• Non ci sono risultati.

Discrimen » Il giudice legislatore: la legalità sostanziale e processuale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Il giudice legislatore: la legalità sostanziale e processuale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio dell’Ordine

degli Avvocati di Venezia Fondazione

Feliciano Benvenuti

CAMERA PENALE VENEZIANA “ANTONIO POGNICI”

Non è possibile visualizzare l'immagine.

“IL GIUDICE LEGISLATORE: LA LEGALITA’

SOSTANZIALE E PROCESSUALE”

Indirizzi di saluto Avv. Fabiana Danesin

Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Venezia Introduce

Avv. Marianna Tassetto

Commissione Cultura della Camera Penale Veneziana Modera

Avv. Renzo Fogliata

Presidente della Camera Penale Veneziana

Intervengono:

Prof. Avv. Fausto Giunta

Professore ordinario di diritto penale presso l’Università di Firenze Prof. Avv. Oliviero Mazza

Professore ordinario di diritto processuale penale presso l’Università di Milano Prof. Avv. Michele Caianiello

Professore ordinario di diritto processuale penale presso l’Università di Bologna Cons. Dott. Antonio Balsamo

Presidente del Tribunale ordinario di Palermo

Venerdì 19 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle 18.00

L’evento è in fase di accreditamento presso l’U.C.P.I.

Iscrizioni da effettuarsi attraverso il portale della Fondazione Feliciano Benvenuti.

Partecipazione online su piattaforma Zoom.

Riferimenti

Documenti correlati

Professore di Diritto Penale - Università di Milano-Bicocca Membro del Consiglio Superiore della Magistratura. “Il ne bis in idem negli

Professore Ordinario di diritto processuale penale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze. “Le nuove regole in tema di impugnazioni, i poteri delle parti ed

Sabina Leoni, Responsabile Sviluppo e Formazione Banca Popolare di Milano Michele Tiraboschi, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro Università di Modena e Reggio Emilia

Prof.ssa Francesca Ruggieri, Ordinario Diritto Processuale Penale, Università degli Studi dell’Insubria Dott.ssa Emma Rizzato, Procuratore Europeo Delegato presso l’Ufficio di

Valerio Maio, Professore Ordinario di Diritto del lavoro presso Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, avvocato esperto di Diritto del

PIERO GUALTIERI, professore straordinario di diritto processuale penale presso la Facolta` di Giurisprudenza dell’Universita` degli studi di Urbino «Carlo Bo» COSIMO PIETRO

Università degli Studi di Palermo • Maria Teresa Carinci | Professore ordinario di. Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano • Roberto Voza |

Donatella Curtotti professore di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giuri- sprudenza dell'Università di Foggia. Marilene Lorizio professore di Economia presso