UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 2
UBISTUDIO s.r.l.
Architettura, Paesaggio e Territorio
Via Paullo, 4 – Milano tel. 02.5456591-819
[email protected] - [email protected] www.ubistudio.it – facebook: ubistudio milano
Ubistudio sviluppa progetti di urbanistica, architettura e paesaggio per la città e il territorio integrando competenze creative, tecnico-strategiche e di graphic design; è stato fondato nel 2008 da Alessandro Alì e Antonio Longo.
I progetti vengono sviluppati sia presso la sede milanese di Ubistudio, che presso le società e istituzioni committenti e presso i partners, formando uffici di progettazione dedicati. I progetti di Ubistudio sono connotati da una costante attenzione alla ricerca e all'innovazione.
Tra i lavori più significativi si segnalano quello per il progetto definitivo delle opere di compensazione ambientale dell’Autostrada Pedemontana Lombarda, il piano urbanistico generale - PGT del Comune di Monza e del Comune di Cernusco sul Naviglio (Mi). Il 10 giugno 2013 il Consiglio Regionale della Lombardia conferisce il premio della “buona politica” al Comune di Cernusco sul Naviglio che con il suo PGT ha dimostrato il suo “impegno per la tutela del territorio e la partecipazione dei cittadini”. Ubistudio sviluppa progetti urbani tra cui quello per la nuova Piazza Don Sandro a Romano di Lombardia (Bg), in corso di realizzazione, il percorso di crinale e i belvederi sulla valle del Lanza nel comune di Valmorea (Co) e il primo lotto del nuovo parco Zari 2.0 all’interno delle ex-fabbriche a Bovisio Masciago (Mb).
Ubistudio ha conseguito premi per la partecipazione a concorsi di idee quali LAGA Schmalkalden (D) 2010 e Riusi industriali a Gorlago (Bg) indetto da Confindustria Bergamo 2012. Nel 2014 è stato premiato per il Documento di Inquadramento di Monza nell'ambito del concorso RI.U.SO. 03 - CITTA' E RIGENERAZIONE URBANA promosso da CNAPPC, SAIE 2014, ANCE, LEGAMBIENTE e ANCI. Nel maggio 2015 ha conseguito il primo premio dell’European Award for Heritage Intervention nella categoria Urban Planning indetto dal Collegi d’Arquitectes de Catalunya e dall’Agrupacio’ d’Arquitectes per la defensa i la intervencio’ en el patrimoni arquitectonic.
Milano, 20 gennaio 2020
Legale Rappresentante di Ubistudio Srl Arch. Alessandro Alì
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 3
PROFILO SOCI UBISTUDIO s.r.l.
ALESSANDRO ALI’
(Catanzaro 1968), Architetto, fondatore e direttore tecnico. Si forma come architetto e urbanista presso lo studio milanese di Bernardo Secchi, con cui si laurea allo IUAV di Venezia, e Paola Viganò lavorando a numerosi piani e progetti tra cui quelli per la città di Bergamo, Santo Stefano di Magra (Sp), Longarone (Bl) e Pescara. Partecipa alla progettazione del Piano regolatore generale di Venezia del 1998 facendo parte dell’ufficio di Piano diretto da Leonardo Benevolo. Ha partecipato alla progettazione del masterplan per la regione irachena delle Marshland all’interno del progetto “The New Eden” (Ministero Italiano dell’Ambiente e Free Iraq Foundation). Con il Centro Studi PIM ha fatto parte del gruppo di coordinamento tecnico-scientifico del nuovo Piano di Governo del Territorio di Milano – Milano 2030.
