PER PRESTAZIONI EROGATE DALLA ASL SU RICHIESTA DELL’UTENTE O DEL FORNITORE
Queste pagine illustrano gli standard di qualità che la ASL di Monza e Brianza si impegna a rispettare nei confronti della utenza e dei fornitori.
È descritta l’attività e il relativo indicatore con il raffronto fra eventuali valori di riferimento ed il valore obiettivo aziendale.
Aggiornamento al 24 febbraio 2014 INDICE
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE E GESTIONE DEL TERRITORIO ... 2
SERVIZIO DISTRETTI SOCIO SANITARI ... 2
SERVIZIO ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA - U.O. MEDICINA CONVENZIONATA ... 4
SERVIZIO ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA - U.O. MALATTIE TRASMESSE SESSUALMENTE ... 5
DIPARTIMENTO PREVENZIONE MEDICA ... 6
UO MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITÀ ... 6
SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO ... 6
SERVIZIO MEDICINA LEGALE ... 7
SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA ... 8
SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA - U.O. MEDICINA DELLO SPORT ... 10
SERVIZIO IMPIANTISTICA E SICUREZZA ... 10
SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE ... 11
DIPARTIMENTO PREVENZIONE VETERINARIA ... 12
SERVIZIO SANITÀ ANIMALE ... 12
SERVIZIO IGIENE ALLEVAMENTI E PRODUZIONI ZOOTECNICHE ... 13
SERVIZIO IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ... 14
DIREZIONE SOCIALE ... 15
DIREZIONE SOCIALE - UO ACCREDITAMENTO NEGOZIAZIONE CONTROLLO STRUT SOCIO SANITARIE ... 15
SERVIZIO DISABILITÀ ... 16
SERVIZIO DIPENDENZE ... 16
DIREZIONE UNITÀ DI OFFERTA DIRETTAMENTE GESTITE – PRESIDIO CORBERI ... 17
DIREZIONE GENERALE ... 18
UO RELAZIONE CON IL PUBBLICO E COMUNICAZIONE ... 18
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ACQUISTI E CONTROLLO (PAC) ... 18
SERVIZIO ASSISTENZA FARMACEUTICA ... 18
SERVIZIO ACCREDITAMENTO E CONTROLLO EROGATORI – U.O. AUTORIZZAZIONE ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE ... 20
SERVIZIO EPIDEMIOLOGA - U.O. SCREENING TUMORE DELLA MAMMELLA E SCREENING COLON RETTO ... 20
DIREZIONE AMMINISTRATIVA ... 21
SERVIZIO AFFARI GENERALI E LEGALI ... 21
SERVIZIO PERSONALE ... 21
SERVIZIO PROVVEDITORATO ... 21
SERVIZIO CONTABILITÀ E FINANZA ... 22
SERVIZIO DISTRETTI SOCIO SANITARI
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 Sportello Scelta e revoca
1. Scelta/revoca del Medico o
Pediatra di famiglia Giorni dalla richiesta
Non previsto)  Contestuale allapresentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta 1. Rilascio di esenzioni per
patologia/invalidità Giorni dalla richiesta
Non previsto  Contestuale allapresentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta 1. Esenzione ticket sanitari:
Compartecipazione alla spesa farmaceutica e prestazioni di specialistica ambulatoriale
Giorni dalla richiesta
Non previsto  Contestuale allapresentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta
1. attivazione della assistenza sanitaria per i cittadini della Unione Europea
temporaneamente in soggiorno in Italia
Giorni dalla richiesta  Non previsto  Contestuale alla
presentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta
1. attivazione della assistenza sanitaria per i cittadini extracomunitari
Giorni dalla richiesta  Non previsto  Contestuale alla
presentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta
1.
Attestazione dirittoall'assistenza sanitaria mod.
S1. Il modello S1 permette ad una persona (e/o ai suoi familiari) di iscriversi all’assistenza sanitaria nel caso in cui viva in un paese dell’UE, ma sia assicurata in un altro paese
Giorni dalla richiesta  5 giorni Processo TECAS per rilascio mod. S1
 3 giorni in caso di presentazione di
documentazione completa)
 3 giorni in caso di presentazione di
documentazione completa
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 Sportello Scelta e revoca
1.
Attestazione dirittoall'assistenza sanitaria mod.
S2. Il modello S2 permette ad una persona assicurata in un paese dell’UE ) di dimostrare di avere diritto a cure programmate in un altro paese dell’UE.
Giorni dalla richiesta  5 giorni Processo TECAS per rilascio mod. S2
 30 giorni  30 giorni.
