• Non ci sono risultati.

LEGA FANTACALCIO ACQUAVIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LEGA FANTACALCIO ACQUAVIVA"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

LEGA FANTACALCIO ACQUAVIVA

Stagione 2021-22 (3a edizione) - REGOLAMENTO UFFICIALE -

(ne è vietata la riproduzione parziale e/o totale)

Introduzione e composizione torneo

Torneo fantacalcistico (a numero chiuso)a premi in modalità MANTRA strutturato mediante fanta-crediti e sviluppato secondo la modalità “campionato scontri diretti” + “somma punti”

Requisiti e modalità di partecipazione

Al momento dell’iscrizione il partecipante dovrà:

- versare in unica soluzione l’intera quota di partecipazione pari ad € 45,00 (quarantacinque/00) TERMINE ULTIMO 09 AGOSTO 2021

- essere registrato sul sito www.fantacalcio.it – ( ex fantagazzetta.com) - comunicare all’organizzatore indirizzo mail di registrazione

- rilasciare un proprio riferimento telefonico (possibilmente cellulare)

- dichiarare sotto la propria responsabilità di aver compiuto il 18° anno di età

Supporto di riferimento

La presente Lega Fantacalcistica prevede l’utilizzo come mezzo di riferimento per la creazione e gestione della squadra il supporto informatico offerto da

www.fantacalcio.it di gestione Leghe, utile ed indispensabile per la gestione della lega per inserimento formazione,valutazione giocatori, gestione rose, calcolo punteggi (Fonte voto LIVE) calcolo classifiche e quanto necessario allo

svolgimento del gioco

Non saranno mai prese in considerazione altre fonti diverse da quelle elencate.

Il supporto Fantacalcio.it

Fantacalcio.it mette a disposizione una piattaforma di gestione Leghe private che consente di creare una propria Lega fantacalcistica dove tutti i partecipanti

(2)

inserimento formazione, verifica formazione degli altri utenti, controllo punteggio e relative classifiche

Creazione e comunicazione della propria rosa

Ogni allenatore avrà a disposizione per la creazione della propria rosa

280 fanta-crediti da gestire liberamente utilizzando le quotazioni proposte da fantacalcio.it, (modalità MANTRA) obbligato ad acquistare:

3 portieri + 25 giocatori "di movimento" in maniera libera

I giocatori sono classificati secondo le loro attitudini e posizionamento in campo secondo la seguente "tabella"

LA PROPRIA ROSA DOVRA' ESSERE INSERITA SUL GESTIONALE (autonomamente da ogni singolo partecipante) ENTRO E NON OLTRE IL 20 AGOSTO 2021

Ogni manager sarà libero di impiegare tutti i suoi crediti a disposizione o anche parzialmente, eventuali crediti residui finiranno nelle “casse” della società, utili per eventuali operazioni di mercato nel corso della stagione (seguirà punto

“calciomercato” nel presente regolamento).

Non si potrà ovviamente andare oltre i 280 crediti a disposizione

Ogni partecipando avrà accesso alla gestione della propria squadra potendo cosi inserire la rosa scelta in autonomia

Eventuali rose inserite prima della data ultima saranno ovviamente modificabili senza alcun limite di cambi da parte del partecipante

(3)

Struttura dei campionati

Il gioco sarà strutturato andando a suddividere i 48 partecipanti in 3 campionati (Serie A, PremierLeague e Liga Spagnola) da 16 squadre.

Tale assegnazione avverà tramite sorteggio, cosi come casuale sarà

l’assegnazione ad ogni squadra iscritta del “nome squadra”, che riproporrà i nome delle reali squadre appartenenti ai campionati indicati

I partecipanti daranno vita quindi a sfide dirette di andata e ritorno nel corso della stagione a partire dalla 1° giornata fino alla 30a

Sviluppo del gioco: inserimento formazione

Ogni settimana, in concomitanza con la giornata calcistica di serie A, ogni

fantallenatore avrà il compito di schierare la propria formazione composta da 11 giocatori titolari (oltre a panchina), utilizzando i moduli di gioco che il sistema MANTRA consente, riportati di seguito

(4)

potrà inserire propria formazione entro le ore 17.59 del sabato stesso)

Il sistema IN AUTOMATICO renderà impossibile l’inserimento della formazione se non si rispetta tale limite di tempo.

