Comune di Palau
Provincia di Sassari – Zona Omogenea Olbia – Tempio
DETERMINAZIONE N. 21 del 03/03/2021
proposta n.551 / 2021
Porto Turistico
Oggetto: IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE PER IMPOSTA DI REGISTRO E BOLLI PER REGISTRAZIONE DETERMINAZIONE N. 546/7136 DELLA R.A.S. RELATIVA ALL'ESTENSIONE DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA N.1933/35316 DEL PORTO TURISTICO DAL 01/01/2021 AL 31/12/2033
Documento informatico firmato digitalmente (ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs. 82/2005):
sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
Comune di Palau
2 / 4
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Vista la nota in data 19.02.2021 prot.7224 della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Enti Locali, ns. prot. n. 3197 del 22.02.2021, con cui veniva trasmessa la determinazione n. 546/7136 relativa alla prosecuzione sino al 31 dicembre 2033 dell’esercizio della Concessione Demaniale Marittima del Porto Turistico n.1933/35316 del 22.09.2011 (Reg. n. 06) e ss. mm. ii. di mq. 34.078,52 già prorogata al 31.12.2020 con determinazione n.1425/24758 del 30/06/2015;
Dato atto che è necessario provvedere alla registrazione, in n. 03 copie, della predetta determinazione presso l’Agenzia delle Entrate;
Verificato che per la determinazione n. 546/7136 relativa alla prosecuzione sino al 31 dicembre 2033 della Concessione Demaniale Marittima del Porto Turistico n.1933/35316, le spese di registrazione devono essere versate in un’unica soluzione per la durata completa della concessione (13 anni dal 01/01/2021 al 31/12/2033) per un importo complessivo di €uro 11.203,00 pari al 2% dell'importo totale della concessione determinato in €uro 560.143,09 per tutto il periodo (€uro 43.087,93 annui salvo eventuali conguagli);
Verificato inoltre che è necessario apporre n. 03 marche da bollo di €uro 18,00 ciascuna, su ognuna delle 3 copie dell'atto da registrare, per un totale di n. 09 marche pari ad €uro 162,00;
Attesa pertanto la necessità di provvedere ad impegnare e liquidare le spese di registrazione della determinazione n. 546/7136, relativa alla prosecuzione sino al 31 dicembre 2033 dell’esercizio della Concessione Demaniale Marittima del Porto Turistico n.1933/35316 del 22.09.2011, per gli anni dal 2021 al 2033 compreso, per €uro 11.203,00, e le spese per i bolli da apporre sull’atto, per €uro 162,00;
Dato atto:
- dell’assenza di conflitto di interesse dello scrivente e dei dipendenti che hanno preso parte al provvedimento ai sensi degli artt. 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013,
- che il soggetto destinatario dell’atto non si trova in condizioni di incompatibilità o conflitto di interesse, giusto il disposto di cui agli artt. 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013,
- che è stata rispettata la forma della privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003;
Dato atto,ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e ss.mm.ii., della regolarità della presente Determinazione e della correttezza dell’azione amministrativa che si persegue con la stessa;
Considerato che il presente provvedimento è da ricondursi alle attribuzioni del Responsabile del Settore Suape-Porto Turistico ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 artt. 4 e 17 e del D.Lgs n.
267/2000 art. 107;
Visti:
- il D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, - il D.Lgs. n. 136/2010,
- il D.P.R. n. 207/2010, - il D.Lgs. n. 50/2016;
visti:
- l'art. 50, comma 10, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
- gli artt. 107 e 109, comma 2, del citato D.Lgs. n. 267/2000, relativi alle funzioni attribuite e alle responsabilità dei funzionari responsabili degli uffici e dei servizi;
- il Decreto del Sindaco n.8 del 03.07.2020 con il quale sono stati attribuiti i compiti, le funzioni e le responsabilità di questo Settore ed individuato il funzionario responsabile ex art. 50, comma 10, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;
- gli artt. 151, comma 4, 184, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 17.12.2019, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione dell’esercizio 2020/2022;
- vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 15.01.2020 con la quale è stato adottato il PEG 2020 – 2022;
dato atto:
- dell'assenza di conflitto di interesse del firmatario e dei dipendenti che hanno preso parte al provvedimento, ai sensi dell'art. 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013;
- che i soggetti destinatari dell'atto non si trovano in condizioni di incompatibilità o conflitti di interesse;
- che si adempierà agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 26, 2° comma, del D.Lgs. n. 33/2013 (Amministrazione trasparente); che l’adempimento agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 26, 2° comma, del D.Lgs. n. 33/2013 (Amministrazione trasparente) è automatizzato dal sistema informatico di gestione atti.