1. Ossigenoterapia Giorni dalla richiesta  Non previsto  Contestuale alla
presentazione della richiesta  Contestuale alla
presentazione della richiesta
1. Legge 210/92 Giorni dalla richiesta  Non previsto  60 giorni dalla richiesta
 10 giorni per la fase distrettuale
 60 giorni dalla richiesta
 10 giorni per la fase distrettuale
1. Domande in deroga Giorni dalla richiesta  30 giorni dalla richiesta (Convenzione per la Medicina Generale)
 40 giorni dalla richiesta (Il termine di tempo è riferito all'espressione del parere delle domande da parte dell'ASL)
 Di norma 40 giorni dalla richiesta (Il termine di tempo è riferito all'espressione del parere delle domande da parte dell'ASL)
1. Istanze di interdizione per maternità anticipata
Giorni dalla richiesta  7 giorni  Contestuale alla
presentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 ADI
1. Attivazione della Assistenza
Infermieristica domiciliare Giorni dall’apertura cartella
clinica  Non previsto  48 ore  48 ore
1. Attivazione della Assistenza Fisioterapica domiciliare
Giorni dalla richiesta  Non previsto  15 giorni  15 giorni
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Attivazione delle Cure
Palliative domiciliari:
Autorizzazione della ASL alle cure palliative
Giorni dalla richiesta  Non previsto  contestuale alla
presentazione della richiesta
 contestuale alla
presentazione della richiesta
1. Attivazione delle Dimissioni protette
Giorni dalla segnalazione
dell’U.O. Ospedaliera  Non previsto  48 ore  48 ore (5 giorni per
fisioterapia) 1. valutazione
multidimensionale di soggetto multiproblematico al Centro di Assistenza Domiciliare -CeAD
Giorni dalla richiesta  Non previsto  30 giorni  30 giorni
1. Erogazione presidi di Protesica maggiore o Concessione Ausili
Giorni dalla richiesta al
protocollo aziendale  20 giorni (art.4 comm. 5 D.M. 332 del 27.08.99) per prima fornitura
 20 giorni dalla richiesta  20 giorni dalla richiesta
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 Disabilità
1. Valutazione di alunno disabili
Giorni dalla richiesta  60 giorni Normativa Regionale DPCM 185 del 23/02/2006
 60 giorni dalla richiesta  60 giorni dalla richiesta
Dializzati
1. Autorizzazione ad effettuare
dialisi fuori sede abituale Giorni dalla richiesta  Non previsto  5 giorni  5 giorni
1. Rimborso agli assistiti dializzati che utilizzano la propria auto
Giorni dalla richiesta  Non previsto  90 giorni dalla richiesta
 30 giorni per la fase distrettuale
 90 giorni dalla richiesta
 30 giorni per la fase distrettuale
Consultori
1. Visita ginecologica per contraccezione gravidanze e menopausa
Giorni dalla richiesta alla
consegna del referto  Non definito (Normativa
Regionale DGR IV/7675/99)  45 giorni  45 giorni
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Consulenza per
contraccezione Giorni dalla richiesta  Non definito (Normativa Regionale DGR IV/7675/99)
 45 giorni  45 giorni
1. richiesta di Pap test Giorni dalla richiesta alla
consegna del referto  Non definito (Normativa Regionale DGR IV/7675/99)
 30 giorni  30 giorni
1. Consulenza per interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e certificazione
Giorni dalla richiesta
Non previsto  7 giorni  7 giorniAdozioni
1. Visita colloquio psicologico e
sociale Giorni dalla richiesta  Non definito (Normativa
Regionale DGR IV/7675/99)
 25 giorni  25 giorni
1. Adozioni 1° colloquio Giorni dalla richiesta
Non previsto  30 giorni  30 giorniSERVIZIO ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA - U.O. MEDICINA CONVENZIONATA descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Assegnazione servizio di
trasporto ai pazienti nefropatici in dialisi
Giorni dalla richiesta del centro
dialisi  Non previsto  10 giorni  5 giorni
SERVIZIO ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA - U.O. MALATTIE TRASMESSE SESSUALMENTE
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Attività di
prevenzione secondaria MTS (test HIV - AIDS)
criticità attualmente presenti
nel processo  Non previsto  10 giorni  10 giorni
1. Assistenza extra ospedaliera AIDS:
Attività
ambulatoriale MTS per nuovi pazienti:
Monitoraggio fase di inquadramento iniziale
nessuna  Non previsto  30 giorni  20 giorni
1. Autorizzazione accesso ADI-AIDS e strutture extra ospedaliere (case alloggio)
N° giorni tra richiesta e
autorizzazione  20 giorni (DGR Lombardia n.