E’ professore a contratto presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
ANTONIO LONGO
(Milano 1966), Architetto, fondatore e consulente scientifico. Professore associato presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani e direttore del Corso di Laurea magistrale in Landscape Architecture, Land Landscape Heritage presso la School AUIC del Politecnico di Milano. I suoi temi chiave di ricerca e design includono: politiche e progettazione di spazi e parchi aperti, progettazione e rappresentazione di paesaggi urbani, metodi di progettazione in urbanistica, strategie e progetti urbanistici. Progettare pratiche in contesti contemporanei, riflessione teorica, insegnamento ed educazione come pratiche strettamente legate e complementari. Ha svolto attività di ricerca a livello nazionale e internazionale, con particolare attenzione al Nord Europa e alla Germania in particolare
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 4
INCARICHI PROFESSIONALI
Piani urbanistici
2020 Valmorea (Co)
Committente: comune di Valmorea Incarico: Ubistudio srl
Progettazione Variante del Piano di Governo del Territorio LR 12/05.
Abitanti 2.700
2016-19 Romano di Lombardia (Bg)
Committente: Comune di Romano di Lombardia Incarico: Ubistudio srl
Progettazione Documento di Piano nell’ambito del Piano di Governo del Territorio (PGT) e modifiche del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi per parti conseguenti
Abitanti 22.000 – approvato con DCC n. 21 del 03/04/2019
2014-16 Monza (Mb)
Committente: Comune di Monza
Incarico: ATI - Ubistudio srl / Consorzio Poliedra - Politecnico di Milano
Progettazione Documento di Piano nell’ambito del Piano di Governo del Territorio (PGT) e indicazioni per Varianti al Piano delle Regole e Piano dei Servizi del comune di Monza.
Abitanti 123.000 – approvato con DCC n.8 del 06/02/2017
2012-13 Bovisio Masciago (Mb)
Committente: Comune di Bovisio Masciago Incarico: Ubistudio srl
Progettazione della Variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio LR 12/05.
Abitanti 17.000 - approvazione con DCC n.14 del 06/06/2013.
2012-13 Monza (Mb)
Committente: Comune di Monza Incarico: Ubistudio srl
Incarico: ATI - Ubistudio srl / Consorzio Poliedra - Politecnico di Milano
Progettazione documento di analisi territoriale e di valutazione di scenari strategici per la pianificazione comunale e impostazione del Documento di Inquadramento LR 9/1999 dei Programmi integrati di intervento del Comune di Monza.
Abitanti 123.000 - approvazione con DCC n.33 del 23/04/2013.
2008-10 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
Progettazione Piano di Governo del Territorio (PGT) LR 12/2005. In A.T.I. con Consorzio Metis.
Abitanti 34.700 - approvazione con DCC n.85 del 29/10/2010
2007-09 Valmorea (Co)
Committente: comune di Valmorea Incarico: Alessandro Alì
Progettazione del Piano di Governo del Territorio LR 12/05.
Abitanti 2.700 - approvazione con DCC n.13 del 27/02/2009
1999 - 2005 Santo Stefano di Magra (Sp)
Committente: Comune di Santo Stefano Magra.
Incarico: Alessandro Alì
Nuovo Piano Urbanistico Comunale (L.R. 36/97) e variante al PRG per l'area industriale dismessa “ex Sirma". Con la consulenza scientifica di Paola Viganò e Bernardo Secchi.
Abitanti 8.800 – approvazione con DCC nº15 del 22/04/2005
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 5
Consulenze e collaborazioni dei Soci in forma singola per piani urbanistici
2017-20 Milano
Committente: Centro Studi PIM Incarico: Alessandro Alì
Collaborazione al coordinamento tecnico-scientifico del nuovo Documento di Piano, Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT di Milano e del Piano delle Attrezzature religiose".
Abitanti 1.340.000 – approvazione con DCC n. 34 del 14/10/2019
2018-20 San Giuliano Milanese (Mi)
Committente: Centro Studi PIM Incarico: Alessandro Alì
Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT di San Giuliano Milanese ".
Abitanti 38.400
2005 Provincia di Milano
Committente: Politecnico di Milano - DiAP Incarico: Antonio Longo
Nell’ambito del gruppo di lavoro presso il Politecnico di Milano, responsabile degli aspetti di rappresentazione e comunicazione del Piano Strategico.