N.B. Nel caso un manager non inserisse la propria formazione il sistema IN

AUTOMATICO ripresenterà la formazione inserita alla precedente giornata, senza ovviamente tener conto di eventuali infortuni, indisponibili e/o squalificati.

Non è possibile delegare ad altri manager l’inserimento della propria formazione, dovendo l’utente accedere al sistema mediante codici e password personali NOVITA’: La formazione non sarà mai inserita dagli amministratori del gruppo per ottemperare a dimenticanze o mancata volontà da parte del partecipante.

Al termine dell’inserimento di tutte le squadre partecipanti, ogni manager avrà possibilità quindi di visionare la formazione inserita da ciascun altro concorrente.

IMPORTANTE LEGGERE CON ATTENZIONE!!!!

Il sistema MANTRA ha la particolarità di "obbligare" l'inserimento" di un giocatore sulla base di quello che è il suo reale posizionamento in campo o quelle che sono le proprie attitudini tattiche; che in alcuni casi può prevedere un unico

posizionamento o diversamente la possibilità di essere adattato in diverse zone del campo

Il sistema MANTRA nel momento in cui il partecipante, dopo aver selezionato il modulo di gioco, seleziona la posizione in campo da assegnare va a proporre i giocatori schierabili in quella posizione, o diversamente, comunica eventuali giocatori posizionabili come forzatura andando a prevedere però un malus di 1 punto su quello che sarà il totale punteggio che la squadra otterrà

OGNI MODULO DI GIOCO prevede nell'11 titolare l'inserimento di 5 GIOCATORI A STAMPO DIFENSIVO e 5 GIOCATORI A STAMPO OFFENSIVO (oltre al portiere

chiaramente)

I ruoli considerati DIFENSIVI sono:

Dd, Ds, Dc, E, M

I ruoli considerati OFFENSIVI sono:

C, T, W, A, PC

LA PANCHINA e SOSTITUZIONI SECONDO LA MODALITA' MANTRA

La panchina è composta da 12 calciatori (di cui minimo un portiere), da schierarsi IN ORDINE DI PREFERENZA ASSOLUTA, cioè a partire dal giocatore che si preferisce far entrare per primo qualora il cambio fosse tatticamente possibile.

Le sostituzioni dei giocatori "in movimento" seguiranno la modalità BASIC, modalità che prevede, in ordine quindi di priorità:

Soluzioni OTTIMALI che rispettano quindi lo schema tattico scelto in fase di schieramento formazione

(5)

Soluzioni EFFICENTI adottando altri schemi disponibili configurando quindi un CAMBIO MODULO

Soluzioni ADATTATE (in assenza delle precedenti 2 soluzioni) con applicazione di uno o più malus dovuto allo schieramento di altrettanti calciatori fuori posizione.

Le sostituzioni dei calciatori in movimento non avvengono una per volta, ma in blocco

Il primo passo è la valutazione di quanti giocatori titolari sono assenti o senza voto;

a questo punto il sistema valuterà quale combinazione di panchinari debba subentrare.

La priorità, come detto, dipende sempre dall'ordine panchina schierato dal fantallenatore

Di seguito si riportano 6 esempi di sostituzioni affinchè si possano avere degli esempi pratici per capire il meccanismo con cui opera il sistema

(6)
(7)
(8)

Calcolo punteggio, bonus/malus

Al termine di ogni giornata calcistica il rendimento dei propri giocatori darà vita ad un “punteggio totale” calcolato AUTOMATICAMENTE dal sistema secondo le valutazioni di fantacalcio.it (secondo fonte voto stabilita LIVE)

Il punteggio di ogni singola squadra sarà quindi determinato dalle valutazioni di ogni singolo giocatore ai quali si andranno ad aggiungere/sottrarre i seguenti bonus e/o malus:

+ 3 gol segnato + 3 rigore segnato

+ 1 assist realizzato (assist su azione)

+ 0,5 assist realizzato (assist su calcio piazzato) + 3 rigore parato

+ 1 per il portiere in caso di imbattibilità - 1 gol subito

- 3 rigore sbagliato

- 0,5 ammonizione ricevuta - 2 autogol

-1 espulsione

N.B. L’attribuzione di bonus e malus (cosi come la valutazione del giocatore) è elusivamente a discrezione del sistema Fantacalcio (redazione scelta) percui qualsiasi lamentela o obiezione non sarà mai presa in considerazione

In caso il giocatore figuri senza voto (s.v.) oppure non scenda in campo (n.g.) in automatico il sistema andrà ad effettuare “sostituzione" secondo i criteri elencati

(9)

Ogni squadra, in ogni singola partita, ha diritto ad un massimo di 5 sostituzioni.