6471 del 19.10.2013
 30 giorni  30 giorni
DIPARTIMENTO PREVENZIONE MEDICA
UO MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITÀ
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo anno Tempi medi del secondo semestre 2013
1.
Protocollosomministrazione farmaci in ambito scolastico
attività informativo- formativa agli insegnanti , di supporto ai
distretti, su richiesta concordata delle scuole ed
asili nido, nel periodo dell’anno scolastico
Non previsto  30 giorni  15 giorniSERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Mail del 09.01.2014
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. A seguito di richiesta
dell’utente, rilascio di:
autorizzazione all’acquisto ed utilizzo gas tossici
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio autorizzazione, salvo tempi di sospensione per acquisizione ulteriori dati.
 Non previsto  60 giorni  50 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente, rilascio di:
autorizzazione in deroga utilizzo locali semi/interrati
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio autorizzazione, salvo tempi di sospensione per acquisizione ulteriori dati.
 Non previsto  60 giorni  55 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente: Ricorso avverso il giudizio del medico
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data di convocazione a visita, salvo tempi di sospensione per
 Non previsto  60 giorni  45 giorni
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 competente e giudizio
idoneità art. 5 Legge 300/70
acquisizione dati richiesti alla ditta o eventuali visite specialistiche.
SERVIZIO MEDICINA LEGALE
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Rilascio certificazioni medico
legali di idoneità alla guida di autoveicoli in presenza di minorazioni e patologie (Patenti di guida speciali)
Giorni fra ricevimento della domanda procedibile (completa di tutta la documentazione necessaria) e visita medica
 Non previsto  60 giorni  25,12 giorni
1. Visite Collegiali per cause di servizio, pensione
privilegiata ordinaria, equo indennizzo, inidoneità ed altre forme di inabilità non dipendenti da causa
servizio, ai fini del cambio di mansioni, della dispensa dal servizio e dell’eventuale conseguimento di trattamenti pensionistici:
effettuazione della visita
giorni dalla ricezione degli atti dall’Amministrazione di appartenenza dell’interessato (domanda completa di tutta la documentazione amministrativa e sanitaria) alla visita
 30 giorni  30 giorni  Richieste non pervenute
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Visite Collegiali per cause di
servizio, pensione
privilegiata ordinaria, equo indennizzo, inidoneità ed altre forme di inabilità non dipendenti da causa
servizio, ai fini del cambio di mansioni, della dispensa dal servizio e dell’eventuale conseguimento di trattamenti pensionistici:
trasmissione del verbale
giorni fra visita conclusiva e trasmissione del verbale di visita all’Amministrazione di
appartenenza dell’interessato
 15 giorni  15 giorni  Richieste non pervenute
1. Accertamenti medico collegiali per ricorso porto d’armi, gravi patologie e residua capacità lavorativa nei soggetti affetti da patologie oncologiche
Giorni fra data ricezione della domanda procedibile (completa di tutta la documentazione amministrativa e sanitaria) e visita
 Non previsto  30 giorni  20,09 giorni
1. Accertamenti medico collegiali per gravi patologie e residua capacità lavorativa nei soggetti affetti da patologie oncologiche
Giorni fra visita e trasmissione
del verbale di visita all’utente  Non previsto  15 giorni  2,14 giorni
1. Accertamenti medico collegiali per ricorso porto d’armi
Giorni fra visita e trasmissione
del verbale di visita all’utente  5 giorni  5 giorni  1,67 giorni
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Richiesta indennizzi per
danni da trasfusioni e da vaccinazioni - Legge 210/1992
Giorni fra ricevimento della domanda procedibile (completa di tutta la documentazione amministrativa e sanitaria) e invio del fascicolo in CMO
 20 giorni  20 giorni  12,20 giorni
1. Richiesta indennizzi per danni da trasfusioni e da vaccinazioni - Legge 210/1992
Giorni fra acquisizione del verbale dalla CMO e notifica del giudizio all’interessato
 20 giorni  20 giorni  2,5 giorni
1. Rilascio certificazioni medico legali di idoneità alla guida di autoveicoli in presenza di minorazioni e patologie (Patenti di guida speciali)
Giorni fra ricevimento della domanda procedibile (completa di tutta la documentazione necessaria) e visita medica
 Non previsto  60 giorni  35,17 giorni
SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA
descrizione della attività indicatore dello standard
di qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Vaccinazioni infanzia
facoltative non raccomandate ad alta adesione (anti
meningococcica e anti pneumococcica):
Giorni fra data della richiesta ed effettuazione vaccinazione
 Non previsto sede ambulatorio sede ambulatorio
Agrate 20 giorni . Agrate 20 giorni .