2004-06 San Donato Milanese (Mi)
Committente: Politecnico di Milano - DiAP Incarico: Alessandro Alì e Antonio Longo
Progettazione del Piano di Governo del Territorio nell’ambito della convenzione tra Comune di San Donato Milanese e DiAP - Politecnico di Milano. Responsabile Prof. Sandro Balducci
2003-06 Jesi (An)
Committente: Politecnico di Milano – DiAP Incarico: Alessandro Alì e Antonio Longo
Attività di analisi e progetto per il nuovo Piano Urbanistico di Jesi svolte nell’ambito della convenzione tra Comune di Jesi e DiAP-Politecnico di Milano. Redazione del Contratto di Quartiere 1 e 2.
Responsabile Prof.ssa Patrizia Gabellini.
2002 Varedo (Mi)
Committente: Comune di Varedo Incarico: Alessandro Alì
Progettazione Variante PRG (LR 23/97) per contenuti di urbanistica commerciale e disciplina destinazioni d’uso.
2002 Como
Committente: Comune di Como Incarico: Alessandro Alì
Consulenza per l’Ufficio Piano Regolatore per i temi legati all’urbanistica commerciale e alla realizzazione di scenari attuativi del Piano vigenti legati alla progettazione della metrotranvia.
2002 Valmorea (Co)
Committente: Comune di Valmorea Incarico: Alessandro Alì
Piano dei Servizi LR 1/2001; variante al PRG (LR 23/97).
1997/02 Castelfranco Veneto (Tv)
Committente: Studio Franco Posocco Architetto - Venezia.
Incarico: Alessandro Alì
Variante Generale al PRG. Con Paolo Ceccon, Marco Ferretto e Markus Hedorfer. Resp. Arch. Franco Posocco.
1997/98 Venezia
Committente: Assessorato all’Urbanistica del Comune di Venezia.
Incarico: Alessandro Alì
"Variante Generale al PRG di Venezia per la terraferma veneziana nell'ambito dei temi connessi alla definizione del Bosco Urbano di Mestre". Con Gruppo Atelier e la consulenza scientifica del prof. Leonardo Benevolo.
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 6
Progetti urbani
2020 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Consorzio Cevedale - Bassano Incarico: Ubistudio srl
Progettazione piano attuativo denominato “campo della modificazione m1_3”.
2019-20 Cinisello Balsamo (Mi)
Committente: Patrimonio Real Estate Incarico: Ubistudio srl
Progettazione di scenari strategici per la riqualificazione urbana di Piazza A. Gramsci a Cinisello Balsamo (Mi).
2018-19 Bovisio Masciago (Mb)
Committente: Comune di Bovisio Masciago Incarico: Ubistudio srl
Progettazione Linee Guida per la progettazione degli spazi pubblici all’interno del comparto NPP1 ex-fabbriche Zari.
2018 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
Progettazione delle linee guida per la progettazione architettonica inerenti le proposte di piano attuativi denominati campo della conservazione c2_12 Cascina Torrianetta e campo dell’adeguamento a6_7 via Di Vittorio / via Verdi.
2017-18 Bovisio Masciago (Mb)
Committente: Comune di Bovisio Masciago Incarico: Ubistudio srl
Progettazione della Varianti al Piano Particolareggiato NPP1 (Lotti A e B/C), Centro storico di Bovisio.
2017 Cambiago (Mi)
Committente: IDSC - Istituto Diocesano Per Il Sostentamento Del Clero Incarico: Ubistudio srl in ati con Coop. Officina11
Progettazione del piano attuativo AS2.
2017 Carnago (Va)
Committente: IDSC - Istituto Diocesano Per Il Sostentamento Del Clero Incarico: Ubistudio srl in ati con Coop. Officina11
Progettazione del piano attuativo ATU5.
2015 Valmorea (Co)
Committente: Comune di Valmorea Incarico: Ubistudio srl
Redazione delle linee guida per la progettazione architettonica di edifici e spazi aperti ad uso abitativo e di una strada di categoria “strada residenziale”.
