• Non ci sono risultati.

Cosa fare e non fare nella gestione quotidiana del paziente diabetico insulino-trattato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cosa fare e non fare nella gestione quotidiana del paziente diabetico insulino-trattato"

Copied!
50
0
0

Testo completo

(1)

appuntamento

Cosa fare e non fare nella gestione quotidiana del paziente diabetico insulino-trattato

Enzo Bonora

Professore Ordinario, Università di Verona

Direttore della U.O.C. di Endocrinologia e Diabetologia, Verona

(2)

Advisory Boards/Speaking Engagements

Abbott, Astrazeneca, Becton Dickinson, Bayer, Boehringer Ingelheim, Bristol-Myers Squibb, Bruno Farmaceutici, Daiichi-Sankyo, Janssen, Johnson&Johnson, Lilly, MSD, Mundipharma, Novartis, Novo Nordisk, Roche, Sanofi, Servier, Takeda

Research Grants

Astrazeneca, Genzyme, Menarini Diagnostics, Novo Nordisk, Roche Diagnostics, Takeda

Rapporti con aziende

(3)

Ø Terapia insulinica 1921-2021: dal flacone al pancreas artificiale Ø Avvio e prosecuzione della terapia insulinica

Ø ABC della terapia insulinica

Sommario

(4)

Centenario dell’insulina per la terapia del diabete 1921-2021

Charles Best Frederick Banting

James Collip John Macleod

(5)

L’insulina è ormone senza cui non si può vivere

Aspettativa di vita in un diabetico tipo 1 in epoca pre-insulinica:

poche settimane o pochi mesi Leonard Thompson

Primo paziente trattato con insulina

il giorno 11 gennaio 1922

(6)

Le prime insuline: estratte da animali e poco

concentrate (10 U per ml)

(7)

Dalle siringhe in vetro a quelle di plastica fino alle

penne che dialogano con lo smartphone

(8)

Analoghi dell’insulina disponibili nel 2021

Nome Inizio azione Durata azione Tipologia

Aspart fast (FIASP) 5-10 minuti 2-3 ore Prandiale

Lispro fast (Lyumjev) 5-10 minuti 2-3 ore Prandiale

Aspart (Novorapid) 10-15 minuti 3-4 ore Prandiale

Glulisina (Apidra) 10-15 minuti 3-4 ore Prandiale

Lispro (Humalog, Lispro Sanofi) 10-15 minuti 3-4 ore Prandiale Umana regolare (Humulin R, Insuman) 20-30 minuti 5-6 ore Prandiale

Umana NPH (Humulin I) 1-2 ore 8-12 ore Intermedia

Umana solubile e isofano (Humulin mix) 30-90 minuti 8-12 ore Bifasica Aspart + Aspart protamina (Novomix) 20-30 minuti 8-12 ore Bifasica Lispro + Lispro protamina (Humalog mix) 20-30 minuti 8-12 ore Bifasica

Detemir (Levemir) 1-2 ore 14-18 ore Intermedia

Glargina U-100 (Lantus, Abasaglar) 2-3 ore 18-24 ore Basale

Degludec (Tresiba) 4-5 ore > 24 ore Basale

Glargina U-300 (Toujeo) 4-5 ore > 24 ore Basale

(9)

Farmacodinamica delle insuline prandiali

(10)

Rischio di ipoglicemia e controllo glicemico con le insuline prandiali

Tipo di insulina Rischio di

ipoglicemia Picchi glicemici post-prandiali Umana regolare

DNA-ricombinante ++ +++

Aspart, Glulisina,

Lispro + ++

Fast aspart

Fast lispro + +

(11)

Farmacodinamica delle insuline basali

(12)

Rischio di ipoglicemia e controllo glicemico con le insuline basali o pseudo-basali

Tipo di insulina Rischio di ipoglicemia

Controllo glicemico interprandiale per

24 ore

Umana NPH ++++ ---

Detemir ++ +

Glargina U-100 ++ ++

Degludec + ++++

Glargina U-300 + ++++

(13)
(14)

Classi di farmaci prescritti per la cura del diabete

Osservatorio ARNO Diabete SID-CINECA-ReS - 2019 (anno 2018)

