Ystudio Preparazione Esami universitari – Firenze – www.ystudio.it – [email protected]
Lo studio del segno della derivata 2^ ci porterà alle seguenti considerazioni:
Dove la , la f x( ) è COVESSA
Dove la , la f x( ) è COCAVA
Dove la e , la f x( ) in quei punti assume , dei punti di flesso.
0 ) ( '' x >
f
0 ) ( '' x <
f
0 ) ( '' x = f
+
x y
-
x y
0 ) ( ''
' x ≠
f