2015 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
Redazione delle linee guida per la progettazione architettonica inerenti la proposta di piano attuativo denominato campo dell’adeguamento m2_1 via di Pasubio / via Verdi. Riqualificazione urbana e ambientale di un sito produttivo dismesso.
2014 Valmorea (Co)
Committente: Comune di Valmorea Incarico: Ubistudio srl
Redazione delle linee guida per la progettazione architettonica di edifici e spazi aperti ad uso agricolo all'interno di un ambito di interesse paesaggistico.
2014 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 7
Redazione delle linee guida per la progettazione architettonica inerenti la proposta di piano attuativo denominato campo dell’adeguamento a6_7 via di Vittorio/via Miglioli/via Padana superiore. Riqualificazione urbana e ambientale dei tessuti produttivi esistenti attraverso interventi di miglioramento della qualità architettonica e di compatibilità di tipo ambientale.
2011 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
Redazione delle linee guida per il piano attuativo del comparto produttivo denominato campo dell’adeguamento a7_56.
Riqualificazione urbana e ambientale del tessuto produttivo esistente attraverso interventi di miglioramento della qualità architettonica e di compatibilità di tipo ambientale.
2011 Legnano (Mi)
Committente: Comune di Legnano capofila 18 Comuni dell'ambito Alto Milanese Incarico: Ubistudio srl
Progettazione del Piano della mobilità ciclistica dell'Alto Milanese. In A.T.I. con TRT - Trasporti e Territorio srl
2011-12 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
Progettazione Linee Guida per gli ambiti assoggettati a Pianificazione Attuativa all'interno del Piano di Governo del Territorio
2011 Provincia Monza e Brianza (Mi)
Ricerca condotta dal DIAP - Politecnico di Milano finanziata da Provincia Monza e Brianza con il contributo di Ubistudio srl
“Dopo la crescita. La riforma degli spazi aperti e delle aree produttive della Provincia di Monza e Brianza”.
AA.VV. Responsabile scientifico Prof. Arturo Lanzani.
2006 Consorzio 6 comuni della Brianza Centrale:
Meda, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Seregno, Seveso
Committente: Comune di Meda (ente capofila) Incarico: Alessandro Alì e Antonio Longo
Piano Attuativo di settore intercomunale della rete strategica della mobilità ciclistica (Mibici) a scala locale.
Con IRS e TRT.
2001 Torviscosa (Ud)
Committente: "Studio Galli s.r.l. – Padova Incarico: Alessandro Alì
Piano Particolareggiato di iniziativa privata "Industrie Caffaro" Torviscosa. Con Marco Oliviero.
1996/97 Venezia
Committente: Assessorato all’Urbanistica del Comune di Venezia.
Incarico: Alessandro Alì
Incarico professionale per la redazione dei progetti preliminari dei "Piani Particolareggiati per le aree residenziali della terraferma veneziana di Bissuola sud, Bissuola nord e Favaro". Con Gruppo Atelier e la consulenza scientifica del prof.
Leonardo Benevolo.
Progetto pubblicato in: Leonardo Benevolo (a cura di) "Venezia. Il nuovo Piano Urbanistico" 1996, Laterza, Bari. Esposto al Museo Correr (Venezia: novembre 1996 - aprile 1997) in occasione della mostra: “‘66-’96 Laboratorio Venezia. la laguna, i fiumi, le città e il mare”.
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 8
Opere pubbliche
2018-19 Romano di Lombardia (Bg)
Committente: Comune di Romano di Lombardia
Incarico: Ubistudio srl in RTP con Nicola Bertagnolli, Chiara Nifosì e Luca Tognù
Progetto di fattibilità tecnica ed economica, progettazione definitiva, esecutiva e direzione lavori della Piazza Don Sandro.
2018-19 Bovisio Masciago (Mb)
Committente: Comune di Bovisio Masciago Incarico: Ubistudio srl
Progetto di fattibilità tecnica ed economica del parcheggio di via Roma.
