• Non ci sono risultati.

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Claudio Fontanari

Calendario didattico

SETTIMANE 1 e 2

Teoria (10 h): Vettori, rette e piani.

Esercizi (0 h): -

SETTIMANE 3 e 4

Teoria (6 h): Spazi vettoriali.

Esercizi (4 h): Rette e piani.

SETTIMANE 5 e 6

Teoria (6 h): Matrici, sistemi lineari e determinanti.

Esercizi (4 h): Spazi vettoriali.

SETTIMANE 7 e 8

Teoria (6 h): Applicazioni lineari.

Esercizi (4 h): Sistemi lineari.

SETTIMANE 9 e 10

Teoria (6 h): Diagonalizzazione.

Esercizi (4 h): Applicazioni lineari.

SETTIMANE 11 e 12 Teoria (6 h): Complementi.

Esercizi (4 h): Diagonalizzazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Sia K un campo.. L’insieme R[X] dei polinomi a coefficienti reali nell’indeterminata X `e un R–spazio vettoriale rispetto alle usuali operazioni di somma tra polinomi e prodotto di

Questa definizione ha senso, perché due matrici associate diverse sono sempre simili, e la proposizione seguente ci dice che due matrici simili hanno lo stesso

Istruzioni: I fogli per svolgere gli esercizi vi saranno forniti. Consegnate solo la bella e il foglio con gli esercizi e motivate sempre le vostre risposte. Sarà valutata

Questa definizione ha senso, perché due matrici associate diverse sono sempre simili, e la proposizione seguente ci dice che due matrici simili hanno lo stesso

Siccome ha solo l’autovalore 2, deve essere una delle precedenti: si verifica facilmente infatti che queste sono tutte le possibili matrici di Jordan 3 × 3 con un solo autovalore 2..

Attenzione: ricordiamo che l’esame è su tutto il programma svolto (incluse le dimostrazioni viste a lezione), quindi le domande successive possono essere diverse da quelle presenti

Durante lo svolgimento non si possono usare libri, appunti, calcolatrice, cellulari né altri oggetti elettro- nici, pena l’annullamento del compito.. Se il compito è svolto da

[r]