• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

14-16 novembre 2019

Giovedì 14 novembre 2019

14:00 – 14:15 Introduzione e benvenuto

14:00 Introduzione e benvenuto Michele Spina (Aviano-PN)

14:15 – 16:00 Commissione linfoma di Hodgkin

Moderatori: Umberto Ricardi (Torino) – Armando Santoro (Rozzano-MI) Early stage

14:15 DDABVD Francesca Ricci (Milano)

Malattia avanzata

14:40 FIL rouge: aggiornamento Gaetano Corazzelli (Napoli)

15:05 HD0801 Umberto Ricardi (Torino)

Malattia R/R

15:30 ASCR RT Mario Levis (Torino)

15:45 Discussione

16:00 – 16:15 Pausa caffè

16:15 – 16:45 LETTURA N. 1 TAKEDA

Titolo Gestione e trattamento del CTCL Relatore Luigi Rigacci (Roma)

16:45 – 17:30 Commissione linfomi cutanei

Moderatori: Pietro Quaglino (Torino) - Emilio Berti (Milano)

16:45 Marcatori biologici differenziali nella Micosi Fungoide e nella sindrome di Sézary

Silvia Alberti Violetti (Milano) 17:00 Immune check points nella Micosi Fungoide: update studi biologici Alessandro Pileri (Bologna) 17:15 Immune check points nella Micosi Fungoide: update studi clinici Paolo Fava (Torino) 17:30 – 18:30 Commissione Lungosopravviventi-comorbidità

Moderatori: Guido Gini (Ancona) – Attilio Guarini (Bari)

17:30 Attività in corso / Position Paper LS Carla Minoia (Bari)

17:45 Survey sulla fertilità Simonetta Viviani (Milano)

18:00 Survey Long term Follow-up Alessia Bari (Modena)

18:15 Discussione

(2)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

14-16 novembre 2019

Venerdì 15 novembre 2019

08:00 – 09:00 Commissione Studi biologici Moderatori: Ilaria Del Giudice (Roma) – Sara Galimberti (Pisa)

08:00 Introduzione Ilaria Del Giudice (Roma)

08:05 Protocollo MCL0208 e MRD Marco Ladetto (Alessandria)

08:25 Studio Bio-WM Marzia Varettoni (Pavia)

08:45 Nuovi modelli di studio del microambiente nei linfomi: dai "big data"

alla pratica clinica Sabino Ciavarella (Bari)

09:00 – 10:15 Relazione sull’attività della FIL

09:00 Relazione sull’attività della FIL Michele Spina (Aviano-PN)

09:20 Crescita della FIL e nuove esigenze organizzative Alessandro Levis (Alessandria) 09:35 Premiazione Borsa Brusamolino e Bando Giovani Ricercatori Michele Spina (Aviano-PN)

09:55 Gruppo pazienti AIL-FIL Giuseppe Gioffrè (Udine) –

Mario Tarricone (Lecce)

10:15 – 11:00 Commissione Patologi

Moderatori: Maurilio Ponzoni (Milano) – Lorenzo Leoncini (Siena)

10.15 Studio del valore prognostico dell’estinzione del B cell receptor in linfomi B ad alto grado

Stefano Casola (Milano) 10.50 Discussione

11:00 – 11:15 Pausa caffè

11:15 – 11:45 LETTURA N. 2 TAKEDA

Titolo Strategia di ottimizzazione del trapianto autologo nel Linfoma di Hodgkin Relatore Alessandro Pulsoni (Roma)

11:45 – 13:00 Commissione anziani

Moderatori: Guido Gini (Ancona) – Salvatrice Mancuso (Palermo)

11:45 Introduzione e attività della commissione Alessandra Tucci (Brescia)

12:00 Progetti in corso Vittorio Zilioli (Milano)

12:15 Elderly project DLBCL Francesco Merli (Reggio Emilia)

12:30 Nuovi progetti Annalisa Arcari (Piacenza)

12:50 Discussione

13:00 – 14:00 Colazione di lavoro

14:00 – 14:30 LETTURA MAGISTRALE

Moderatori: Michele Spina (Aviano) – Umberto Ricardi (Torino)

14:00 Recent Advances in Hodgkin Lymphoma Andreas M. Engert (Cologne-DE)

14:30 – 15:00 LETTURA N. 3 ROCHE

Titolo Linfoma follicolare: esperienze cliniche a confronto Moderatore Antonio Pinto (Napoli)

Relatori Antonella Anastasia (Brescia) – Giacomo Loseto (Bari)

(3)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

14-16 novembre 2019

15:00 – 17:00 Commissione sui linfomi indolenti Moderatori: Luca Arcaini (Pavia) – Andrés J. M. Ferreri (Milano)

Indolenti non follicolari 15:00 Studi chiusi ed ongoing nei linfomi indolenti non-follicolari (NF10,

BIOWM, CLEO, BART) Michele Merli (Varese)

15:30 Studio MALIBU Annarita Conconi (Biella)

Indolenti follicolari 15:50 Studi chiusi ed ongoing nei linfomi follicolari (MIRO’, RENOIR,

FLAZ12, GAUDEALIS)