2017-18 Valmorea (Co)
Committente: Comune di Valmorea
Incarico: Ubistudio srl in RTP con Blu Progetti Srl
Progetto esecutivo e direzione lavori del percorso di crinale e del belvedere sulla Valle del Lanza.
2017-18 Valmorea (Co)
Committente: Comune di Valmorea
Incarico: Ubistudio srl in RTP con Blu Progetti Srl
Progetto di fattibilità tecnica ed economica e progettazione definitiva del percorso di crinale e del belvedere sulla Valle del Lanza.
2008-10 Autostrada Pedemontana Lombarda spa
Committente: Consorzio Italiano per le Infrastrutture Lombarde Incarico: Ubistudio srl
Progetto definitivo delle opere di compensazione ambientale connesse alla realizzazione dell’Autostrada Pedemontana Lombarda. Progetto definitivo di una rete di percorsi ciclopedonali (Greenway di circa 100 Km e Progetti Locali di circa 100 Km) e di spazi aperti verdi quali opere di compensazione ambientale all'interno delle Province di Varese, Como, Milano, Monza e Brianza, Bergamo.
2007-08 Autostrada Pedemontana Lombarda spa
Committente: Autostrada Pedemontana Lombarda spa Incarico: Alessandro Alì e Antonio Longo
Masterplan delle compensazioni ambientali connesse alla realizzazione dell’autostrada.
Consulente scientifico: Prof. Arturo Lanzani
2004 Pregnana Milanese (Mi)
Committente: Centro studi PIM per MM s.p.a.
Incarico: Antonio Longo
Studi di fattibilità per l'area ricavata dallo spostamento e quadruplicamento della linea ferroviaria: nuovo giardino pubblico e nuovo scavalcamento pedonale/ciclabile – inserimento urbanistico.
1998 Venezia
Committente: Assessorato all’Urbanistica e Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Venezia.
Incarico: Alessandro Alì
Interventi di progettazione partecipata finalizzati alla progettazione preliminare di due aree pubbliche con attrezzature per il gioco, lo sport e il tempo libero nella terraferma veneziana (loc. Ca Emiliani e Cipressina).
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 9
Progetti per il paesaggio e l'ambiente
2016-19 Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e Foreste (ERSAF) Regione Lombardia
Committente: Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) Incarico: Ubistudio srl
Realizzazione di studi territoriali a supporto dei Progetti strategici di sottobacino (Art.55 bis LR 12/2005) dei fiumi Seveso, Lambro e Olona all'interno dei relativi Contratti di Fiume.
2015-16 Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) Regione Lombardia
Committente: Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) Incarico: Ubistudio srl in ATI con Officina 11 e Consorzio Poliedra
Servizio di segretariato tecnico e organizzativo a supporto delle attività tecnico-specialistiche e istituzionali di Ersaf per la ricerca e la sperimentazione riguardanti lo sviluppo del territorio nell’ambito dei Contratti di Fiume.
2013- 14 Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) Regione Lombardia
Committente: Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) Incarico: Ubistudio srl
Realizzazione di studi territoriali – Contratti di Fiume – Attività di progettazione urbanistica e paesaggio relativa ai bacini di Lura, Seveso, Olona e Lambro.
2013 Inveruno (Mi)
Committente: Comune di Inveruno Incarico: Ubistudio srl
Progetto urbanistico "Laboratorio delle acque: Parco naturalistico all'interno dell'Oasi di Inveruno - Studio di fattibilità per la riqualificazione ambientale e paesaggistica dell'ex depuratore di Corso Italia"
Consulenti: Christian Novak, Roberto Pierdomenico Spigarolo, Andrea Porro
2012 Parco dei 5 Mulini – Comune di Parabiago (Mi)
Committente: Comune di Parabiago Incarico: Ubistudio srl
Progetto urbanistico "Dalla mappa del parco alla realizzazione delle reti" (Su bando finanziamento Fondazione Cariplo)
2011 Cernusco sul Naviglio (Mi)
Committente: Comune di Cernusco sul Naviglio Incarico: Ubistudio srl
Progetto urbanistico "Tutelare il paesaggio: gli spazi aperti agricoli tra Martesana, Villoresi e Molgora".(Su bando finanziamento Fondazione Cariplo)
2010 Malnate (Va)
Committente: PLIS Valle del Lanza Progetto di ricerca a cura di Ubistudio srl
Studio per la valorizzazione paesaggistica delle grotte della Valle del Lanza
2008-09 Canouan island – Grenadinas
Committente: CCA limited Incarico: Ubistudio srl
Masterplan per infrastrutture e riqualificazione ambientale
2008 Parchi fotovoltaici Nestlè - Italia
Committente: MC2 S.p.a.
