• Non ci sono risultati.

Prova di Matematica e Statistica Seconda Parte - Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prova di Matematica e Statistica Seconda Parte - Matematica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Prova di Matematica e Statistica Seconda Parte - Matematica

c.l. in Biotecnologie - 2 luglio 2013

Cognome e Nome: . . . .

Es.1 Es.2 Es.3 Tot

(1) Nello spazio coordinato, si considerino le rette

r

(2x − y + 1 = 0

x + z − 2 = 0 s





x = −1 + 3t y = 7 − t z = t

(t ∈ R).

a) Si determini il piano π per r e perpendicolare a s.

b) Detto P0 il punto intersezione tra s e π, si determini la proiezione ortogonale P1 di P0 su r.

(Sugg.: P1 sta sulla retta r0 su π che passa per P0 ed `e ortogonale a r)

c) Si determini la retta s0 simmetrica di s rispetto al piano π0 per r e perpendicolare a π. (Sugg.:

non `e necessario determinare π0, si utilizzi piuttosto lo svolgimento del punto precedente)

1

(2)

(2) Si consideri l’applicazione f : R2 → R definita dalla posizione z = f(x, y) = xex+ yey. Si determinino:

a) equazione del piano tangente al grafico della funzione nel punto O = (0, 0, 0).

b) il carattere dei punti critici di f in R2 mediante il metodo dell’Hessiano.

c) i punti di massimo e di minimo assoluti per f ristretta al dominio chiuso e limitato C = {(x, y) ∈ R2 | x ≤ 0, y ≤ 0, x2+ y2≤ 4}.

2

(3)

(3) Si disegni nel piano coordinato xy l’insieme D costituito dai punti P = (x, y) = (ρ cos ϑ, ρ sin ϑ) che soddisfano, nelle coordinate polari ρ e ϑ, al sistema

(0 ≤ ϑ ≤ π/2 ϑ ≤ ρ ≤ 2ϑ .

Si calcoli quindi l’integrale Z Z

D

x + y

x2+ y2dxdy.

3

Riferimenti

Documenti correlati

Come deve essere scelto λ affinch´e sia massima la probabilit`a di colpire un bersaglio di lunghezza l posto ad una distanza d1. 2 Applicazioni

Sulla base dei dati raccolti `e plausibile, ad un livello di significativit`a del 3%, che il numero dei giorni piovosi segua una legge binomiale B(7, 0.1).. Esercizio

Per confrontare due modelli di regressione utilizziamo il coefficiente di correlazione; `e migliore il modello che presenta il coefficiente di correlazione pi` u alto... Non

Una pallina viene estratta a caso dall’urna e reintrodotta senza guardarla in una seconda urna etichettata con B, dove sono gi`a presenti 15 palline bianche e 10 palline

Esercizio 1. Una fabbrica di componenti meccanici vende i propri prodotti in confe- zioni da 3 unit`a. Sia x la variabile aleatoria corrispondente al numero di pezzi difettosi

Due mazzi di carte identici sono composti da 52 carte (13 per ciascun seme). Si estrae una carta a caso dal primo mazzo e, senza guardarla, la si aggiunge al secondo mazzo. Quindi,

d) Calcolare la probabilit`a di aver lanciato il dado truccato sapendo che si `e ottenuto esattamente 3 volte il numero 6.

In una fabbrica di assemblaggio di componenti elettronici, si `e osservato che la difetto- sit`a di una determinata scheda elettronica (ossia, la frazione di schede mal funzionanti