Servizio Personale
Prot. 73107\PG Modena, 5 OTTOBRE 2011
A V V I S O P U B B L I C O
PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI STUDIO INDIRIZZATE A LAUREATI IN PSICOLOGIA O DIETISTICA O MEDICINA E CHIRURGIA CON DIPLOMA DI SPECIALITA' IN PSICOLOGIA COMPORTAMENTALE O MEDICINA INTERNA O MALATTIE INFETTIVE O GASTROENTEROLOGIA O SCIENZE DELL'ALIMENTA- ZIONE E DIETOLOGIA
In esecuzione alla decisione del Direttore del Servizio Personale n. 579 del 13\09\2011 l'Azienda USL di Modena emette un avviso pubblico per titoli e prova di esame tecni- co-pratica, per l'assegnazione di n. 2 BORSE DI STUDIO con il seguente titolo e ca- ratteristiche:
“Trattamento multidisciplinare della steatosi epatica non-alcolica: sviluppo e va- lutazione di un nuovo intervento volto alla modifica dello stile di vita, basato sul- la dieta, l'attività fisica, la terapia comportamentale personalizzate e sulla educa- zione “web-based” (via Internet)” della durata ciascuna di 12 mesi, con impegno orario settimanale di 12 ore di attività e compenso lordo annuale onnicomprensivo di € 9.707,51 da svolgersi presso il Distretto di Carpi, poliambulatori di Carpi e Campogal- liano del Centro Studi Fegato, dell'Azienda USL di Modena.
Requisiti richiesti : Titoli:
– Laurea in Psicologia o Dietistica o Medicina e Chirurgia con Diploma di Specialità in Psicologia Comportamentale o Medicina Interna o Malattie Infettive o Gastroen- terologia o Scienze dell'Alimentazione e Dietologia
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine sta- bilito nell'avviso per la presentazione delle domande di ammissione.
L'attività si svolgerà presso il Distretto di Carpi, poliambulatori di Carpi e Campogallia- no del Centro Studi Fegato, dell'Azienda USL di Modena con un impegno orario setti- manale di 12 ore di attività.
La borsa di studio è incompatibile con rapporti di dipendenza di qualsivoglia natura, presso Enti Pubblici o privati; l’Azienda si riserva la facoltà di valutare la eventuale cu- mulabilità con altre borse di studio, rapporti di natura professionale e/o convenzionali.
L'impegno di frequenza non configura, né potrà mai configurare rapporto di dipenden- za con l'Azienda U.S.L. di Modena.
Servizio Personale Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena
Via S. Giovanni del Cantone, 23 - 41100 Modena Sede legale: Via S. Giovanni del Cantone, 23 - 41100 Modena T. +39.059.435761 - F. +39.059.435749 - http://usl_one T. +39.059.435111 - F. +39.059.435604 - www.ausl.mo.it
[email protected] Partita IVA 02241850367
L'importo della borsa di studio sarà versato in rate mensili previo attestazione da parte del Responsabile della Struttura interessata in ordine allo svolgimento dell'attività del borsista.
Al momento dell'accettazione il borsista dovrà contestualmente sottoscrivere i connes- si impegni; decade dal diritto chi, entro il termine di 10 giorni dalla comunicazione, non dichiari di accettare la borsa di studio o chi, avendola accettata, non inizi l'attività alla data indicata e/o concordata.
Lo svolgimento dell'attività oggetto della borsa di studio avrà luogo previo accertamen- to, a cura dell'Azienda, dell'idoneità fisica allo stesso.
In caso di recesso dell'assegnatario prima del compimento dei mesi previsti, il restante periodo potrà essere assegnato ad altro candidato eventualmente presente in gradua- toria; nell'eventualità di esaurimento della graduatoria l'Azienda potrà rinnovare l'avvi- so pubblico.
La graduatoria di merito è di competenza della Commissione Esaminatrice composta dal Presidente, da due Esperti designati dal Responsabile della struttura interessata, nonché da un Funzionario Amministrativo come Segretario. L'assegnazione della bor- sa di studio sarà effettuata seguendo l'ordine di graduatoria.
La graduatoria relativa alla presente borsa di studio rimarrà efficace per 3 anni dalla data della pubblicazione.
La Commissione dispone complessivamente di 70 punti così ripartiti:
PUNTI PER PROVA DI ESAME TECNICO-PRATICA 50 La prova tecnico-pratica avrà per oggetto le seguenti discipline:
– Epatologia;
– Nutrizione;
– Malattie Dismetaboliche;
– Diabete;
Il superamento della prova tecnico-pratica è subordinato al raggiungimento di una va- lutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 35/50.
PUNTI PER TITOLI 20
I punti di valutazione dei titoli sono ripartiti con il seguente rapporto:
Titoli di carriera punti 10 Titoli accademici di studio punti 3 Pubblicazioni e titoli scientifici punti 3
Curriculum formativo e professionale punti 4
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda in carta libera e la documentazione allegata, indirizzata al Direttore Ge- nerale dell'Azienda U.S.L. di Modena, dovranno essere spedite mediante il servizio postale al seguente indirizzo:
CASELLA POSTALE N°565- 41121 MODENA CENTRO
entro il termine del 20 ottobre 2011 (15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia - Romagna n. 150 del 05\10\2011). A tal fine fa fede il timbro a data dell’Uffi- cio Postale accettante.