Incarico: Ubistudio srl
Progetto parchi fotovoltaici all’interno degli impianti industriali Nestlè Italia di Ferentino (Fr) e San Sisto (Pg).
2007 Al-Chibayish (Iraq)
Committente Hanami Progetti s.r.l.
Incarico: Alessandro Alì
Studi e progetti di riqualificazione ambientale per la città di Al-Chibayish – Iraq nel progetto “The New Eden” (Ministero Italiano dell’Ambiente e Free Iraq Foundation). Con SGI “Studio Galli Ingegneria” s.p.a. e Hanami Progetti s.r.l.
2005-06 Regione delle Marshland (Iraq)
Committente Hanami_Progetti s.r.l.
Incarico: Alessandro Alì
UBISTUDIO S.R.L.
via Paullo, 4 Milano - [email protected] – www.ubistudio.it - P. IVA 06250240964 10
Masterplan per l’area delle Marshland – Iraq all’interno del progetto “The New Eden” (Ministero Italiano dell’Ambiente e Free Iraq Foundation). Con SGI s.p.a. e Hanami_Progetti s.r.l
2004 Provincia di Milano
Committente: Politecnico di Milano - DiAP Incarico: Antonio Longo
Consulenza per gli aspetti di rappresentazione e comunicazione per il progetto comunitario Interreg Medoc – spazi naturali periurbani (partner Politecnico di Milano – Provincia di Milano - Settore parchi e mobilità ciclabile).
2002/03 Comune di Seregno (Mi)
Committente: Comune di Seregno Incarico: Antonio Longo
Linee guida e piano particolareggiato per il PLIS (Parco locale di interesse sovracomunale) Brianza Centrale. Con Francesco Infussi e Francesco Borella.
2002 Comune di Cinisello Balsamo (Mi)
Committente: Politecnico di Milano – DiAP Incarico: Antonio Longo
Linee guida per la progettazione di un parco con Project Financing a Cinisello Balsamo nel programma Urban Italia.
2002 Comune di Seregno (Mi)
Committente: Politecnico di Milano - DiAP Incarico: Antonio Longo
Progettazione/studi di fattibilità per Tavolo Regionale di progettazione integrata per il nodo infrastrutturale di Seregno
2002 Feltre (Bl)
Committente: Comune di Feltre Incarico: Alessandro Alì
Studio paesaggistico multimediale sul territorio comunale.
Con Marco Oliviero e "Studio Vues" di Zurigo (Cristophe Girot, Marc Schwarz, Andre Muller).
2001 Torviscosa (Ud)
Committente: Studio Galli s.r.l. – Padova Incarico: Alessandro Alì
Progetto definitivo opere di urbanizzazione e progetto preliminare delle opere ambientali "Caffaro Energia" Torviscosa.
Con Marco Oliviero e Studio Galli Ingegneria.
2000/01 - ASNM – Nord Milano
Committente: Politecnico di Milano – DiAP - CDRL Incarico: Antonio Longo
Incarico per la redazione degli aspetti spaziali e relativi alla rappresentazione del Piano strategico del Nord Milano.
1999 Santo Stefano di Magra (Sp)
Committente: Comune di Santo Stefano Magra.
Incarico: Alessandro Alì
Linee guida per un progetto di mobilità ciclistica di cui alla Legge n.366 del 19.10.1999.