Bellusco 11 giorni . Bellusco 11 giorni .
Brugherio 17 giorni . Brugherio 17 giorni .
Carate 10 giorni . Carate 10 giorni .
Cesano 35 giorni . Cesano 20 giorni .
Desio 40 giorni . Desio 20 giorni .
Limbiate 40 giorni . Limbiate 20 giorni .
Lissone 10 giorni . Lissone 10 giorni .
Misinto 30/40 giorni . Misinto 20 giorni ..
Monza 23 giorni . Monza 23 giorni .
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale Tempi medi del secondo semestre 2013
Muggiò 45 giorni . Muggiò 20 giorni .
Seregno 60/65 giorni. Seregno 25 giorni.
Seveso 45 giorni . Seveso 25 giorni .
Usmate 20 giorni . Usmate 20 giorni .
1. Vaccinazione adulti Giorni fra data della richiesta ed effettuazione vaccinazione
 Non previsto  UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 30 giorni
 Monza = 25 giorni
 Carate = 15 giorni
 Lissone = 10 giorni
 Brugherio = 32 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 25 giorni
 Monza = 25 giorni
 Carate = 15 giorni
 Lissone = 10 giorni
 Brugherio = 32 giorni 1. Vaccinazione
antinfluenzale Giorni fra data della richiesta ed effettuazione vaccinazione
 Non previsto  20 giorni  20 giorni
1. Profilassi viaggiatore
internazionale: Effettuazione colloquio ed
eventuale vaccinazione  Non previsto  UO Monza = 20 giorni
 UO Vimercate = 20 giorni
 UO Desio = 45 giorni
 UO Monza = 18 giorni
 UO Vimercate = 20 giorni
 UO Desio = 20 giorni 1. Certificazioni medico-
legali Giorni fra data richiesta ed
esecuzione prestazione  Non previsto  UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 30 giorni
 UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 15 giorni 1. Visita medica per
rilascio Patenti auto/moto
Giorni fra data richiesta ed
esecuzione prestazione  Non previsto  UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 15 giorni
 UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 15 giorni 1. Visita medica per
rilascio Patenti nautiche
Giorni fra data richiesta ed
esecuzione prestazione  Non previsto  UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 30 giorni
 UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 15 giorni 1. Visita medica per
rilascio Porto d’armi Giorni fra data richiesta ed
esecuzione prestazione  Non previsto  UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 30 giorni
 UO Monza = 8 giorni
 UO Vimercate = 15 giorni
 UO Desio = 15 giorni 1. Vigilanza strutture
sanitarie (SCIA): Giorni fra data richiesta al protocollo ASL e data di effettuazione sopralluogo
 60 giorni  60 giorni .  60 giorni .
di qualità nazionale o regionale 1. Pareri strutture
scolastiche e socio assistenziali
Giorni fra data richiesta al protocollo ASL e data di espressione parere
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
1. Vigilanza strutture scolastiche e socio assistenziali
Giorni fra data richiesta al protocollo ASL e data di effettuazione sopralluogo
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
1. Vigilanza strutture collettive turistico ricreative e servizi alla persona (SCIA)
Giorni fra data richiesta al protocollo ASL e data di effettuazione sopralluogo
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
1. Sorveglianza sanitaria (inconvenienti igienico sanitari in abitazioni)
Giorni fra data della richiesta e data di
effettuazione della visita di sorveglianza
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
1. Igiene dell’abitato :
pratiche edilizie Giorni fra data della richiesta e data di termine della pratica
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA - U.O. MEDICINA DELLO SPORT descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Certificazione di idoneità
sportiva agonistica e visite specialistiche
n° giorni tra data visita ed effettuazione dell'esame integrativo richiesto
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
1. Certificazione di idoneità
sportiva non agonistica n° giorni tra data visita ed effettuazione dell'esame integrativo richiesto
 Non previsto  30 giorni  30 giorni
SERVIZIO IMPIANTISTICA E SICUREZZA
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Consegna all’utenza dei
verbali di verifica periodica straordinaria di tutti gli impianti: ascensori, montacarichi in servizio privato
Giorni fra data del verbale e data
di invio dello stesso
Non previsto
30 giorni 28 giorni1. Valutazione dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici di messa a terra e di protezione dalle scariche atmosferiche
Giorni fra l’arrivo della denuncia e l’inoltro al datore di lavoro della comunicazione di esito non favorevole
Non previsto
70 giorni 46 giorni1. Supporto specialistico ad enti esterni (segnalazioni, richieste di pareri)
Giorni fra la definizione della pratica (richiesta e pagamento tariffa prestazione) e invio al segnalante della relazione del controllo
Non previsto
30 giorni 24 giorni1. Segnalazioni/Esposti:
intervento a seguito di richiesta
Giorni fra la ricezione della richiesta completa dei requisiti di accettabilità e l’effettuazione del sopralluogo
Non previsto
15 giorni 9 giorni1. Delega ai Soggetti Abilitati delle verifiche periodiche non effettuabili dal SIS entro i 30 giorni dalla richiesta