Oppure
la domanda e la documentazione ad essa allegata, potranno essere presentate diret- tamente all’Azienda U.S.L. di Modena - Servizio Personale-Ufficio Concorsi - Via S.
Giovanni del Cantone, n.23- 41121 Modena (esclusivamente negli orari di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13.00 e Lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00). L’ufficio competente rilascerà apposita ricevuta.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio: la eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.
Gli interessati, nella domanda, dovranno espressamente indicare, sotto la loro perso- nale responsabilità:
a) la data, il luogo di nascita e la residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente ovvero di un Paese dell'Unione Europea;
c) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) le eventuali condanne penali riportate;
e) i titoli di studio posseduti;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cau- se di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
h) il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto essergli fatta ogni necessaria comu- nicazione. A tale scopo, l'aspirante dovrà comunicare ogni eventuale successiva varia- zione del domicilio indicato nella domanda. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui alla precedente lettera a);
i) il consenso al trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003).
La domanda di partecipazione al presente avviso deve essere firmata dall'aspirante a pena di esclusione.
L'Azienda U.S.L. di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche impu- tabili a terzi, casi fortuiti o forza maggiore.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Alla domanda di partecipazione all'avviso i partecipanti devono allegare tutte le certifi- cazioni ovvero le dichiarazioni sostitutive relative ai titoli che ritengano opportuno pre- sentare agli effetti della valutazione di merito e della formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice datato e firmato e debitamente documentato ovvero autocertificato. Le certificazioni devono es- sere rilasciate dal legale rappresentante dell’Ente/Azienda.
I titoli di cui sopra possono essere dimostrati anche con dichiarazione sostitutiva di certificazione, ovvero con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R.
28.12.2000 n.445.
La domanda di partecipazione all’avviso ed i relativi documenti allegati, non sono sog- getti all’imposta di bollo.
AUTOCERTIFICAZIONE
Si precisa che il candidato, in luogo della certificazione rilasciata dall’Autorità compe- tente, può presentare in carta semplice e senza autentica della firma:
“dichiarazione sostitutiva di certificazione”: nei casi tassativamente indicati nell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 (ad esempio: stato di famiglia, iscrizione all’albo professionale, possesso del titolo di studio, di specializzazione, di abilitazione, ecc.)
oppure
“dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”: per tutti gli stati, fatti e qualità personali non compresi nell’elenco di cui al citato art. 46 del D.P.R. 445/2000 (ad esempio: bor- se di studio, attività di servizio; incarichi libero-professionali; attività di docenza, fre- quenza di corsi di formazione, di aggiornamento; partecipazione a convegni, seminari;
conformità all’originale di pubblicazioni, ecc.).
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà richiede una delle seguenti forme:
• deve essere sottoscritta personalmente dall’interessato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione,
oppure
• deve essere spedita per posta - o consegnata da terzi - unitamente a FOTO- COPIA SEMPLICE DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ PERSONALE DEL SOTTO- SCRITTORE.
In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato - in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione - deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del ti- tolo che il candidato intende produrre; l’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.
Le pubblicazioni debbono essere edite a stampa; possono tuttavia essere presentate in fotocopia ed autenticate dal candidato, ai sensi dell’art. 19 del citato D.P.R. n.
445/2000.
Alla domanda deve essere unito in duplice copia, in carta semplice, un elenco dei do- cumenti e dei titoli presentati.
INFORMATIVA DATI PERSONALI (“PRIVACY”)
Ai sensi delle disposizioni di cui al D.LG n.196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” in particolare, delle disposizioni di cui all’art.13, questa Azienda Unità Sanitaria Locale, nella persona del Direttore Generale, quale titolare del trattamento dei dati inerenti il presente avviso, informa l’interessato che il trattamento dei dati con- tenuti nelle domande presentate, che può avvenire con modalità sia manuale che elet- tronica, è finalizzato all’espletamento della procedura relativa al presente bando.
Il trattamento avviene in via generale in base alle seguenti fonti normative: D.Lgs n.165/01, D.Lgs n.502/92 e s.m., DPR n.220/01.
L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del DLG n.196/03, cioè di conoscere i dati che lo riguardano, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, il completamento, la can- cellazione o il blocco in caso di violazione di legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
L’assegnatario dovrà presentare, contestualmente all'inizio della borsa di studio, i se- guenti documenti in conformità delle vigenti disposizioni in materia di imposta di bollo e/o di autocertificazione:
– Titolo di studio richiesto dal bando
L'Azienda si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, revocare od annullare l' avviso pubblico, qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse concreto ed attuale.
Per eventuali informazioni e procurarsi copia del bando gli aspiranti potranno rivolgersi al Servizio Personale dell’Azienda U.S.L. di Modena - Via S. Giovanni del Cantone n.
23 - Modena, Tel. 059 – 43.55.49 - 43.55.25, nei giorni ed orari sopra indicati, oppure collegarsi all'indirizzo telematico dell’Azienda: www.ausl.mo.it
IL DIRETTORE
(DOTT. MANLIO MANZINI)