Caso dei s.v. e/o attribuzione del “6 politico”

Un giocatore ammonito ma valutato s.v. in automatico NON viene considerato dal sistema (adottando quindi la conseguente sostituzione)

Un giocatore espulso ma valutato s.v. viene considerato dal sistema con una valutazione di ufficio a 4 (al quale viene poi tolto il malus relativo all’espulsione) IMPORTANTE: In caso di partite annullate e/o posticipate/rimandate oltre l’inizio della successiva giornata di serie A tutti i giocatori appartenenti alle squadre (squalificati esclusi) saranno valutati con il 6 di ufficio.

Il 6 di ufficio NON prevede alcun bonus/malus, ne tantomeno l’assegnazione del

“bonus imbattibilità” del portiere.

CASO PARTICOLARE: Nel caso ad essere rimandate/posticipate dovessero essere il 50%+1 delle 10 partite previste NON si assegnerà il 6 di ufficio ma si attenderà che le partite e quindi la giornata venga recuperata, con relativi voti e bonus

In caso di formazioni che prevedono giocatori eventualmente non più presenti nell’organico della squadra (a causa magari di operazioni di mercato) questi NON saranno chiaramente considerati e sostituiti da relativi panchinari

PUNTEGGIO/FASCE GOL

Il punteggio ottenuto da ogni singola squadra sarà convertito in “gol” secondo la seguente tabella

Da 0 a 65.5: 0 gol Da 66 a 71,5: 1 gol Da 72 a 77,5: 2 gol Da 78 a 83.5: 3 gol Da 84 a 89.5: 4 gol

…e cosi via con “fasce gol” intervallate sempre da 6 punti

Per simulare quello che nella realtà è il “vantaggio” di giocare in casa, alla squadra che da calendario disputerà il match in casa il sistema andrà ad assegnare un “bonus extra” di 1,5 come “fattore campo”, che si andrà regolarmente ad aggiungere al totale ottenuto

(10)

GLI INTORNI

Al fine di evitare le antipatiche vittorie/sconfitte per 0,5 o i pareggi nonostante tra le 2 squadre ci sian una differenza “notevole” sul totale il sistema andrà ad

applicare la regola degli intorni:

A. Se due squadre totalizzano un punteggio all’interno della stessa fascia, ma una delle due avrà ottenuto almeno 4 punti più dell’avversario, ad essa sarà “aggiunto un gol”

esempio:

Squadra A: 66 punti Squadra B: 71 punti

Teoricamente, seguendo le “fasce gol” la partita dovrebbe terminare sull’1-1, ma avendo la squadra A totalizzato almeno 4 punti più dell’avversario questa vincerà 2-1

B. Se i punteggi delle 2 squadre finiscono in “fasce gol differenti”, ma non vi è un distacco di almeno 3 punti tra le 2 la partita terminerà in parità

Esempio:

Squadra A: 73 Squadra B: 71

Teoricamente, seguendo le “fasce gol” la partita dovrebbe terminare sul 2-1, ma essendoci tra le due squadre una differenza sul totale NON di almeno 3 punti il sistema assegnerà il pareggio

MODIFICATORE DIFESA

Tale bonus, che si andrà ad aggiungere al totale ottenuto in giornata dalla singola squadra prende in considerazione i 5 UOMINI DIFENSIVI presenti in ogni schema (Dc, Dd, Ds, E ed M) o "i migliori 5 di essi" in caso in una squadra ne siano schierati più di 5. (in questo caso comunque 3 di essi devono avere ruolo Dc, Dd o Ds) Il sistema prenderà in considerazione la loro valutazione AL NETTO DI BONUS e/o MALUS andando ad effettuare una media aritmetica ed assegnare i relativi punti bonus secondo la seguente tabella:

. Media pari o superiore a 6 (fino a 6,49) +1 punto . Media pari o superiore a 6,5 (fino a 6,99) + 3 punti . Media pari o maggiore a 7 +6 punti

(11)

Il calciomercato

Ogni squadra iscritta alla competizione durante la stagione avrà diritto a

20 operazioni di mercato per eventuali sostituzioni dei propri giocatori acquistati.