Circa 1 su 4 dei diabetici italiani trattati con farmaci è in terapia insulinica e di questi 2/3 non hanno

diabete tipo 1

(15)

Top ten nella cura del diabete

Osservatorio ARNO Diabete SID-CINECA-ReS - 2019 (anno 2018)

(16)

0 15

30 45 60

1 farmaco non insulinico

P e rce n tu a le d e i tr a tt a ti co n fa rm a ci a n ti d ia b e te ( % )

Insulina + farmaci non insulinici 51,1

12,1 23,3

Solo insulina 13,5

Schemi di trattamento del diabete

Osservatorio ARNO Diabete SID-CINECA-ReS - 2019 (anno 2018)

≥2 farmaci non insulinici

Troppa insulina viene ancora

prescritta ai pazienti con T2DM

(17)

Schemi di terapia insulinica

Diabete tipo 1

Basale e prandiale (Basal-Bolus) Microinfusore (CSII)

Diabete tipo 2

Antidiabete orali + lenta serale Premiscelata a colazione e cena

Prandiale a colazione e pranzo + premiscelata a cena Basal-Plus + antidiabete orali

Prandiale(i) + intermedia a cena

Basal-Bolus

(18)

Strumenti per il monitoraggio glicemico domiciliare: “a ciascuno il suo” ma a molti

“niente”

Bassa, media e alta tecnologia

(19)

Dispositivi prescritti per la cura del diabete in Italia

Osservatorio ARNO Diabete SID-CINECA - 2017 (anno 2016)

(20)

Sensori glicemici intermittenti (FGM o iCGM)

Circa 10.000 pazienti nel Veneto

dei potenziali 25.000 fruitori (circa 15.000 con T1DM; circa

10.000 T2DM in basal-bolus)

(21)

Sensori glicemici Real Time (CGM)

Circa 100 nel Veneto

dei potenziali 15.000 fruitori con T1DM

(22)

Microinfusori insulinici

Circa 600 nel Veneto

dei potenziali 15.000 fruitori con T1DM

(23)

Il pancreas artificiale è ormai una realtà: ci sono già pazienti che lo usano in Italia

Circa 20 nel Veneto Numeri in aumento

(24)

Ø Sempre nel diabete tipo 1 o dopo pancreasectomia totale

Ø Sempre nel diabete gestazionale se la sola dieta non controlla le glicemie Ø Non troppo tardi nel diabete tipo 2 (evitare il prolungato scompenso

glicemico)

Ø Non troppo presto nel diabete tipo 2 (oggi ci sono molte alternative valide) Ø Sempre quando altri farmaci sono controindicati o non tollerati

Ø Consapevoli che in non pochi casi di diabete tipo 2 è possibile con cautela ed esperienza «de-insulinizzare», passando ad altri schemi terapeutici Ø Ricordando che nel diabete tipo 2 l’insulina basale insieme ad altri farmaci

antidiabete è quasi sempre sufficiente senza che si debba per forza usare lo schema basal-bolus

Quando si avvia la terapia insulinica?

(25)
(26)

Ø Malattia intercorrente con scompenso glicemico Ø Intervento chirurgico maggiore

Ø Procedura diagnostica che controindica altri farmaci Ø Temporanea controindicazione ad altri farmaci (es. IRA) Ø Ciclo di terapia cortisonica con notevole iperglicemia Ø Diabete gestazionale

Terapia insulinica transitoria

(27)

Alternative alla terapia insulinica nel diabete tipo 2

Ø 3 farmaci orali (es. Metformina + DPP-4i + SGLT-2i) Ø 4 farmaci orali (es. Metformina + DPP-4i + SGLT-2i +

pioglitazone oppure acarbosio oppure gliclazide) Ø Analogo GLP-1 + 1 farmaco orale

Ø Analogo GLP-1 + 2 farmaci orali Ø Analogo GLP-1 + 3 farmaci orali

Ø Analogo GLP-1/insulina basale combinati +/- farmaco o

farmaci orali

(28)