Giorni tra la ricezione della richiesta e l’inoltro al Soggetto Abilitato
30 giorni
15 giorni 10 giorniSERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE
1. Attività su richiesta:
Vigilanza a seguito di Esposti di Cittadini, Richiesta da Enti ed altre Autorità
Giorni fra richiesta e risposta  30 giorni  30 giorni  8 giorni
1. richiesta di esame
commestibilità funghi Giorni fra richiesta e risposta  Non previsto  Contestuale alla
presentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta 1. richiesta di preparazione di
Diete speciali
Giorni fra richiesta e risposta  30 giorni  30 giorni  22 giorni
1. richiesta di preparazione di
Diete standard Giorni fra richiesta e risposta  30 giorni  30 giorni  18 giorni
DIPARTIMENTO PREVENZIONE VETERINARIA
SERVIZIO SANITÀ ANIMALE
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. A seguito di richiesta
dell’utente, rilascio di: nulla- osta
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  15 giorni
1. A seguito di richiesta accredita-mento da parte di veterinario libero
professionista
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  20 giorni
1. A seguito di richiesta
dell’utente, rilascio di: pareri Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  20 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente, rilascio di:
registrazione
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 7 giorni  7 giorni  5 giorni
1. A seguito di presentazione da parte dell’utente, comunicazione di registrazione SCIA
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  15 giorni
1. Anagrafe canina:
applicazione del microchip
Giorni fra data richiesta e data
appuntamento
Non previsto  14 giorni  10 giorni1. certificazione per l’espatrio di piccoli Animali al seguito di viaggiatori
Giorni fra data richiesta e data
erogazione certificato
Non previsto  Contestuale allapresentazione della richiesta
 Contestuale alla
presentazione della richiesta 1. sterilizzazione gatti in libertà Giorni fra data richiesta e data
intervento
Non previsto  90 giorni  80 giornidescrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013
1. A seguito di richiesta dell’utente, rilascio di: altre certificazioni
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  7 giorni  4 giorni
1. A seguito di presentazione da parte dell’utente, sopralluogo e registrazione SCIA strutture sanitarie veterinarie
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 60 giorni  · 60 giorni  50 giorni
1. A seguito di presentazione da parte dell’utente, registrazione SCIA aziende alimentari settore latte
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  20 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente, rilascio di riconoscimento
definitivo di stabilimento REG CE 853/2004
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 90 giorni dal riconoscimento condizionato
 90 giorni dal riconoscimento condizionato
 40 giorni
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. A seguito di richiesta dell’utente,
rilascio di: certificazione sanitaria
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  7 giorni  4 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente,
rilascio di: altre autorizzazioni Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  25 giorni
1. Sorveglianza sanitaria:
inconvenienti igienico sanitari correlati alla presenza di animali in ambiti pubblici e privati
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  20 giorni  17 giorni
SERVIZIO IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. A seguito di presentazione
da parte dell’utente, registrazio-ne SCIA stabilimenti alimentari
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  20 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente Riconoscimento condizionato di stabilimento ex reg CE 853/2004
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni  25 giorni
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. A seguito di richiesta
dell’utente, rilascio di:
Riconoscimento definitivo di stabilimen-to ex reg CE 853/2004
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 90 giorni dal riconoscimento condizionato
 90 giorni dal riconoscimento condizionato
 60 giorni
1. A seguito di richiesta dell’utente, rilascio di:
Certificazione sanitaria
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  7 giorni  4 giorni
1. Segnalazione di alimenti scaduti o in cattivo stato di conservazione
Giorni fra data protocollo ASL della richiesta e data rilascio dell’atto
 30 giorni  30 giorni in caso sia
necessario effettuare il campionamento;
 10 giorni in caso di
accertamenti ispettivi senza campionamento
 25 giorni
 6 giorni
DIREZIONE SOCIALE
DIREZIONE SOCIALE - UO ACCREDITAMENTO NEGOZIAZIONE CONTROLLO STRUT SOCIO SANITARIE
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. SCIA (Segnalazione
Certificata di inizio attività) per le Unità di Offerta socio sanitarie
Data di presentazione della
SCIA al Protocollo aziendale  60 giorni per conclusione iter
 20 giorni per invio esito in Regione
 60 giorni per conclusione iter
 20 giorni per invio esito in Regione
 Sopralluogo 23 giorni
