide di sezione circolare, con la base maggiore di raggio 2 appoggiata al terreno, la base minore di raggio 1,

Un gas perfetto `e costituito da N particelle identiche, di spin nullo (bosoni), mantenute in equilibrio termico alla temperatura T. Quale risulta essere, in questo calcolo,