Alessandro Pulsoni (Roma)

16:20 FOLL12 Stefano Luminari (Reggio Emilia)

16:45 FOLL19 Luca Arcaini (Pavia)

17:00 – 17:15 Pausa caffè

17:15 – 17:45 LETTURA N. 4 GILEAD

Titolo Implementazione della terapia con axi-cel nella pratica clinica: un approccio multidisciplinare Moderatore Umberto Vitolo (Torino)

Relatore Paolo Corradini (Milano)

17:45 – 18:45 Commissione linfomi T

Moderatori: Paolo Corradini (Milano) – Francescco Zaja (Trieste)

17:45 PTCL-13 Annalisa Chiappella (Milano)

18:00 Studi BV e BBV Cinzia Pellegrini (Bologna)

18:20 Studio VERT e Studio Dara-GDP Marzia Varettoni (Pavia)

18:35 Proposta studio FIL di confronto IHC/molecolare biomarcatori Stefano A. Pileri (Milano)

18:45 – 19:15 Assemblea dei Soci

(4)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

14-16 novembre 2019

Sabato 16 novembre 2019

08:00 – 09:00 Commissione Imaging

Moderatori: Vittorio Miele (Firenze) – Luigi Rigacci (Roma)

08:00 La Radioimmunoterapia quali prospettive Silvia Morbelli (Genova)

08:15 Il referto strutturato in radiologia Catia Dini (Firenze)

08:30 PET e linfomi: referto, centralizzazione, prognosi Luca Guerra (Monza-MB) 08:45 Stato di qualificazione dei Centri FIL e Nuove prospettive future Stephane Chauvie (Cuneo)

09:00 – 09:30 LETTURA N. 5 KYOWA KIRIN

Titolo Le terapie di supporto in ematologia: la gestione della CINV e del BTCP Relatore Guido Gini (Ancona)

09:30 – 10:00 Gruppo di lavoro di Biostatistica e raccolta dati Moderatori: Giovannino Ciccone (Torino) – Stefano Luminari (Reggio Emilia)

09:30 Aspetti metodologici nella analisi dei dati Chiara Monagheddu (Torino) 09:45 Strumenti informatici a sostegno della raccolta e gestione dati in

FIL: situazione attuale e prospettive future Anna Fedina (Modena) 09:55 Discussione

10:00 – 10:30 Commissione Radioterapia

Moderatori: Vitaliana De Sanctis (Roma) – Gabriele Simontacchi (Firenze)

10:00 Attività della Commissione e resoconto progetti in corso Gabriele Simontacchi (Firenze)

10:10 Nuovi progetti Patrizia Ciammella (Reggio Emilia)

10:25 Discussione

10:30 – 10:45 Pausa caffè

10:45 – 12:45 Commissione linfomi aggressivi

Moderatori: Monica Balzarotti (Rozzano-MI) – Umberto Vitolo (Torino)

10:45 Presentazione attivita’ commissione Monica Balzarotti (Rozzano-MI)

10:55 Progetti in corso Alice Di Rocco (Roma)

Nuove proposte di studio

11:15 Protocollo R-benda copansilib Mattia Novo (Torino)

11:30 DALYA Alessandro Re (Brescia)

Presentazione dati

11:45 MCL first Carlo Visco (Verona)

12:00 Studio Marietta Andres J.M. Ferreri (Milano)

12:15 VERAL12 Maria Giuseppina Cabras (Cagliari)

12:30 ROBUST: risultati globali, progetti ancillari e analisi dei dati italiani Annalisa Chiappella (Milano)

12:45 – 13:15 Conclusioni

13:15 – 13:30 Chiusura del Congresso

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore SC Oncologia Medica 3 Tumori Testa e Collo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori MILANO, Professore Associato di Oncologia Medica, Università degli Studi

SCIENTIFIC COMMITTEE LAURA ABATE-DAGA Thoracic Unit-Medical Oncology IRCCS National Cancer Institute (INT), Milano FILIPPO DE BRAUD Università degli Studi di Milano

Alessandro Zuddas Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi di Cagliari, Direttore Clinica di Neuropsichiatria dell’Infanzia e

Andrea Ardizzoni Bologna Vanna Chiarion Sileni Padova Vincenza Conteduca Forlì Maria Vittoria Dieci Padova Antonio Frassoldati Ferrara Giovanni Lanza Ferrara Alessandro Minisini

Oncologia Medica, Università degli Studi Milano Bicocca, ASST San Gerardo di Monza..

Frezza Giovanni Piero (Radioterapia Bologna) Genovesi Domenico (Radioterapia Chieti) Giannini Massimo (Radioterapia Macerata) Jereczek Barbara (Radioterapia Milano) Lohr

Alessandro Passardi, Meldola (FC) Francesco Perini, Rimini Fabio Piscaglia, Bologna Paolo Soliani, Ravenna Stefano Tamberi, Faenza (RA) Davide Tassinari, Rimini Omero Triossi,

Jereczek, Milano Stefano Magrini, Brescia Franco Nolé, Milano Carlo Patriarca, Como Alessandro Pizzocaro, Rozzano Marcello Rodari, Rozzano Armando Santoro, Rozzano Marta