Avvio e titolazione della insulina basale

Ø Iniziare con una dose di circa 0.20 U per kg di peso corporeo (es. 16 U in una persona di 80 kg; 12 U in una persona di 60 kg) con l’obiettivo di una glicemia a digiuno compresa fra 90 e 130 mg/dl (80-120 mg/dl)

Ø Incrementare la dose di 2 U ogni 3-4 giorni (o ogni settimana) fino a raggiungere una glicemia a digiuno compresa tra 80-130 mg/dl

Ø Se la glicemia a digiuno sta fra 80-130 mg/dl la maggior parte dei giorni proseguire con la terapia in corso senza cambiamenti

Ø Se la glicemia a digiuno è anche una sola volta <70 mg/dl, ridurre stabilmente del 10% rispetto alla dose in corso per evitare altre ipoglicemie

Ø Se la glicemia a digiuno è spesso oltre 130 mg/dl (3-4 volte nella settimana), aumentare la dose del 10% e poi mantenere tale dosaggio, salvo intervenire reiterando l’aumento dopo circa una settimana se necessario (e così finché non si ha raggiunto un buon controllo)

Ø Usare preferibilmente insulina ultralenta (glargine U-300, degludec) piuttosto di lenta (glargine U100, detemir) per il minore rischio di ipoglicemia

(29)

Avvio e titolazione della insulina prandiale

Ø Iniziare con una dose per singola iniezione di circa 0.10 U per kg di peso corporeo (es. 8 U in una persona di 80 kg) con l’obiettivo di avere una glicemia 2 ore dopo pasto non inferiore ma circa 20-40 mg/dl superiore al valore pre-prandiale (comunque inferiore a 160-200 mg/dl)

Ø Se possibile addestrare ad aggiustare in maniera estemporanea la dose prima di ogni pasto in funzione della glicemia di quel momento con uno schema fisso (es. 1 UI in più se glicemia fra 130 e 180 mg/dl, 2 U in più se fra 180 e 230 mg/dl, 3 U in più se fra 230 e 280 mg/dl; 1 U in meno se <70 mg/dl; 2 U in meno se <50 mg/dl) oppure in base al fattore di sensibilità insulinica (o fattore di correzione) specifico del soggetto (formula base

=1800/fabbisogno insulinico in una giornata di buon controllo glicemico) Ø Idealmente addestrare alla conta dei carboidrati e alla applicazione del

rapporto insulina/carboidrati individuale e specifico del singolo pasto

(colazione, pasto, cena; esempio 1 U ogni 10 g di carboidrati ma c’è molta variabilità da persona a persona e spesso anche fra i tre pasti)

(30)

Ø Conservazione della penna con insulina (cartuccia, flacone) Ø Ago da montare sulla penna (siringa)

Ø Dose test prima della iniezione Ø Scelta della zona di iniezione Ø Tecnica della iniezione

Ø Dopo l’iniezione

Ø Alimentazione, attività fisica e dose di insulina Ø Lipodistrofie

Ø Ipoglicemia

ABC della terapia insulinica

(31)

Conservazione dell’insulina

Ø La penna con l’insulina in uso non va conservata in frigorifero.

Ø Le penne non in uso (le altre della scatola da 5) e che si useranno in futuro vanno tenute in frigorifero.

Ø La penna che è in frigorifero va tolta da questo e portata a temperatura ambiente almeno mezzora prima dell’iniezione.

Ø La penna di insulina non va agitata, si formano bolle.

Ø Fare attenzione che la penna contenga una quantità di liquido adeguata

per la dose che si deve selezionare e poi iniettare.

(32)

L’ago è molto importante

• 3,5 mm

• 4 mm

• 5 mm

• 6 mm

• 8 mm

• 12 mm

L’ago della penna va cambiato almeno una volta al giorno. In genere si cambia ogni giorno l’ago della basale. Si può usare un massimo di 3 volte l’ago della rapida (prandiale) ma cambiarlo sempre è meglio.

Usare sempre aghi da 4, 5 o 6 mm e mai più lunghi.

(33)

Dose test prima della iniezione di insulina

Prima di selezionare sulla finestrella della penna la dose di insulina da iniettare in quel momento, selezionare 1 unità ed espellerla osservando l’ago per essere certi che questo sia pieno quando di farà l’iniezione. Se non esce liquido dall’ago, ripetere l’operazione.

