• Non ci sono risultati.

ImmunO-OncOlOgIaStato dell’arte e update

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ImmunO-OncOlOgIaStato dell’arte e update"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Convegno Residenziale Aiom

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 26683129 • fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma

Via D. Cimarosa, 18 - 00198 Roma tel. 06 8553259 • fax 06 8553221 [email protected]

Segreteria Organizzativa

Realizzato

con il contributo non vincolante di

ImmunO-OncOlOgIa

Stato dell’arte e update

Coordinatore Scientifico: Silvia Novello

a.O.u.

San luigi gonzaga

Orbassano (Torino) 7 aprile 2016

InFORmaZIOnI gEnERalI

Sede del convegno: l’evento si svolge presso l’Aula Seminari, Palazzina Didattica del Polo Didattico - A.O.U. San Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10 - 10043 Orbassano.

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di giovedì 7 aprile e per tutta la durata dell’evento.

Ecm: sono stati riconosciuti nr. 4 crediti formativi. L’evento è stato accreditato per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (con riferimento alla disciplina in oncologia, malattie dell’apparato respiratorio, radioterapia, anatomia patologica, chirurgia toracica, radiodiagnostica), Infermiere, Biologo e Psicologo con riferimento alla disciplina di psicologia e piscoterapia). Per conseguire i crediti il partecipante dovrà essere presente nella misura del 100% ai lavori scientifici previsti dal programma oltre che riconsegnare a fine evento, al desk di segreteria, la modulistica ECM debitamente compilata. I Relatori del Convegno avranno diritto a nr. 1 credito formativo per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti al Convegno.

adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione e alla colazione di lavoro. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM SERVIZI - Fax 02.59610555 - mail: graziella.saponaro@

aiomservizi.it entro il 25 marzo 2016.

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it

(2)

13.00 Light lunch

13.30 Registrazione dei partecipanti 14.15 Benvenuto

Presentazione dei risultati della Survey S. Novello (Torino)

Moderatori: M. Aglietta (Torino), G. V. Scagliotti (Torino)

14.30 Gli immunocheckpoint inibitori nel complesso mondo immunologico R. Danesi (Pisa)

14.50 La comunicazione in Oncologia:

come si pongono i Media M. Accossato (Torino)

15.10 Caso Clinico 1 - La comunicazione I. Colantonio (Cuneo)

15.25 Discussione

15.55 Indicazione terapeutica in assenza di un biomarcatore?

M. Papotti (Torino)

16.15 Caso Clinico 2 - L’indicazione terapeutica P.L. Piovano (Alessandria)

16.30 Discussione

17.00 Caso Clinico 3 - La tollerabilità R. Buosi (Novara)

17.15 Discussione

17.45 Immuno-oncologia e patologia maligna del torace: stato dell’arte e update nell’Aprile 2016

G.V. Scagliotti (Torino) 18.05 Chiusura lavori

PRO gR amma

Immuno-oncologIa Stato dell’arte e update

Riferimenti

Documenti correlati

svolte. Al termine di tutte le prove, di durata complessiva pari a 4 ore per ciascun candidato, la Segreteria organizzativa comunicherà tramite e-mail agli interessati il

Sede del convegno: l’evento si svolge a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani 4.. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la

La Segreteria sarà a disposizione dei partecipanti in sede congressuale al piano terra del Roma Marriott Park Hotel a partire dalle ore 08.00 di venerdì 28 ottobre e nei

Sede del convegno: L’evento si svolge ad Olbia, presso la Sala Congressi - Expò - Via Porto Romano 8, il 21 ottobre 2017.. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei

Giovedì, 23 Aprile 2020 ESPERTI DI TUTTA ITALIA A CONFRONTO.. Corso ECM rivolto a medici

Giovedì 26 gennaio 2017, ore 10:30, Aula Coviello Palazzo Pecoraro-Albani, via Porta di Massa, 32. Segreteria organizzativa: dott.ssa Daniela Piccione - [email protected]