- richiamata la Legge 23 dicembre 2014 n. 190, art. 1, comma 629 lettera b), la quale introduce, nell’ambito dei pagamenti effettuati dalla Pubblica Amministrazione, il meccanismo dello split payment, che prevede il versamento della quota Iva, evidenziata nelle fatture, direttamente all’Erario;
Attesa la necessità di procedere in merito;
DETERMINA
per i motivi espressi in premessa,
- di impegnare a favore della R.A.S. - Assessorato Regionale Enti Locali e Finanze la somma di €uro 11.203,00 per le spese di registrazione della determinazione n. 546/7136, relativa alla prosecuzione sino al 31 dicembre 2033 dell’esercizio della Concessione Demaniale Marittima del Porto Turistico n.1933/35316 del 22.09.2011, per gli anni dal 2021 al 2033 compreso, con imputazione al cap. 207101 del bilancio 2021 (impegno contabile n. 409/2021) ove è prevista sufficiente disponibilità;
- di liquidare a favore della R.A.S. - Assessorato Regionale Enti Locali e Finanze la somma di €uro 11.203,00 per le spese di registrazione della determinazione n. 546/7136, relativa alla prosecuzione sino al 31 dicembre 2033 dell’esercizio della Concessione Demaniale Marittima del Porto Turistico n.1933/35316 del 22.09.2011, per gli anni dal 2021 al 2033 compreso, mediante versamento con modello F24 (impegno contabile n. 409/2021);
- di richiedere all’economo l’anticipazione della somma di €uro 162,00 per l’acquisto di n° 09 marche da bollo da apporre sulle copie dell'atto su indicato al momento della registrazione c/o l’Agenzia delle Entrate;
- di impegnare a favore dell’economo la somma di €uro 162,00, anticipata per l’espletamento della registrazione, con imputazione al cap. 207101 del bilancio 2021, ove è prevista sufficiente disponibilità (impegno contabile 410/2021).
- di attestare:
la regolarità tecnica e la correttezza dell’azione amministrativa (art.147-bis, D.Lgs.n.267/2000);
che i pagamenti, conseguenti all’impegno di spesa da assumere, sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (visto di compatibilità monetaria - art.9, comma 1, lett. a, punto 2, del D.L. n.78/2009).
istruttore/redattore: SANNA IGNAZIO
Il Responsabile del Porto Turistico
Comune di Palau
4 / 4 SPERINI DAVIDE PASQUALE
____________________
documento firmato digitalmente
Comune di PALAU
Estremi della Proposta Proposta Nr. 551/2021
Settore Proponente: Settore Porto Turistico Ufficio Proponente: Ufficio Porto Turistico
Oggetto: IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE PER IMPOSTA DI REGISTRO E BOLLI PER REGISTRAZIONE DETERMINAZIONE N. 546/7136 DELLA R.A.S. RELATIVA ALL'ESTENSIONE DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA N.1933/35316 DEL PORTO TURISTICO DAL 01/01/2021 AL 31/12/2033
Nr. adozione: 21
Data adozione: 03/03/2021
Compatibilità Monetaria
Settore Economico Finanziario
VISTO di compatibilità monetaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza locale, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a) punto 2 del D.L. 78/2009 convertito con modificazioni dalla legge 102/2009.
Data: 04/03/2021
Il Responsabile del Servizio Finanziario OGGIANO SEBASTIANO ROBERTO
Visto Contabile
Settore Economico Finanziario
In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 153 comma 5 e art. 147 bis del TUEL D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.
Sintesi Parere: FAVOREVOLE
Data: 04/03/2021
Il Responsabile del Servizio Finanziario OGGIANO SEBASTIANO ROBERTO
Visto Contabile
Comune di PALAU
sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)