Questi 20 cambi si potranno effettuare in maniera libera durante il corso dell’intera stagione; operazione che ogni singolo partecipante potrà svolgere

autonomamente sul gestionale della Lega.

Le operazioni di mercato il sistema le consentirà entro 1 minuto prima dell’avvio della prima partita prevista in calendario

Come si svolge il calciomercato

Ogni partecipante, utilizzando la piattaforma di gestione della lega, avrà

autonomamente possibilità di effettuare operazioni di compra-vendita in totale libertà andando a variare anche la tipologia di giocatore per ruoli e

posizionamenti in campo (esempio cedere un attaccante per un difensore) con l'unico obbligo ovviamente di mantenere il numero complessivo di giocatori in orsa, ovvero 3 portieri + 25 giocatori di movimento.

Saranno ovviamente prese in considerazione le quotazioni che il sistema prevede, ovviamente con la possibilità anche di utilizzare eventuali crediti rimasti in “cassa”

se il giocatore che si intende acquistare dovesse avere una valutazione maggiore rispetto a quello che si intende cedere.

Mercato per giocatori ceduti all'estero o in campionati diversi dalla serie A

In caso di giocatori che durante il calciomercato estivo e/o invernale dovessero essere ceduti all'estero o comunque in categorie diverse dalla serie A, questi saranno contrassegnati dal gestionale con un asterisco; il giocatore quindi potrà essere ceduto e tale cambio NON SARA' CONTEGGIATO NEI 20 A DISPOSIZIONE N.B. Solo la presenza dell'asterisco determina l'ufficialità della sua cessione all'estero, percui l'eventuale vendita PRIMA che tale asterisco venga posto dal sistema andrà a determinare una cessione conteggiata.

Non si accetteranno contestazioni a riguardo.

Si invita quindi il partecipante ad aver certezza dello svincolo UFFICIALE del giocatore prima di procedere

(12)

NOVITA’ MERCATO: Sessioni con assegnazione crediti e operazioni extra

Come precisato nella sezione “Calciomercato” ogni partecipante disporrà di 20 operazioni di mercato durante la stagione, a queste però sarà concessa la seguente “sessione straordinaria”:

1. Nel mese di Gennaio, in concomitanza con l’apertura del mercato invernale, ad ogni partecipante verranno assegnati 10 cambi extra ed ulteriori 15 crediti che potranno essere utilizzati liberamente nel corso della stagione

Tali "operazioni aggiuntive" e "crediti extra" si andranno ovviamente ad aggiungere a quelli eventualmente già in possesso de partecipante

(13)

FASI FINALI – TABELLONE FINALE

Al termine della 30° giornata, sulla base quindi della classifica in corso, le prime 5 classificate nei 3 campionati e la migliore 6° (per un totale di 16 squadre)

proseguiranno nella fase finale della competizione

In caso di squadre a pari punti il sistema prenderà in considerazione:

- classifica avulsa - somma punti - miglior attacco - miglior differenza reti - migliore difesa

Per la determinazione invece della “migliore 6°” in caso di pari punti (non essendoci la possibilità della classifica avulsa) si prenderà in considerazione - somma punti

- miglior attacco - miglior differenza reti - miglior difesa

Le 16 squadre che avranno quindi accesso alla FASE FINALE andranno a

determinare il tabellone sotto riportato che vedrà le squadre battersi (seguendo i criteri fino ad ora impiegati) in gare ri andata e ritorno, a partire dagli Ottavi di Finale, sino alla Finalissima, che determinerà il “VINCITORE ASSOLUTO”

CALENDARIO INCONTRI FASI FINALI OTTAVI DI FINALE

Andata: 32° giornata di serie A

Ritorno (a campi invertiti): 33° giornata di serie A QUARTI DI FINALE

Andata: 34° giornata di serie A

Ritorno (a campi invertiti): 35° giornata di serie A SEMIFINALI

Andata: 36° giornata di serie A

Ritorno (a campi invertiti): 37° giornata di serie A

(14)

IL TABELLONE SEGUIRA’ LA SEGUENTE COMPOSIZIONE:

(15)