 Invio in regione 7 giorni 1. SCIA contestuale alla
domanda di accreditamento per le Unità di Offerta socio sanitarie
Data di presentazione della SCIA contestuale al Protocollo aziendale
 60 giorni per conclusione iter
 30 giorni per emanazione di provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
 60 giorni per conclusione iter
 30 giorni per emanazione di provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
 Sopralluogo 29 giorni
 Emanazione provvedimento amministrativo 30 giorni
 Invio in Regione entro 7 giorni
1. Accreditamento o modifica dell’accreditamento per le Unità di Offerta socio sanitarie
Data di presentazione dell’istanza al Protocollo aziendale
 60 giorni per conclusione iter
 30 giorni per emanazione di provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
 60 giorni per conclusione iter
 30 giorni per emanazione di provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
 Sopralluogo 47 giorni
 Emanazione provvedimento amministrativo 21 giorni
 Invio in Regione entro 7 giorni
1. Trasferimento dell’abilitazione e
dell’accreditamento ad un nuovo gestore (voltura) per le Unità d’ Offerta socio sanitarie
Data di presentazione dell’istanza al Protocollo aziendale
 30 giorni per verifica, emanazione di
provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
 30 giorni per verifica, emanazione di
provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
 30 giorni per verifica, emanazione di
provvedimento aziendale
 7 giorni per invio in Regione
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Comunicazione preventiva
d’esercizio (CPE) per le Unità di Offerta Sociale
Data di presentazione al
protocollo della richiesta di visita di vigilanza da parte dei due uffici sovra-comunali (Vimercate e Desio)
 60 giorni per la visita di vigilanza
 15 per la comunicazione dell’esito ai due uffici sovra- comunali (Vimercate e Desio)
 60 giorni per la visita di vigilanza
 15 per la comunicazione dell’esito agli uffici sovra- comunali (Vimercate e Desio)
 Sopralluogo entro 38 giorni
 Esito favorevole 15 giorni
1. Valutazione SCIA ed espressione di parere da trasmettere a Regione Lombardia
giorni di attesa per chiudere tutto
l’iter  60 giorni  60 giorni  60 giorni
1. Valutazione CPE ed espressione di parere da trasmettere ai due Uffici Unici sovra-comunali
giorni di attesa  60 giorni  60 giorni  60 giorni
1. Valutazione nuove istanze di
Accreditamento giorni di attesa  60 giorni  60 giorni  60 giorni
SERVIZIO DISABILITÀ
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Valutazione per acquisto di
ausili tecnologicamente avanzati (LR 23/99)
Giorni dal ricevimento della
pratica completa  60 giorni  60 giorni  18 giorni
1. Inserimento di minori in
Centro diurno disabili CDD Giorni per la risposta al
richiedente  30 giorni  30 giorni  8 giorni
1. Accertamento di alunno disabile ai fini della integrazione scolastica
Giorni per la Visita collegiale del minore dal ricevimento della pratica completa
 60 giorni  60 giorni  22 giorni
SERVIZIO DIPENDENZE
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Iter di accoglienza e prima
valutazione diagnostica presso NOA Nucleo Operativo Alcodipendenze
giorni dal primo contatto alla conclusione del processo di valutazione
 10 giorni  10 giorni  10 giorni
1. Iter di accoglienza e prima valutazione diagnostica presso SERT
giorni dal primo contatto alla conclusione del processo di valutazione
 10 giorni  10 giorni  10 giorni
1. Definizione del programma terapeutico NOA Nucleo Operativo Alcodipendenze
giorni dalla conclusione dell’iter di valutazione alla definizione del programma terapeutico
 15 giorni  15 giorni  15 giorni
1. Definizione del programma
terapeutico SERT giorni dalla conclusione dell’iter di valutazione alla definizione del programma terapeutico
 15 giorni  15 giorni  15 giorni
1. Iter certificazione assenza tossicodipendenza
lavoratori: Convocazione del lavoratore
giorni dalla segnalazione del medico competente all’inizio dell’iter
 30 giorni  30 giorni  30 giorni
1. Iter certificazione assenza
tossicodipendenza lavoratori giorni dall’inizio dell’iter alla
certificazione finale  Non definito, dipendente dal tempi del laboratorio di riferimento
 15 dall’acquisizione dei referti laboratoristici
 15 giorni dall’acquisizione dei referti laboratoristici 1. Prima visita detenuto
tossicodipendente “nuovo giunto”
ore dalla segnalazione da parte del Presidio medico
penitenziario
 Non previsto  72 ore  48 ore
1. Continuità terapeutica farmaci sostitutivi detenuto tossicodipendente “nuovo giunto”
ore dall’ingresso in istituto  Non previsto  24 ore  Entro le 24 ore
DIREZIONE UNITÀ DI OFFERTA DIRETTAMENTE GESTITE – PRESIDIO CORBERI
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Prima visita al Centro
Integrato di psichiatria c/o Corberi Limbiate
Tempo di attesa per la prima
visita  Non previsto  20 giorni  18 giorni
DIREZIONE GENERALE
UO RELAZIONE CON IL PUBBLICO E COMUNICAZIONE descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Risposta a reclami e
segnalazioni. giorni dalla data di protocollo di ricezione della pratica alla data di risposta.
