• Non ci sono risultati.

Posizione degli enti regolatori: FDA, EMA, AIFA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Posizione degli enti regolatori: FDA, EMA, AIFA"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Il carcinoma del colon-retto MSI-H.

Posizione degli enti regolatori (FDA, EMA, AIFA)

Roberto Bordonaro

Segretario Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) Struttura Complessa di Oncologia Medica

Clinical Trial Center ARNAS Garibaldi

Catania

Struttura Complessa di Oncologia Medica ARNAS Garibaldi – Catania

Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la terapia dei tumori del colon-retto e dei tumori del

polmone

D.A. 06/06/2018 G.U.R.S. del 22/06/2018 parte I, n° 27

Percorso di gestione dei trattamenti antitumorali (UFA/ONCO/EMA)

(Certificazione ISO 9001-2015)

Clinical Trial Center (Certificazione ISO 9001 – 2015)

Phase I Controlled Clinical Trials Site

(Certificazione ISO 9001:2015)

(2)
(3)
(4)

• Breakthrough Therapy Designation (BTD) was established by the Food and Drug Administration Safety and Innovation Act (FDASIA) of 2012;

• To expedite the development and review of drugs and biologics for serious diseases and conditions;

• In order to qualify for a breakthrough therapy designation, a candidate

therapy must be intended to treat a serious or life-threatening illness, and preliminary clinical evidence must indicate that the therapy may

demonstrate a substantial improvement over existing therapies on at least one clinically significant endpoint.

• Fast track, by contrast, may be granted based on either clinical or

nonclinical data, and these data need only demonstrate that the therapy has the potential to address an unmet medical need.

(5)

Breakthrough therapy is distinct from FDA’s other expedited programs both in terms of the level of evidence required and the type of engagement that sponsors subsequently receive from the FDA during clinical development.

(6)

Initial Interaction with Merck

• FDA discussed KN-16 with Merck in May 2015 on the basis of:

– ORR:

• 4/10 MSI-H CRC

• 5/7 MSI-H other tumors ( 0/18 MSS CRC) –

FDA discussed design of Keynote-164 for MSI-H colo-rectal cancers in which recommended enrollment of patients with other MSI-H GI cancers.

FDA recommended that Merck submit a BTDR.

(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)

Il carcinoma del colon-retto MSI-H.

Posizione degli enti regolatori (FDA, EMA, AIFA)

Roberto Bordonaro

Segretario Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) Struttura Complessa di Oncologia Medica

Clinical Trial Center ARNAS Garibaldi

Catania

Struttura Complessa di Oncologia Medica ARNAS Garibaldi – Catania

Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la terapia dei tumori del colon-retto e dei tumori del

polmone

D.A. 06/06/2018 G.U.R.S. del 22/06/2018 parte I, n° 27

Percorso di gestione dei trattamenti antitumorali (UFA/ONCO/EMA)

(Certificazione ISO 9001-2015)

Clinical Trial Center (Certificazione ISO 9001 – 2015)

Phase I Controlled Clinical Trials Site

(Certificazione ISO 9001:2015)

Riferimenti

Documenti correlati

Le raccomandazioni intersocietarie, della Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e della Società Italiana di Farmacologia (SIF) sono state pubblicate a ottobre del

Stefania Gori, Presidente AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica 10:10 Tumore dello stomaco: dimensione del problema.

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche (Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), –

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche: Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Società

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche: Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Società

Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta IPASVI - Federazione Italiana Collegi Infermieri AIOM - Associazione Italiana Oncologia Medica Sezione Piemonte e Valle

Con il Patrocinio di: Polo Scientifico Didattico di Rimini dell’Università di Bologna Collegio IPASVI Rimini AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica SICP – Società Italiana

Con il Patrocinio di: Collegio IPASVI Rimini AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica SICP – Società Italiana Cure Palliative Comune di Rimini Assessorato alla Sanità di