CLASSIFICA SOMMA PUNTI

Tutte le squadre iscritte, indipendentemente dal campionato di appartenenza, ed indipendentemente dal piazzamento in classifica, andranno a competere anche in un UNICO CAMPIONATO strutturato secondo “classifica somma punti”, ovvero una classifica che andrà a sommare i punti ottenuti nelle singole giornate (tale classifica NON prenderà in considerazione il fattore campo che abbiamo essere invece parte integrante delle sfide dirette)

L’inserimento della formazione, giornata dopo giornata, sarà dal sistema considerata automaticamente sia per “le sfide dirette” che per la “classifica punteggio”

Tale classifica farà riferimento ai punteggi ottenuti dalla 1° alla 38° giornata

PREMI PREVISTI

VINCITORE : SONY PLAY STATION 5 (alternativa PC portatile HP)

2° classificato (altro finalista): SmartPhone Xiaomi Note 10T* (alternativa SAMSUNG A52)

3° classificato (vincente finale 3°-4° posto): Tablet Samsung 10"

4° classificato (altro finalista 3°-4° posto): Orologio da uomo "Maserati" (alternativa MTB uomo/donna)

Ai “campioni d’Inverno” nei 3 campionati (quindi alla 15° giornata): Buono Amazon dal valore di 50,00€

1° classificato “somma punti” (considerando unitamente tutti i 3 campionati, nel corso di tutte le 38 giornate): Video Camera HD digitale

Miglior punteggio nella singola giornata (considerando unitamente tutti i 3

campionati, nel corso di tutte le 38 giornate): SmartWatch di ultima generazione

Vincitore Champions League: Trofeo consegnato a casa del vincitore Vincitore Europa League: Trofeo consegnato a casa del vincitore

*il modello e/o azienda potrebbe subire variazioni in caso il prodotto menzionato risultasse non più disponibile sul mercato per cause non prevedibili (esempio fuori produzione)

(16)

N.B. Come precisato in pagina 1 del presente regolamento il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di aver compiuto il 18° anno di età, declinando da qualsiasi responsabilità gli organizzatori del gioco.

Si declina inoltre da qualsiasi responsabilità relativa a pagamenti effettuati mediante strumenti appartenenti a terze persone

Nota sulla consegna dei premi:

I premi indicati non potranno in nessun caso essere commutati (parzialmente o integralmente) in denaro o essere sostituiti con altri beni.

I prodotti acquistati saranno esclusivamente acquistati presso rivenditori autorizzati e corrisponderanno obbligatoriamente ad articoli nuovi ed originali In caso di problematiche, guasti o altro il Presidente di Lega declina da qualsiasi responsabilità, delegando il concorrente ad intraprendere qualsiasi rapporto mirato alla soluzione del problema direttamente con il rivenditore

In caso la scelta del vincitore ricadesse su articoli di valore inferiore a quello indicato NON si avrà diritto a percepire la differenza in denaro contante o altri beni

I premi indicati saranno consegnati a partire dal 15° giorno successivo al termine della stagione. Il Vincitore potrà ritirarlo non oltre i successivi 40 giorni

I premi NON saranno consegnati a persona diversa dal partecipante al torneo In caso di squadre gestite da più partecipanti in fase di iscrizione sarà necessario indicare il “riferimento primario”; sarà lui a corrispondere il premio

In caso la consegna del premio comporti costi di spedizione/trasporto questi saranno a carico del partecipante

(17)

Gruppo Facebook e WhatsApp

(gruppo chiuso riservato ai soli partecipanti alla Lega)

L’iscrizione a tale gruppo NON è obbligatoria o indispensabile per il gioco ma consigliata, poiché potrebbe essere utilizzata dal Presidente di Lega per la trasmissione di info, novità e/o altro.

Il gruppo Facebook NON sarà in nessun caso utilizzabile dal singolo partecipante per la trasmissione di formazioni, operazioni di mercato o altro precedentemente evidenziato in tale regolamento

Regole generali di buona condotta – esclusione concorrente

La presente Lega nasce con lo scopo di condividere la passione per questo gioco, per cui si chiede ed esige massima correttezza, educazione e rispetto da tutti i partecipanti.

Qualsiasi atteggiamento, comportamento e/o espressione che vada contro questi requisiti sarà esaminata dal Presidente di Lega, il quale, in casi estremi, si riserva anche di escludere uno o più partecipanti dal gioco qualora ritenesse che questi fossero compromettenti per il regolare svolgimento del gioco stesso.