Solo dopo aver accertato che l’ago sia pieno, selezionare la dose da iniettare.

(34)

Tecnica della iniezione di insulina

Le insuline rapide (Apidra, Humalog, Lispro Sanofi, Novorapid) o super-rapide (FIASP) che si usano in occasione dei pasti o per occasionali correzioni della glicemia vanno iniettate preferibilmente nell’addome. Lo stesso dicasi in genere per le insuline premiscelate (Humalog Mix, Novomix). Le insuline lente (Abasaglar, Lantus, Levemir Toujeo, Tresiba) coi pasti non hanno alcuna relazione e vanno iniettate preferibilmente in cosce, glutei, braccia (solo se queste ultime non sono troppo magre) ma possono essere iniettate anche nell’addome.

(35)

Dopo l’iniezione di insulina

Ø Dopo aver iniettato l’insulina, contare lentamente fino a 10 prima di estrarre l’ago perché l’erogazione richiede alcuni secondi (soprattutto se la dose è elevata).

Ø Dopo aver estratto l’ago NON massaggiare energicamente con cotone e disinfettante (aumenta la velocità di assorbimento).

Ø Non attendere troppo prima di iniziare il pasto se si è iniettata insulina rapida (rischio di ipoglicemia).

Ø Attenzione all’attività fisica se si usa gamba o braccio dove si è iniettata insulina (aumenta velocità di assorbimento).

Ø Attenzione a bagno o doccia calda dopo l’iniezione (aumentano velocità di assorbimento).

(36)

Ø L’insulina basale con il pasto non ha nulla a che vedere.

Ø L’iniezione di insulina prandiale va fatta circa 30 minuti prima del pasto (insulina regolare), 10-15 minuti prima del pasto (analogo rapido), immediatamente prima del pasto (analogo ultrarapido).

Ø In caso di paziente con alimentazione precaria e/o incerta, l’insulina prandiale (analogo rapido o ultrarapido) potrà essere iniettata alla fine del pasto, dopo aver valutato la sua consistenza.

Ø La glicemia sale coi carboidrati contenuti nel pasto, non con lipidi o proteine, ma i lipidi ne ritardano l’assorbimento (picco più tardivo e prolungato; pizza!!!).

Ø A parità di contenuto di carboidrati, il tipo di alimento, la sua cottura, gli altri componenti del pasto, la durata del pasto influenzano la glicemia post-prandiale.

Ø Indice glicemico e carico glicemico sono rilevanti ma difficili da standardizzare.

L’esperienza diretta del singolo paziente sul singolo alimento è molto importante.

Ø L’eventuale attività fisica svolta prima del pasto impatta sulla glicemia post-prandiale.

Alimentazione e terapia insulinica: aspetti chiave

(37)

Ø Ridurre del 20-30% la dose di insulina rapida del pasto che precede l’attività fisica se questa viene fatta nelle 2-3 ore successive al pasto

Ø Ridurre del 20-30% la dose di insulina rapida del pasto successivo all’attività fisica se questa viene fatta in tempi ravvicinati rispetto al pasto

Ø Snack prima dell’attività fisica con cereali integrali (es. bevanda zuccherina oppure barretta con mix di carboidrati semplici e complessi)

Ø Fare esperienza con automonitoraggio glicemico

Attività fisica e terapia insulinica: che fare?

(38)

Lipodistrofie da insulina

(39)
(40)

Ipoglicemie severe in Italia

0 15 30 45 60

Incidenza per 100 persone-anno 9

T1DM (n=206)

Giorda CB et al – J Diabetes Metab 2014 and Acta Diabetologica 2015

49

T2DM (n=2023)

T2DM

33.5% secretagoghi (SU/REP)

30.2% insulina da sola o con farmaci orali

(41)

Severe hypoglycemia and CVD in T2DM

Goto A et al – J Am Heart Ass 2016; 5:e002875

(42)

