• Non ci sono risultati.

VALORIZZAZIONE DEL MERITO: TABELLA DI RIEPILOGO DELLA DOCUMENTAZIONE PRESENTATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VALORIZZAZIONE DEL MERITO: TABELLA DI RIEPILOGO DELLA DOCUMENTAZIONE PRESENTATA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO

Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana

SCUOLE STATALI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

Via S. D’Acquisto 58036 Roccastrada (GR) tel. e fax 0564 565022 e-mail: [email protected]

VALORIZZAZIONE DEL MERITO: TABELLA DI RIEPILOGO DELLA DOCUMENTAZIONE PRESENTATA

Ambito A: Qualità dell’insegnamento e contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché successo formativo e scolastico degli studenti

1-2) Si aggiorna sistematicamente in ambito disciplinare, interdisciplinare e sulle innovazioni pedagogiche didattiche

Titolo corso Punti

corso

Punti

corso

Punti

corso

A.s.

2017/2 018

Ore totali del corso

Punti Punti Punti totali (corsi+progetti)

Progetto progetto progetto

realizzato nell’a.s.

corrente

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO

Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana

SCUOLE STATALI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

Via S. D’Acquisto 58036 Roccastrada (GR) tel. e fax 0564 565022 e-mail: [email protected]

3-4-5) Partecipa ad azioni di sistema della scuola ed a gruppi di lavoro per il miglioramento didattico/organizzativo della scuola (ad es. autovalutazione, azioni di miglioramento, prevenzione dispersione scolastica, POF, nuove tecnologie, curriculo verticale…)

Documentazione presentata relativamente alla presenza ed ai materiali prodotti

Punti 2 per ogni gruppo a cui si è partecipato

(max 6 punti)

Punti totali

6) Progetta pratiche di autonomia didattica e organizzativa tese al successo formativo degli studenti (ad es. classi aperte, lavoro per gruppi di livelli ecc.)

Documentazione relativamente alla presenza nei gruppi di progetto ed ai materiali prodotti Punti 3 per ogni progetto, massimo 2 progetti (max 6 punti)

Punti totali

Firma del docente

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO

Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana

SCUOLE STATALI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

Via S. D’Acquisto 58036 Roccastrada (GR) tel. e fax 0564 565022 e-mail: [email protected]

Ambito B: Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche

1) Riconoscimenti ottenuti dal docente in concorsi e manifestazioni culturali, scientifiche, artistiche e sportive

Documentazione, attestati punti 4

Punti

2) Ha preparato gli alunni per conseguire certificazioni (si valuta se la certificazione è stata ottenuta da parte di almeno il 90% dei candidati)

Documentazione, attestati punti 4

Punti

3) Ha introdotto metodologie didattiche innovative, coinvolgenti e differenziate (per gruppi, con uso delle TIC, sperimentazione, life skills)

Documentare l’attività con video, prodotti ecc.

punti 10 per max 5 attività/classi

Punti totali

4) E’ impegnato in progetti di ricerca metodologica e didattica, (ad es. in collaborazione con Università, in progetti europei, ecc.) con ricadute nell’Istituzione scolastica

Punti totali

(4)

ISTITUTO COMPRENSIVO

Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana

SCUOLE STATALI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

Via S. D’Acquisto 58036 Roccastrada (GR) tel. e fax 0564 565022 e-mail: [email protected]

5) Ha contribuito alla documentazione di materiali didattici, messi a disposizione della comunità scolastico Nomine e documentazione

punti 4

Punti

6) E’ impegnato nella diffusione di buone pratiche promosse da soggetti istituzionali o associazioni professionali che operano nel campo della didattica

Nomine, documentazione, attestati

punti 4

Punti

Firma del docente

(5)

ISTITUTO COMPRENSIVO

Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana

SCUOLE STATALI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

Via S. D’Acquisto 58036 Roccastrada (GR) tel. e fax 0564 565022 e-mail: [email protected]

Ambito C: Responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale

1) Ha svolto funzioni di supporto al Dirigente s. in attività complesse, con notevole aumento del carico di lavoro, anche in termini di flessibilità oraria

Nomine e documentazione max punti 15

Punti

2) Ha coordinato gruppi di lavoro o progetti significativi per il loro impatto sulla scuola (GLI-NIV-Continuità/raccordo Comitato di valutazione)

Nomine e documentazione punti 2,5 per gruppo di lavoro (max 10 punti)

Punti

3-4) Ha svolto un ruolo attivo nel promuovere e organizzare la formazione del personale e/o ha partecipato in qualità di formatore ad iniziative di aggiornamento rivolte al personale docente interno

Nomine e documentazione punti 2 per max 4 attività (max 8 punti)

Punti

Riferimenti

Documenti correlati

b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché

Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della

I GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO "Don Giulio Testa" Venafro 70 DI SALVIO ANNAMARIA INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO ''GIOVANNI XXIII'' Isernia 71 DI TOMMASO ANTONIO

b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché

B) Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni/e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché

Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché

b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché

b) risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni ed innovazione didattica e metodologica, nonché