• Non ci sono risultati.

Calendario Esercitazioni di Laboratorio di Chimica Generale AA 2018-19 Inizio 26 Settembre, Fine 21 Dicembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calendario Esercitazioni di Laboratorio di Chimica Generale AA 2018-19 Inizio 26 Settembre, Fine 21 Dicembre"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Calendario Esercitazioni di Laboratorio di Chimica Generale AA 2018-19 Inizio 26 Settembre, Fine 21 Dicembre

ESERCITAZIONE N. 1

SETT. DATA AULA ORARIO TURNO ARGOMENTO

26/09/2018 Turno A GALIMBERTI

27/09/2018 Turno A RESNATI

28/09/2018 Turno A CITTERIO

03/10/2018 Turno B GALIMBERTI

04/10/2018 Turno B RESNATI

05/10/2018 Turno B CITTERIO

ESERCITAZIONE N. 2

SETT. DATA AULA ORARIO TURNO ARGOMENTO

10/10/2018 Turno A GALIMBERTI

11/10/2018 Turno A RESNATI

12/10/2018 Turno A CITTERIO

17/10/2018 Turno B GALIMBERTI

18/10/2018 Turno B RESNATI

19/10/2018 Turno B CITTERIO

ESERCITAZIONE N. 3

SETT. DATA AULA ORARIO TURNO ARGOMENTO

24/10/2018 Turno A GALIMBERTI

25/10/2018 Turno A RESNATI

26/10/2018 Turno A CITTERIO

14/11/2018 Turno B GALIMBERTI

15/11/2018 Turno B RESNATI

16/11/2018 Turno B CITTERIO

ESERCITAZIONE N. 4

SETT. DATA AULA ORARIO TURNO ARGOMENTO

21/11/2018 Turno A GALIMBERTI

22/11/2018 Turno A RESNATI

23/11/2018 Turno A CITTERIO

28/11/2018 Turno B GALIMBERTI

29/11/2018 Turno B RESNATI

30/11/2018 Turno B CITTERIO

ESERCITAZIONE N. 5

SETT. DATA AULA ORARIO TURNO ARGOMENTO

12/12/2018 Turno A GALIMBERTI

13/12/2018 Turno A RESNATI

14/12/2018 Turno A CITTERIO

19/12/2018 Turno B GALIMBERTI

20/12/2018 Turno B RESNATI REAZIONI REDOX - ELETTROCHIMICA

21/12/2018 Turno B CITTERIO

Sospensione esercitazioni nella settimana dal 5 al 9 Novembre per esecuzione prove in itinere

50

Lab. Stud.

14.00 - 18.00

14.00 - 18.00

REAZIONE DI PRECIPITAZIONE IN SOLUZIONI ACQUOSE

REAZIONI REDOX - ELETTROCHIMICA 14.00 - 18.00

14.00 - 18.00

14.00 - 18.00

CINETICA DELLE REAZIONI CHIMICHE

REAZIONE DI PRECIPITAZIONE IN SOLUZIONI ACQUOSE

Lab. Stud.

Lab. Stud.

51 48

ESPERIMENTI MULTITECNICA (misure ed errori)

ESPERIMENTI MULTITECNICA (misure ed errori)

REAZIONI ACIDO – BASE

REAZIONI ACIDO – BASE

CINETICA DELLE REAZIONI CHIMICHE 14.00 - 18.00

14.00 - 18.00

14.00 - 18.00

14.00 - 18.00

14.00 - 18.00 40

Lab. Stud.

Lab. Stud.

Lab. Stud.

Lab. Stud.

39

Lab. Stud.

Lab. Stud.

Lab. Stud.

41

42

43

45

47

Riferimenti

Documenti correlati

4) OPERAZIONI DI CALIBRAZIONE: questo stadio utilizza quali input gli standard di misura, è quindi finalizzato (a) ad assicurare le corrette prestazioni della strumentazione

indicazioni relative al rischio chimico delle diverse sostanze è la Scheda di Dati di Sicurezza (SDS). In particolare, nella scheda di sicurezza

9:45 Rischi per gli operatori della bonifica di siti contaminati: il progetto BRIC-INAIL – Renato Renato Baciocchi Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. 10:00

Gli appelli di laurea e i termini di presentazione della domanda di laurea dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie vengono fissati dalle strutture didattiche

• Il candidato dovr` a inserire all’inizio di ogni file un’intestazione con nome, cognome numero di matricola e numero di postazione (tipicamente indicata sul monitor del

Chiamare l’approssimazione trovata x2 e indicare con iter2 il numero di iterazioni necessarie affinch´ e il metodo di Newton modificato converga.. 4 punti Ripetere il terzo punto con

(b) (vale 2/32) Usare la function LUgauss.m che si trova nella cartella di lavoro per trovare la fattorizzazione LU della matrice A.. La chiamata alla function

(b) Calcolare il valore approssimato ITrapComp dell’integrale I con la formula del trapezio composta TrapezioComposta.m, presente nella propria cartella di lavoro. A tale fine, usare