 30 giorni (Art. 2 L. 241/90 e ss.mm.ii.)
 25 giorni  25 giorni
1. Mediazione trasformativa giorni dalla data di ricevimento
della richiesta di colloquio.  5 giorni  3 giorni.  3 giorni
1. Procedura per la
concessione del patrocinio aziendale
giorni dalla data di ricevimento della documentazione da parte di chi richiede il patrocinio alla data di risposta..
 Non previsto.  10 giorni  10 giorni
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ACQUISTI E CONTROLLO (PAC)
SERVIZIO ASSISTENZA FARMACEUTICA
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Autorizzazione al
trasferimento di Titolarità o gestione provvisoria eredi di Farmacie
Data protocollo Aziendale  30 giorni  30 giorni  30 giorni
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Presa d’atto delle variazione
patti sociali o cambio direzione tecnico professionale
Data protocollo Aziendale  30 giorni  30 giorni  30 giorni
1. Autorizzazione al trasferimento locali Farmacia
Data protocollo Aziendale  60 giorni  60 giorni  60 giorni
1. Autorizzazione all’apertura
nuova sede di Farmacia Data protocollo Aziendale  90 giorni  90 giorni  90 giorni
1. Atti relativi esercizi di
parafarmacia Data protocollo Aziendale della richiesta, salvo tempi di
sospensione per acquisizione ulteriori dati o informazioni.
 30 giorni (Art. 2 L. 241/90 e ss.mm.ii.)
 30 giorni  30 giorni
1. Approvazione turni orari e
ferie delle farmacie Data presentazione calendario
Federfarma / Assofarm  60 giorni  60 giorni  60 giorni
1. Riconoscimento “indennità di residenza” alle farmacie rurali
Data presentazione istanza  90 giorni  90 giorni  90 giorni
1. Attesati di servizio per Farmacisti Titolari / Direttori e Collaboratori
Data protocollo Aziendale  30 giorni  30 giorni  30 giorni
1. Autorizzazione all’apertura di depositi e/o commercio all’ingrosso di medicinali;
variazione / modifica ubicazione / locali magazzini, variazione direzione tecnica
Data protocollo Aziendale della richiesta, salvo tempi di
sospensione per acquisizione ulteriori dati o informazioni.
 30 giorni
(Art. 2 L. 241/90 e ss.mm.ii.)
 30 giorni  30 giorni
1. Autorizzazione
all’erogazione di alimenti senza glutine a carico del SSR
Data protocollo Aziendale della richiesta, salvo tempi di
sospensione per acquisizione ulteriori dati o informazioni.
 30 giorni
(Art. 2 L. 241/90 e ss.mm.ii.)
