• Non ci sono risultati.

xf = 0)('' xf ≠ 0)(''' - xf < 0)('' + xf > 0)(''

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "xf = 0)('' xf ≠ 0)(''' - xf < 0)('' + xf > 0)(''"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ystudio Preparazione Esami universitari – Firenze – www.ystudio.it – [email protected]

Lo studio del segno della derivata 2^ ci porterà alle seguenti considerazioni:

Dove la , la f x( ) è COVESSA

Dove la , la f x( ) è COCAVA

Dove la e , la f x( ) in quei punti assume , dei punti di flesso.

0 ) ( '' x >

f

0 ) ( '' x <

f

0 ) ( '' x = f

+

x y

-

x y

0 ) ( ''

' x

f

Riferimenti

Documenti correlati

MAURO LA BARBERA “schema

[r]

[r]

Algebra e matematica

[r]

[r]

Per trovare il grafico della funzione di partenza, ruotiamo attorno all’asse x la parte di grafico situata nel semipiano delle ordinate negative: questo crea un punto angoloso per x

Dati i numeri decimali A=64, B=-63 e C=51, si determini il minimo numero di bit necessario per rappresentare contemporaneamente i suddetti numeri in complemento a due e se ne dia