Correzione dell’ipoglicemia - Regola del 15

Ø Assumere 15 g di carboidrati semplici (3 zollette oppure 3 bustine di

zucchero oppure 3 caramelle dure oppure un bicchiere di bibita zuccherata oppure di succo di frutta)

Ø Misurare la glicemia dopo 15 minuti

Ø Se non è arrivata a 100 mg/dl assumere ancora 15 g di carboidrati semplici (vedi sopra)

Ø Misurare la glicemia dopo 15 minuti e ripetere se questa è ancora <100 mg/dl

Ø Se un pasto non è imminente oltre ai 15 g di carboidrati semplice assumere anche 15 g di carboidrati complessi (2 fette biscottate oppure 2 crackers e mezzo oppure 25 g di pane)

Ø Se un pasto è imminente anticiparlo dopo aver corretto l’ipoglicemia con

zuccheri semplici e ridurre la dose di insulina rapida

(43)

Le ipoglicemie rivelate dal sensore glicemico

(44)

Cause di ipoglicemia nel diabete insulino-trattato

Ø Pochi carboidrati nel pasto rispetto alla dose di insulina iniettata Ø Iniezione troppo anticipata rispetto al pasto

Ø Troppa insulina iniettata rispetto al cibo introdotto o all’attività fisica svolta Ø Errore nella dose di insulina somministrata

Ø Doppia iniezione per errore (dimenticanza della già avvenuta iniezione) Ø Iniezione di rapida al posto della basale o viceversa (scambio penna) Ø Iniezione in zona di lipodistrofia con erraticità dell’assorbimento

Ø Anticorpi anti-insulina ad elevato titolo Ø Sensore o microinfusore mal funzionante Ø Libagione alcolica (ipoglicemia da alcol) Ø Malinteso con il medico

Ø Ipoglicemia factitia

(45)

Insulin is a remedy primarily for the wise and not for the foolish, be they patients or doctors.

Everyone knows it requires brains to live long with diabetes, but to use insulin successfully requires more brains.

Elliot Proctor Joslin 1869-1962

Terapia insulinica – Ruolo del cervello

(46)

Fine

«Enzo Bonora contro il diabete»

enzo.bonora@univr.it

(47)

TAKE HOME MESSAGES

Enzo Bonora

Professore Ordinario, Università di Verona

Direttore della U.O.C. di Endocrinologia e Diabetologia, Verona

(48)

V

1.

La terapia insulinica è imprescindibile nella cura di un

certo numero di pazienti con diabete di tipo 2

(49)

V

2.

La terapia insulinica deve essere condotta minimizzando

il rischio di ipoglicemia

(50)

V

3.

L’efficace e sicura gestione della terapia insulinica

richiede MMG e pazienti opportunamente formati

Riferimenti

Documenti correlati

Evitare attività fisica nelle ore di punta e nelle zone più inquinate (es. vicino a grandi arterie stradali Nei periodi estivi evitare di esporsi al sole nelle ore

Sul sito della Garante ww.assemblea.emr.it/garante- minori troverai il modulo da compilare entro l'11 ottobre 2021 per chiedere di far parte dell’Assemblea e le!.

• Acquistare un prodotto adulticida (insetticida), e distribuirlo sulle siepi e sugli arbusti, una volta al mese da maggio a ottobre compreso; (l’irrorazione potrà

Abbonamento Piccolo Teatro di Milano, Abbonamento Teatro Franco Parenti, Abbonamento Teatro Elfo Puccini, Abbonamento Teatro Filodrammatici, Abbonamento Manifatture Teatrali

La scelta fra lavoro e tempo libero Soluzione del problema dello studente.. La scelta fra lavoro e tempo libero Soluzione del problema

Ogni anagrafica articolo deve essere associata alla relativa nomenclatura di modo che in fase di contabilizzazione documenti venga riportata in automatico sugli elenchi intra

Protaphane ® Insulina Zinco cloruro, glicerolo, metacresolo, fenolo, fosfato bisodico umana diidrato, idrossido di sodio e/o acido cloridrico (per isofano l’aggiustamento del

Le norme nazionali in materia di controllo delle operazioni di concentrazione che ricadono nella competenza dell’Autorità differiscono sotto vari profili di rilievo dalle