 30 giorni  30 giorni
descrizione della attività indicatore dello standard di qualità
valore di riferimento nazionale o regionale
valore obiettivo aziendale - tempo massimo
Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Istanze di cittadini finalizzate
all’erogazione gratuita di farmaci terapeutici particolari, nonché di forniture protesiche non previste dal Nomenclatore di cui al D.M. n. 332/99
Data recepimento istanza presso la Segreteria della Commissione incaricata di valutare le istanze
 30 giorni  30 giorni  30 giorni
1. Istanza per l’inserimento nell’Elenco Regionale fornitori di protesi, ortesi, ausili di cui all’Elenco 1 D.M.
332/99
Data protocollo Aziendale  30 giorni.  30 giorni  30 giorni
1. Aggiornamento Elenco provinciale dei medici specialisti prescrittori di forniture protesiche per successivo inserimento in Assist@nt RL
Data protocollo Aziendale  30 giorni.  30 giorni  30 giorni
SERVIZIO ACCREDITAMENTO E CONTROLLO EROGATORI – U.O. AUTORIZZAZIONE ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Autorizzazione e/o
Accreditamento Strutture Sanitarie
Data di presentazione dell’istanza al Protocollo aziendale
 60 giorni per provvedimento aziendale , fatta salva l’interruzione termini per completamento della documentazione necessaria
 60 giorni per provvedimento aziendale
 52 giorni
 15 giorni per invio
provvedimento in Regione
 15 giorni per invio
provvedimento in Regione
 7 giorni
 60 giorni per provvedimento aziendale
 60 giorni per provvedimento aziendale
 50 giorni
qualità nazionale o regionale tempo massimo semestre 2013 1. Ampliamento o
trasformazione Strutture Sanitarie
Data di presentazione dell’istanza al Protocollo aziendale
 15 giorni per invio
provvedimento in Regione
 15 giorni per invio
provvedimento in Regione 1. Trasferimento ad altro
soggetto giuridico delle autorizzazioni sanitarie e di accreditamento
Data di presentazione dell’istanza al Protocollo aziendale
 60 giorni per provvedimento aziendale
 60 giorni per provvedimento aziendale
 50 giorni
 15 giorni per invio
provvedimento in Regione
 15 giorni per invio
provvedimento in Regione
 7 giorni
SERVIZIO EPIDEMIOLOGA - U.O. SCREENING TUMORE DELLA MAMMELLA E SCREENING COLON RETTO descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013
1.
Screening mammografico esito negativoTempi di attesa tra esecuzione della mammografia e
inserimento refertazione esito negativo nel database gestionale
 > 90% entro*
10 giorni
 > 90% entro 10 giorni
Media: 8 giorni (91% entro 10 giorni )
1.
Screening mammografico esito “dubbio”Tempi di attesa tra esecuzione della mammografia e
appuntamento di secondo livello
 90% entro** 20 giorni  90% entro 20 giorni Media: 11 giorni (94% entro 11 giorni )
1.
Screening colon retto - esito negativoTempi di attesa tra riconsegna
del campione e lettura  90% entro*
10 giorni
 90% entro 10 giorni
Media: 2 giorni tra lettura test e stampa esito; cui si somma il tempo di consegna dalle farmacie al laboratorio
1.
Screening colon retto - esito positivoTempi di attesa tra lettura esito positivo ed esame di
approfondimento
 > 90% * entro 21 giorni
(tempo tra richiamo per approfondimenti e seduta di approfondimento)
 > 90% entro 21 giorni Media: 28 giorni (90% entro 42 giorni )
DIREZIONE AMMINISTRATIVA
SERVIZIO AFFARI GENERALI E LEGALI
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. evasione a richieste di
accesso ai documenti amministrativi e trasmissione atti ai richiedenti già istruite dai responsabili del
procedimento, previo pagamento degli oneri di ricerca e riproduzione (punto cassa)
Giorni di attesa per la risposta  30 giorni (L. 241/90 e
ss.mm.ii.)  30 giorni  22 giorni
SERVIZIO PERSONALE
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Risposte a richieste di
accesso agli atti relativi a procedure pubbliche di selezione di personale (concorsi, mobilità
volontarie, incarichi a tempo determinato, incarichi a vario titolo..)
Giorni di attesa per la risposta  30 giorni (L. 241/90 e
ss.mm.ii.)  30 giorni  21 giorni
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Risposte alle richieste di
accesso agli atti da parte dei concorrenti alle procedure di gara
giorni di attesa dalla ricezione della richiesta scritta da parte dei concorrenti alle procedure di gara
 15 giorni (Art.13 e art. 79 del D. Lgs.163/2006 e ss.mm.ii - legge 7/08/1990, n.241)
 15 giorni  10 giorni
SERVIZIO CONTABILITÀ E FINANZA
descrizione della attività indicatore dello standard di
qualità valore di riferimento
nazionale o regionale valore obiettivo aziendale -
tempo massimo Tempi medi del secondo semestre 2013 1. Pagamento fatture passive a
fornitori di beni e servizi entro 60 giorni dalla data di arrivo fattura, salvo
contenzioso
Tempi di pagamento dalla data
arrivo fattura.  60 giorni  60 giorni  54 giorni