In caso di esclusione di uno o più concorrenti, questi non avranno in alcun modo e/o caso diritto ad alcuna forma di risarcimento della quota di iscrizione versata o riconoscimento dei premi in caso la squadra finisse in “zona premio”

Un partecipante eliminato comporta l’inserimento da parte del Presidente di Lega della formazione affinchè non venga falsato il proseguo del gioco, salvo facoltà di inserire un nuovo partecipante che si prenda cura della squadra scoperta da allenatore

Accettazione regolamento e interpretazione casi non citati

Il partecipante, nell’iscriversi a tale gioco dichiara espressamente di aver preso anticipatamente visione del presente regolamento (composto da n. 18 pagine oltre ad appendice Coppe) e di averlo compreso ed accettato in ogni sua parte.

Qualsiasi forma di reclamo non sarà successivamente presa in considerazione.

Nel presente regolamento si è cercato di prevedere ed affrontare tutte le eventuali situazioni dinanzi alle quali ci si potrebbe ritrovare, eventualmente nel corso della stagione si verificassero episodi e/o situazioni non menzionate sarà cura del Presidente di Lega affrontarle e risolvere secondo propria coscienza.

Il partecipante quindi, dichiara espressamente di accettare anticipatamente qualsiasi scelta il Presidente di Lega dovesse prendere nel corso della stagione a risoluzione di situazioni non menzionate sul presente regolamento

(18)

MODALITA' DI PAGAMENTO

La quota di pagamento prevista per la partecipazione al gioco (€ 45,00) dovrà essere corrisposta entro i termini indicati sul presente regolamento in unica soluzione secondo le seguenti modalità

CAUSAL DA INDICARE OVE RICHIESTO:

Iscrizione "Nome e cognome"

esempio: Iscrizione Mario Rossi

CONTANTI:

Solo se accordato con il Presidente di Lega su appuntamento

BONIFICO BANCARIO:

iban: IT82C0359901899084608508106 Intestato a: Galgano Francesco

Istituto Bancario: BCC di Cassano e Tolve (filiale Acquaviva delle Fonti) PAYPALL

Mail beneficiario: [email protected]

POSTE PAY

PostePay intestata a: Angela Fasano Carta numero: 4023600951742560 Scadenza carta: 09/23

Saranno a carico del partecipante eventuali oneri aggiuntivi relativi a commissioni e/o spese imputabili a richieste del proprio istituto bancario

Non si risponderà di eventuali errori dovuti alla trascrizione errata dei dati sopra indicati

Il Presidente di Lega si riserva la possibilità di non restituire le somme versate in caso di ripensamento da parte del partecipante

Come precisato nel regolamento la Lega Fantacalcio Acquaviva declina qualsiasi responsabilità legata a pagamenti utilizzando strumenti legati a terze persone e/o a pagamenti effettuati da minori di 18 anni non essendo nelle possibilità pratiche di accertare l'età del candidato

In caso si accerti la partecipazione al gioco di soggetti non ancora maggiorenni questi saranno nell'immediato esclusi dal gioco stesso.

Riferimenti

Documenti correlati

Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è

23.4 Se nella giornata in cui una o più partite vengono rinviate o sospese è in programma un turno di coppa e i recuperi sono previsti in data posteriore al turno

vige anche nel caso di mancata comunicazione della formazione nella prima giornata post mecato; pertanto nel caso in cui, nel richiamo della formazione immediatamente precedente

Prestazioni specialistiche ambulatoriali – articolazione del sistema di compartecipazione alla spesa delle regioni N.d.R.: non tutte le rimodulazioni regionali (tipo e valore

consapevole che i proventi dell’Antologia del Premio curata da Moby Dick saranno utilizzati per le attività di volontariato di Moby Dick a favore di malati e

In caso di parità di fantapunti si farà la somma dei punti dei giocatori in panchina della gara di ritorno (senza tener conto di quelli entrati per sostituire i titolari). In caso

Nel caso un calciatore facente parte della rosa di una fantasquadra, venga ceduto dalla sua società di appartenenza a un’altra società che milita nella massima serie

Si sommano i totali calciatore delle prime tre riserve di movimento in panchina - esclusi cioè il portiere e le seconde riserve di movimento - così da